EOLO KOMETA. ARRIVA IN UNGHERIA IL RINNOVO BIENNALE PER ERIK FETTER

MERCATO | 06/05/2022 | 09:53

Erik Fetter e la EOLO-KOMETA, altri due anni insieme: e non c’era momento migliore, e non c’era luogo migliore per annunciarlo. Il giorno della Grande Partenza nella sua Budapest, il corridore ungherese si lega fino al 2024 con la squadra che l’ha fatto crescere: segno della volontà comune di continuare su quel percorso fatto di passi avanti e di fiducia reciproca, iniziato tre anni fa e ancora lontano dalla sua conclusione.


IVAN BASSO, Sport Manager EOLO-KOMETA Cycling Team: “Confermare un giovane di talento che è con noi da tanti anni è un segnale importante, significa che stiamo lavorando bene. Perché l’obiettivo del nostro team è quello di valorizzare il talento dei nostri ragazzi rispettandone i tempi, per generare futuri campioni e tenerli con noi. La conferma di Erik, va proprio in questa direzione”.


FRAN CONTADOR, General Manager EOLO-KOMETA Cycling Team: “Sono molto contento di questo annuncio, e sono contento che arrivi qui a Budapest alla partenza del Giro. Erik è un ragazzo che è arrivato da noi tre anni fa, che viene dalla nostra Under 23: e il suo percorso di crescita è esattamente quello che immaginiamo quando pensiamo al nostro progetto”.

ERIK FETTER: “Sono qui a Budapest, sto per iniziare il Giro d’Italia: sto vivendo la cosa più grande della mia vita, ed è difficile immaginare qualcosa di più. E invece, ecco che a rendere tutto ancora più bello arriva questo annuncio: qui, davanti alla mia gente. Che emozione. La EOLO-KOMETA mi ha dato tutti: mi ha dato la possibilità di diventare un ciclista professionista e di vivere questa favola, ora devo restituire loro qualcosa. Magari, a partire da questi giorni. E’ stato facile dire di sì: ho capito subito che loro credono in me, e che vogliono farmi crescere per diventare un grande corridore. Cresceremo insieme”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024