A CARNAGO SABATO 25 GIUGNO IL TRICOLORE UNDER 23

DILETTANTI | 21/05/2022 | 10:25

Sabato 25 giugno sarà il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Giovanni Banfi ad assegnare la maglia di Campione Italiano per la categoria under 23. La Società Ciclistica Carnaghese ha presentato nella bella cornice di Villa Bregana a Carnago la rassegna tricolore che celebrerà la cinquantesima edizione della corsa. Uno dei sogni di chi gareggia in bicicletta è quello di vestire la maglia tricolore. Un traguardo che in campo organizzativo è ambito è quello di allestire una prova valida per l’assegnazione della maglia di Campione Italiano. La Società Ciclistica Carnaghese alcuni anni fa si era posta come traguardo quello di proporre la sfida tricolore in occasione della cinquantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese. Missione compiuta.


I migliori corridori della categoria under 23 arriveranno da tutta Italia a Carnago per sfidarsi sul Circuito del Seprio, sul tracciato spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che è già stato teatro di tanti duelli sportivi e ha regalato molte emozioni.


“Il nostro obiettivo era quello di onorare la cinquantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Giovanni Banfi abbinandola all’assegnazione del titolo di Campione Italiano Under 23 - afferma Adriano Zanzi - ci siamo riusciti. Il ringraziamento va al Consiglio Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana che ci ha dato fiducia, ha espresso parere favorevole alla nostra richiesta regalandoci una enorme soddisfazione. La Società Ciclistica Carnaghese avrà così l’opportunità per la prima volta di vestire Carnago di tricolore. Il tutto è stato possibile grazie a una squadra coesa, infaticabile, mossa dalla grande passione, valori che verranno messi in campo per assolvere al meglio il compito organizzativo”.

Il Circuito del Seprio verrà ripetuto per dieci volte per un totale complessivo di 170 chilometri. Dopo la partenza da Carnago i concorrenti transiteranno da Solbiate Arno (circonvallazione) e Solbiate Arno centro, dove sarà posto il gran premio ella montagna, Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (sede del secondo gran premio delle montagna), località Ponte Tenore e Carnago, con l’arrivo posto in via Castiglioni con all’interno dell’ultimo chilometro un breve strappo ideale trampolino di lancio verso il traguardo. A tenere a battesimo la sfida tricolore erano presenti il sindaco di Carnago Barbara Carabelli, il vice sindaco di Solbiate Arano Paolo Cattini, il delegato CONI di Varese Valter Sinapi, a rappresentare la Regione Lombardia Francesca Brianza e per le Federciclismo il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli e il presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi. (foto Giordano Azzimonti)

La gara tricolore di sabato 25 giugno concluderà un mese di giugno impegnativo per i carnaghesi del pedale che inizierà domenica 5 giugno con l’allestimento a Solbiate Arno del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno gara di caratura intenzionale per la categoria Juniores.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024