DA CASERTA AD AGEROLA E POI A NAPOLI: UNA CICLOPEDALATA IN ONORE DI FAUSTO COPPI

NEWS | 13/05/2022 | 08:04

Il mito di Fausto Coppi non avrà mai fine vuoi per le sue grandi imprese ciclistiche vuoi per la sua improvvisa scomparsa il 2 gennaio del 1960 in seguito ad una semplice malaria mai capita e curata. La sua leggenda è fonte ispiratrice di tante iniziative che si svolgono in ogni angolo d’Italia.  


In vista della tappa Napoli/Napoli del Giro d’Italia sabato 14 maggio l’associazione “Amici di Fausto Coppi” di Caserta ha organizzato una pedalata commemorativa a lui dedicata per ricordare la sua permanenza a Caserta come militare da novembre 1944 a maggio 1945 attendente di un ufficiale inglese della Raf. Proprio a metà maggio del 1945, 77 anni fa, Fausto Coppi smessi i panni di militare risalì in bici un’Italia devastata dalla guerra per rientrare finalmente a casa.  


L’iniziativa,  coordinata  da Pasquale Ventriglia in collaborazione con gli altri  promotori e realizzatori del monumento a Fausto Coppi Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Domenico Pratillo, Gianpaolo e Renato Iaselli, intende accomunare in un’ ideale gemellaggio i due unici  monumenti dedicati a Coppi esistenti in Campania,  quello di Ercole di Caserta inaugurato lo scorso 2 gennaio  e quello di  Agerola, la mitica salita del Giro di Campania,  a ricordo delle sue epiche vittorie ottenute nel 1954 e 1955,  che  fu inaugurato nel 1961 su iniziativa del giornale Il Mattino di Napoli che all’epoca organizzava il  Giro di Campania con la direzione di corsa di Vincenzo Milano. 

Il gruppo dei partecipanti alla ciclopedalata  prenderà il via alle ore 8 di sabato 14 maggio da Ercole di Caserta all’altezza del Monumento a Fausto Coppi, starter l’assessore allo sport di Caserta Gerardina Martino.  

Questi gli artefici di questa iniziativa dal sapore antico: Pasquale Ventriglia, Renato Iaselli, Biagio Pascarella, Carla D’Andrea, Biagio Petrocelli, Carlo Russo, Maria Piscopo, Daniela Veneruso, Angelo Campomorto, Guido Bruno, Nicola Golino, Pietro Delli Paoli, Marcello Vittorioso e Giuseppe Ferlito assistiti e scortati da Vincenzo Morgillo, Angelo Letizia e Amedeo Marzaioli. 

I ciclisti giungeranno ad Agerola dopo 75 km. intorno alle ore 12 ed all’altezza del monumento a Coppi saranno accolti dall’assessore allo sport Salvatore Acampora per la prevista sosta ristoro presso il vicino Hotel Le Rocce, dopodiché sempre in bici raggiungeranno Via Caracciolo a Napoli per assistere all’arrivo della tappa del Giro d’Italia. 

Sia a Caserta che ad Agerola verranno sistemati due striscioni celebrativi dell’evento con la dicitura: “Coppi e Coppi nei ricordi di Caserta ed Agerola”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024