GIRO D'ITALIA. SARANNO 45 I CICLISTI ITALIANI AL VIA

GIRO D'ITALIA | 04/05/2022 | 08:10
di Paolo Broggi

Saranno 45 i corridori italiani che prenderanno parte alla 105a edizione del Giro d’Italia, nove in meno dello scorso anno (54), due in meno che nel 2020 (47), quattro in meno rispetto a tre anni fa (49). La costante, è il corridore più anziano, che è sempre Domenico Pozzovivo che venerdì prenderà il via all’età di 39 anni e 157 giorni.


Il più giovane è Luca Rastelli, neoprofessionista della Bardiani CSF Faizané con i suoi 22 anni e 120 giorni. Proprio quella guidata da Roberto Reverberi sarà l’unica formazione tutta italiana al via, come da storica tradizione.


UOMINI DA CLASSIFICA. Non facciamo torto a nessuno, se diciamo che non ci sono italiani tra i pretendenti alla vittoria finale. Quello di Vincenzo Nibali è il nome più prestigioso, il siciliano ha vinto due giri, un Tour e una Vuelta, ma alla soglia dei 38 anni confida di non essere al top per mille e più motivi che non sono legati solo all’età. Da Giulio Ciccone ci aspettiamo il salto di qualità che possa finalmente toglierlo dalla imbarazzante posizione di eterna promessa. Interessante sarà seguire il percorso di Lorenzo Fortunato, che per la prima volta in carriera proverà a curare la classifica generale. E poi c’è il sempreverde Pozzovivo, che non va mai lontano dai migliori.

GLI SPECIALIZZATI. Se non abbiamo uomini da classifica, certamente possiamo vantare alcuni tra i gregari più apprezzati del gruppo, veri e propri specialisti nel loro campo. Ci riferiamo a Salvatore Puccio che è il regista della Ineos, a Dario Cataldo che svolge lo stesso lavoro nella Trek Segafredo, a Jacopo Guarnieri che è il pesce pilota di Demare, a Davide Cimolai che guida Consonni, a Valerio Conti prezioso per Miguel Angel Lopez, a Davide Formolo che spalleggerà Almeida in salita, a Edoardo Affini che detterà il ritmo per lunghi chilometri con la maglia della Jumbo Visma al servizio di Dumoulin e Foss.

I VELOCISTI. Nelle volate vedremo sicuramente impegnati Giacomo Nizzolo, il già citato Simone Consonni, poi Alberto Dainese, Filippo Fiorelli con l'esperto Sacha Modolo, Filippo Tagliani, Vincenzo Albanese per le volate impegnative, Davide Ballerini in supporto a Cavendish e poi ancora Jakub Mareczko.

ATTACCANTI. Specialisti delle fughe e degli attacchi in generale sono Alessandro De Marchi, Diego Ulissi. Alessandro Tonelli, Jacopo Mosca, Andrea Vendrame e Lorenzo Rota. Per attitudine di squadra vedremo all’attacco anche Samuele Rivi, Davide Bais, Samuele Zoccarato, Luca Covili, Mattia Bais, Simone Ravanelli, Davide Gabburo e Edoardo Zardini.

GIOVANI. Tra i giovani più interessanti aspettiamo segnali importanti da Giovanni Aleotti, Filippo Zana, Alessandro Covi, Stefano Oldani e Matteo Sobrero.

ESPERTI. A mettere la loro esperienza al servizio della squadra saranno Francesco Gavazzi, Diego Rosa, Davide Villella, Fabio Felline e Mirco Maestri.

SQUADRA PER SQUADRA

8 corridori
Bardiani CSF Faizané (Luca Covili, Filippo Fiorelli, Davide Gabburo, Sacha Modolo, Luca Rastelli, Alessandro Tonelli, Filipoo Zana, Samuele Zoccarato)

7 corridori
Eolo Kometa (Vincenzo Albanese, Davide Bais, Lorenzo Fortunato, Mirco Maestri, Samuele Rivi, Diego Rosa, Francesco Gavazzi)

4 corridori
Drone Hopper Androni Giocattoli (Mattia Bais, Simone Ravanelli, Filippo Tagliani, Edoardo Zardini)

3 corridori
Astana Qazaqstan (Valerio Conti, Fabio Felline, Vincenzo Nibali)
Cofidis (Davide Cinmolai, Simone Consonni, Davide Villella)
Trek Segafredo (Dario Cataldo, Giulio Ciccone, Jacopo Mosca)
UAE Emirates (Alessandro Covi Davide Formolo, Diego Ulissi)

2 corridori
Alpecin Fenix (Jakub Mareczko, Stefano Oldani)
Intermarché Wanty Gobert (Domenico Pozzovivo, Lorenzo Rota)
Israel PremierTech (Giacomo Nizzolo, Alessandro De Marchi)

1 corridore
AG2r Citroën (Andrea Vendrame)
BORA HAnsgrohe (Giovanni Aleotti)
Groupama FDJ (Jacopo Guarnieri)
Ineos Grenadiers (Salvatore Puccio)
Jumbo Visma (Edoardo Affini)
Quick Step Alpha Vynil (Davide Ballerini)
Team BikeExchange Jayco (Matteo Sobrero)
Team DSM (Alberto Dainese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024