I VOTI DI STAGI. BORA AL TOP, INTERMARCHE' RIVELAZIONE, EF E ISRAEL BOCCIATE. MA LA SECONDA SETTIMANA...

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/05/2022 | 15:00
di Pier Augusto Stagi

INEOS GRENADIERS. 6. Cinque piazzamenti nei dieci in queste prime nove tappe. Il numero uno Carapaz lì a 15” dalla maglia rosa Juan Pedro Lopez. Un quarto posto strategico, che lo tiene pronto al grande balzo, anche se in questa seconda settimana, molto probabilmente, ben poco potrà succedere.


AG2r CITRÖEN TEAM. 6. Due piazzamenti, un 9° e un 7° posto, entrambi con il nostro Vendrame. Per il resto poca cosa, ma da domani si aprono anche per loro nuovi scenari.


ALPECIN FENIX. 7. Una vittoria di tappa e la maglia rosa con Mathieu Van der Poel e altri tre piazzamenti nei 10. Squadra d’attacco con il bomber più spettacolare e prolifico. Questa seconda settimana si preannuncia interessante per l’olandese, che sarà anche l’uomo da battere, ma sappiamo bene anche che lui adora la battaglia.

ASTANA QAZAQSTAN TEAM. 6. Lopez a casa per una contrattura muscolare, è vicina alla top ten con Vincenzo Nibali, che soffre sull’Etna e fa godere sul Blockhaus. Squadra pronta ad azionare il piano B, per dare senso ad una corsa che li vedeva protagonisti, ma che ora propone il rischio di non essere più visti. Invece ci sono: duri a morire. Piazzamenti due: con Felline (10°) e Nibali (8°).

BAHRAIN VICTORIOUS. 7,5. Perdono subito una pedina importante come lo sloveno Tratnik, ma non si perdono d’animo, anche se tra Landa e Bilbao fanno collezione di sfortune e contrattempi. Squadra che lotta e non demorde, e non è un caso che siano tra quelli che hanno raccolto il maggior numero di piazzamenti nei dieci: 7. Indomabili ed encomiabili, pronti alla battaglia da domani, ma anche fino alla fine.

BARDIANI CSF FAIZANÈ. 6,5. Anche per il team di Roberto Reverberi un inizio da dimenticare, segnato dai ritiri di Fiorelli e Zoccarato. Poi la bellissima tappa di Napoli, nella quale Gabburo lotta fino alla fine con De Gendt, ma si deve accontentare della piazza d’onore: con onore.

BORA HANSGROHE. 8,5. Con il Bahrain è tra le formazioni più attive e presenti. Due vittorie di tappa (Kamna e Hindley), poi altri cinque piazzamenti nei dieci, ma anche una buonissima classifica con lo stesso Hindley (5°) e Buchmann (9°). Squadra tosta, concreta ed esuberante che onora la nostra corsa come meglio non potrebbe.

COFIDIS. 6,5. Tre piazzamenti nei dieci con Consonni, uno con Villella e Martin, la squadra di Roberto Damani fa un passo per volta, ma guarda anche avanti. Raccoglie piazzamenti e consensi e cerca di dare un occhio alla generale. Che il filosofo sia comunque 6° in classifica a 28” dalla rosa, non è un caso.

DRONE HOPPER-ANDRONI. 6,5. Si danno un gran daffare e si dannano l’anima. Bravi Bais e Tagliani, ma anche l’eritreo volante e svolazzante Tesfatsion, che ottiene anche un buon 8° posto di tappa.

EF EDUCATION EASYPOST. 5. Due ritiri (Carr e Doull) e un solo piazzamento fin qui con Cort Nielsen. Al momento Hugh Carthy è 17° a 4’22”: può solo migliorare.

EOLO KOMETA. 6,5. I ragazzi di Ivan Basso e Stefano Zanatta non si può dire stiano con le mani in mano: si fanno vedere, raccolgono due piazzamenti nei dieci con Albanese (9° e 7°), si danno da fare con il ritrovato e rigenerato Diego Rosa, che da ieri sera veste anche la maglia azzurra Mediolanum della Montagna.

GROUPAMA-FDJ. 7. Due vittorie di tappa con Demare, che veste anche la maglia ciclamino della classifica a punti. Sono qui per portare a casa successi e, per il momento, ci stanno riuscendo.

INTERMARCHÈ WANTY. 7,5. È forse la squadra rivelazione di questo Giro: sette piazzamenti nei dieci, cinque firmati da Biniam Girmay, che è chiaramente avviato a diventare uno dei corridori più interessanti e forti del gruppo.

ISRAEL PREMIER TECH. 5. Due piazzamenti con Giacomo Nizzolo e poco altro. Per il momento questo passa il convento.

JUMBO VISMA. 6. Una vittoria di tappa con Bouwman, altri quattro piazzamenti nei dieci. Per la classifica non ci sono, dopo il crollo di Dumoulin, con un Oomen (20° a 7’21”) e un Foss (38° a 24’42”) che ora dovranno inventarsi qualcosa per raddrizzare il tiro.

LOTTO SOUDAL. 6,5. Una vittoria di tappa con Thomas De Gendt, poi altri tre piazzamenti nei dieci, anche se ad oggi è mancata la zampata di Caleb Ewan, ma potrebbe arrivare…

MOVISTAR. 6. Piazzamenti tre, Valverde lì nelle zone alte della classifica (11° a 1’23”). Per il momento non si sono fatti prendere dalla frenesia del risultato. Sanno che il Giro è lungo e si deciderà nella terza settimana: prendono tempo.

QUICK-STEP ALPHA VINYL. 6,5. Aver perso Morkøv non è una bella cosa. Aver vinto con Mark Cavendish è bellissima. In mezzo tanto lavoro fatto, ma tantissimo ancora da fare. Questa seconda settimana, per i lupacchiotti di Davide Bramati, è più che interessante e invitante. Anche per dare un senso a questo Giro.

TEAM BIKEEXCHANGE-JAYCO. 5,5. Una vittoria con Simon Yates, un quarto posto con Matteo Sobrero, poi la botta al ginocchio che mette ko il britannico, che qui c’era venuto per mettere a posto i conti con la storia, anche se alla fine paga un conto salatissimo con la malasuerte.

TEAM DSM. 8. Sei piazzamenti nei dieci, Romain Bardet 3° nella generale e Thymen Arensman 12°. Corrono con intelligenza, senza sprecare energie preziose e nervose. Sornioni come il transalpino, che gioca a fare il terzo incomodo e, difatti, è già 3°.

TREK SEGAFREDO. 7. Sette piazzamenti, con Mollema (due), Theuns (tre), Skjelmose e Lopez, che veste la maglia rosa da sei giorni. Al momento sono mancati la vittoria, per pura malasuerte, e Giulio Ciccone, che avrebbe dovuto fare classifica. Ma c’è pur sempre il ragazzo spagnolo, che rosa è e rosa vuole restare.

UAE EMIRATES. 7. Anche il team emiratino di Joxean Matxín e Fabio Baldato ha raccolto sette piazzamenti in questo inizio di Giro. E al momento, zitti zitti, sono al 2° posto nella generale con il portoghese “molamia” (è lusitano purissimo) Joao Almeida, ad un passo dalla rosa. Soli 12”. Ma non è solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024