SCIOTTI. «IL CICLISMO E' UN INVESTIMENTO CHE RENDE E POI C'E' LA PASSIONE...»

GIRO D'ITALIA | 06/05/2022 | 08:16
di Francesca Monzone

Dall’Abruzzo all’Ungheria il viaggio non è così breve, ma quando hai due squadre che corrono al Giro d’Italia, allora la velocità raddoppia. Questo è il caso di Valentino Sciotti, uno dei più grandi produttori ed esportatori di vino italiano nel mondo, che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo. Sciotti in bici ha corso nelle categorie giovanili e forse anche per questo la sua è una passione veramente grande: alla corsa rosa è arrivato con la Intermachè-Wanty Gobert e la Israel-Premier Tech.


«Ho sempre amato il ciclismo e da ragazzo ho corso anche io – ci spiega patron Sciotti quando lo incontriamo in Ungheria –: poi quando ho capito che le mie qualità non erano così spiccate, ho pensato che avrei potuto rimanere nel ciclismo in un altro modo e così appena ho potuto sono rientrato come sponsor».


Valentino Sciotti è un imprenditore importante ed è certo che investire nel ciclismo porti dei vantaggi importanti alle aziende. «Se confrontato con altri sport, il ciclismo richiede investimenti minimi, ma ti porta ad una visibilità veramente importante».

Sciotti è diventato prima sponsor della Israel-Premier Tech con il brand Vini Fantini e poi con il marchio Vini Zabù è diventato sponsor della squadra belga Intermachè-Wanty Gobert. «Per quanto riguarda il ritorno mediatico, posso garantire che ne abbiamo avuto tanto. Non serve avere solo il nome scritto sulla maglia, ma ad esempio un marchio messo sul pantaloncino, rimane visibile per tutta una corsa e quando si parla di grandi eventi vuol dire avere una telecamera sempre puntata e il nome dello sponsor viene reso visibile in tutto il mondo».

Quella di Sciotti è una passione che ha saputo trasmettere anche ai suoi figli: alla partenza di questo Giro d’Italia l’imprenditore abruzzese è accompagnato dal figlio Domenico, che lavora in azienda e che, come il padre, ha corso in bici. Ma la passione per il ciclismo è arrivata anche alla figlia Giulia, Ambassador Brand della Farnese Vini, che segue le sponsorizzazioni per le squadre.

Sciotti al Giro è presente con due squadre diverse che possono far bene su diversi terreni. «Con la Israel-Premier Tech c’è un rapporto che va avanti già da un po’. Sono una grande squadra che, oltre ad avere degli ideali importanti, ha corridori che in corsa possono fare bene. In questo Giro d’Italia la squadra è stata costruita attorno a Nizzolo, un bravissimo velocista, poi ci sarà Alessandro De Marchi, che lo scorso anno ha portato la maglia rosa in squadra».

Da Israele Sciotti si è spinto fino al Belgio con la Intermachè-Wanty Gobert, formazione World Tour con la quale ha iniziato la collaborazione in questa stagione. «La Intermachè Wanty Gobert è una squadra con la tipica mentalità belga per le corse: in poco tempo sono cresciuti molto e al Giro con Biniam Girmay saranno una delle squadre più interessanti. Poi c’è anche Domenico Pozzovivo, un corridore che al ciclismo italiano ha dato tanto e che ancora può dare. Questo sarà un Giro d’Italia importante per il ciclismo mondiale, l’ultima volta che siamo partiti dall’estero è stato in Israele nel 2018 e con quella storica partenza è stata scritta una pagina straordinaria dello sport: ora con il via dall’Ungheria si vivranno nuovi giorni importanti per questo sport amato in tutto il mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
A si ?
6 maggio 2022 16:13 titanium79
Rende talmente tanto che le grande aziende che sponsorizzavano, se ne sono andate. Esauste

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024