POLEMICHE IN GIRO, LA BICI DEL TEAM ISRAEL È IN "GABBIA”

GIRO D'ITALIA | 07/05/2022 | 22:51
di Guido La Marca

Il ciclismo è in gabbia, e la bicicletta Factor del team Israel Premier Tech di Giacomo Nizzolo e Alessandro De Marchi è sul banco degli imputati. È la tecnologia bellezza, e al momento l’Unione Ciclistica Internazionale pare non poter fare niente: per adesso. Al centro della discussione c’è una “gabbietta” in ceramica, dal peso di pochi grammi, che i redattori del sito cyclingnews.com hanno avvistato sulle biciclette della Istrael. Ma di cosa si tratterebbe? Di una vera e propria gabbia in ceramica che nasconde e protegge il deragliatore. Sempre per Cyclingnews sarebbe prodotta dalla “CeramicSpeed”, ditta olandese con sede negli Stati Uniti, e atta ad impedire turbolenze e quindi migliorare l’aerodinamica della bici in una zona particolarmente sensibile e nevralgica.


Per Cyclingnews il problema sarebbe dato dall’articolo 1.3.024 del regolamento tecnico dell’Unione Ciclistica Internazionale che «qualsiasi dispositivo, aggiunto o inglobato nella struttura della bici, destinato a diminuire o che abbia l’effetto di diminuire la resistenza alla penetrazione dell’aria o ad accelerare artificialmente la propulsione. Ad esempio schermi protettivi, carenature della fusoliera o simili». E questa «gabbia» appare esattamente come uno schermo aerodinamico.


Interpellato in merito, l’ex professionista Michael Rogers, responsabile tecnologico della Federazione Internazionale, ha spiegato che l’Uci «è stata informata dell’innovazione e la considera lecita, in quanto parte integrante del deragliatore della catena». Non si capisce, però, come possa essere adottato questo rivoluzionario dispositivo, visto che da regolamento, ogni pezzo della bicicletta deve essere in commercio. Quindi, acquistabile da chiunque. Questo, al momento, pare non essere disponibile, ma in vendita solo dal 12 giugno, al prezzo di 800 €.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
9 ore e 27 secondi
7 maggio 2022 23:07 Miguelon
Su una crono di 9 chilometri, un dispositivo del genere, ti fa guadagnare come minimo appunto 9 ore e 27 secondi. Del resto la classifica è stata dominata dagli Israel. Forse con tale aggeggio vincevano il giro del kibbutz!

@miguelon
8 maggio 2022 07:25 Angliru
Vero. Sarà contento solo chi paga 800 euro per questa novità. Ottimo

Mancava questa
8 maggio 2022 11:58 Giovanni c
800€ per una mini carena. Siamo alle assurdita'. I risultati poi del team, si sono visti ieri.

6 mesi
8 maggio 2022 13:12 Thedoctorbike
Se non erro, i prototi hanno 6 mesi per essere messi in commercio a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024