BOUWMAN & DUMOULIN, FESTA GRANDE PER DUE. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 13/05/2022 | 17:18
di Francesca Monzone

Koen Bouwman ha vissuto la giornata più bella della sua carriera: quella conquistata a Potenza è la seconda vittoria personale ottenuta, che va a fare il paio con quella conquistata al Delfinato nel 2017. E al successo di tappa, il ventottenne olandese ha conquistato anche la maglia azzurra di leader della classifica dei GPM: «Non so cosa dire, sono davvero felicissimo. Io e Tom siamo entrati in fuga, lui stava molto bene e sono veramente contenti: ho avuto un momento difficile sulla penultima salita, ma Dumoulin ha fatto un lavoro straordinario e mi ha permesso di rientrare. In salita verso il Gpm di Montagna Grande di Viggiano ero davvero al limite, ma quando sono riuscito a rientrare sapevo di essere il più veloce del quartetto. Tom? È un grande del ciclismo, vederlo così felice per la mia vittoria è davvero il massimo».


SORRISO DUMOULIN. Quando la ruota gira bene bisogna farla andare e questo quello che oggi hanno pensato in casa Jumbo-Visma, quando Tom Dumoulin e Koen Bouwman sono entrati nella fuga che è arrivata al traguardo. Dumoulin da capitano ha lavorato per il suo compagno di squadra e nel finale lo ha pilotato verso la vittoria. «È stata una grande tappa per noi oggi – ha detto Dumoulin dopo il traguardo - Non era nei miei piani essere in fuga, ma all'improvviso ero lì e ho dato tutto per arrivare nel migliore dei modi».


Il finale della corsa ha visto Dumoulin con  Bouwman, Mollema e Formolo correre per la vittoria e proprio Tom si è portato in testa per lanciare il compagno nello sprint. «Sono così felice per Koen. È uno dei corridori del gruppo che merita di più. Sapevo che sarebbe stato il più veloce, ma portarlo all'ultimo rettilineo per lo sprint è stato un grande successo per tutti noi. Ha funzionato, quello che abbiamo fatto e per questo sono molto felice».

Dumoulin nella tappa sull’Etna aveva perso molto, portando il suo ritardo a 8 minuti dal leader Lopez. Oggi l’olandese ha iniziato a recuperare, anche se il ritardo è ancora importante: 5’39”.

«Sentivo che le mie forze stavano leggermente diminuendo nel finale, normale visti gli sforzi che abbiamo fatto, ma Koen si sentiva ancora molto bene. La fiducia ora è tornata? Per il momento posso dire che sono molto contento».

E ancora: «Per me è stata una buona giornata. Ho pensato, che avrei avuto bisogno di qualche altro giorno, per ritrovare le gambe.  Sono entrato nella fuga un po' per caso, perché ho cercato di proteggere Koen. Poi all'improvviso abbiamo avuto un gap e io mi sono trovato dentro in fuga. E’ stato fantastico che Koen sia venuto fuori così, non c'è corridore che meriti più di lui una vittoria come questa». Anche se oggi Dumoulin ha corso molto bene, vuole a spettare per dire cosa si aspetta da questo Giro.

«Senza dubbio oggi è andata molto meglio della tappa dell'Etna. Ma anche con le gambe di oggi non potrei essere tra i primi tre in classifica. Sto migliorando e spero di avere ancora due grandi settimane davanti a me. Penso di non essere all'altezza della classifica generale. Vedremo e per ora l'intenzione è quella di scegliere qualche altro giorno buono per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024