GP AZORES. UNA SFIDA ATLANTICA CON PENNELLATE TRICOLORI

DILETTANTI | 05/05/2022 | 07:41
di Luca Galimberti

Si correrà da venerdì 6 a domenica 8 maggio il GP Azores - Volta a São Miguel, una competizione a tappe riservata agli Under23 promossa da Associação de Ciclismo dos Açores.  Quattordici le formazioni in gara con pennellate tricolori portate dalla novarese Aries Cycling Team. Ciclisti portoghesi, brasiliani, italiani, inglesi, spagnoli e venezuelani rendono il GP Azores 2022 molto internazionale: «Quella di quest’anno sarà l’edizione più internazionale di sempre della corsa delle Azzorre» si legge nel comunicato stampa redatto dagli organizzatori.


I 378 chilometri totali della manifestazione, anche in considerazione della morfologia del territorio, si preannunciano esigenti e selettivi. La prima frazione (Ponta Delgada – Nordeste di 111 km) propone due GPM di seconda categoria: Cerrado dos Bezerros, una salita di 7 chilometri con una pendenza del 5% e Pedras do Galego 3 chilometri di ascesa al 7%.


Sabato, nella seconda tappa, il gruppo pedalerà da Nordeste e giungerà a Ribeira Grande dopo aver affrontato 140 chilometri di gara, il Gran Premio della Montagna di Lagoa do Canário (prima categoria, 10km al 6%) e due traguardi volanti.

La tappa finale del GP Azores 2022 si svolgerà domenica tra Ribeira Grande e Lagoa do Fogo per complessivi 127 chilometri. Poco dopo la partenza i corridori affronteranno il primo traguardo per scalatori (São Vicente) una salita di tre chilometri indicata come GPM di terza categoria; a seguire verranno scalati Salto do Cavalo (prima categoria di 10 chilometri), Furnas e Pisão fino ad arrivare al traguardo di Lagoa do Fogo posto al termine di una salita di 8 chilometri segnalata come prima categoria.

Quattro saranno le maglie distintive delle varie classifiche: Il leader della Generale indosserà la maglia gialla, chi guiderà la classifica a punti vestirà di verde mentre il miglior scalatore porterà sulle spalle la maglia azzurra e il primo tra i giovani (nati a partire dal gennaio 2002) quella bianca. 

A vincere lo scorso anno fu Pedro Lopes, portoghese classe ’99 che nel 2021 vestiva la maglia della Kelly / Simoldes / UDO e nel 2022 è passato alla Rádio Popular - Paredes – Boavista. Chi scriverà quest’anno il proprio nome nell’albo d’oro della corsa? Lo scopriremo domenica sera. 

Guarda qui il video di presentazione

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024