MACHINING MEETS CYCLING BY CERATIZIT ITALIA: DAL CICLISMO AL MONDO DEL LAVORO GRAZIE ALLA PASSIONE

INIZIATIVE | 20/05/2022 | 08:08
di comunicato stampa

Non poteva esserci più entusiasmo e fervore all’incontro avvenuto presso l’azienda Pmp Srl nella sua sede di Treviolo (Bg) che ha ospitato i giovani ciclisti della Scuola Ciclismo Cene Asd, entrambi coinvolti nel progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia.


Dopo l’incontro in Ceratizit Italia con il GS Cicli Fiorin Seveso-Ciriè e quello avvenuto tra l’azienda Erba Spa ed il Team S.C. Gazzanighese, è stata Pmp Srl, una delle più grandi aziende contoterziste in Italia che operano nel settore della meccanica di precisione di alta qualità, ad essere teatro di formazione e valori sportivi condivisi in ambito aziendale, ospitando gli atleti della Scuola Ciclismo Cene Asd, accompagnati dal vertice del Team, Edoardo Maffeis.


Un altro passo importante per il progetto sul territorio italiano: “Ceratizit Group ha investito in questo progetto perché crede profondamente nella formazione di settore e nei valori che l’azienda condivide con lo sport. Grazie a Pmp Srl che ha aderito al progetto perché vede un’opportunità futura” – ha detto Tarcisio Donadoni, in rappresentanza di Ceratizit Italia.

I quindici giovani atleti del Team hanno prima visitato il sito di produzione di Pmp Srl. Tra i processi di rettifica, tornitura, fresatura e la visita alla sala adibita al controllo qualità, hanno potuto toccare con mano i processi di produzione in ambito meccanico, ponendo domande e curiosità visto che qualche atleta è già impegnato in studi di settore.

Il meeting ha poi avuto il suo momento “in cattedra”, dove ai giovani atleti è stato presentato il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia ed i valori che lo sport, in particolare il ciclismo, condivide anche in ambito aziendale.

“Il lavoro vuol dire passione – ha evidenziato Bruno Pedretti, titolare di Pmp Srl rivolgendosi ai giovani ciclisti – è la stessa passione che voi avete quando pedalate. Un giovane che ha passione in bicicletta e ci mette passione anche in ambito lavorativo è per Pmp Srl un giovane che può crearsi un futuro in azienda. Per questo, Pmp Srl ha subito aderito al progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia proprio per l’attenzione e l’opportunità rivolta ai giovani”.

Talento, disciplina, sforzo, capacità di migliorarsi, passione, sacrificio ma anche gratitudine e disponibilità: questi i valori discussi durante l’incontro che hanno raccolto il consenso di Marzio Deho, biker italiano, specialista di marathon e granfondo, e degli atleti del Giro d’Italia di Handbike, portacolori del Team Cicli Club 77, Angela De Gregorio e Antonio Catalano, ospiti dell’evento.

“La disciplina è importante e ti permette di conciliare lavoro e sport” – ha sottolineato Marzio Deho.“Lo Sforzo? E’ quel momento in cui senti un gran dolore ma che ti permette di raggiungere l’obiettivo. Quindi lo sforzo può far bene ma è fondamentale crederci sempre!” – così sono stati incitati i giovani ciclisti della Scuola Ciclismo Cene dagli atleti del Giro d’Italia di Handbike.

Presente anche Johnny Carera, procuratore sportivo, che conosce bene i valori nel ciclismo: “Sono tantissimi i sacrifici che un ciclista realizza oggi. Tantissimi. Ma ricordatevi: chi è stato un ciclista e poi inizia una carriera in ambito aziendale è in vantaggio, perché solo chi ha fatto ciclismo è pronto e abituato al sacrificio anche in ambito lavorativo” – ha voluto sottolineare Carera.

Insomma, Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia, che ha l’obiettivo di reclutare giovani talenti in ambito sportivo per inserirli in quello aziendale, ha, anche in questo incontro, raccolto molta partecipazione: “Il progetto in Italia continua il suo sviluppo. Ed anche il meeting tra Pmp Srl e Scuola Ciclismo Cene ci dice che dobbiamo continuare perché abbiamo ancora tanti consensi da raccogliere” – conclude Igor Gonzalez de Galdeano, Ceo di Kirolife, presente all’incontro, che per Ceratizit sta sviluppando il progetto anche in Italia. Edoardo Maffeis, dirigente della Scuola Ciclismo Cene ha inoltre commentato: “Un progetto che coinvolge i giovani ciclisti e permette di dare uno sguardo al loro futuro senza rinunciare alle due ruote. Per questo ci ha visto subito coinvolti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024