FILIPPO POZZATO PUNTA SULLA DIGITAL START UP BIKEEN

NEWS | 03/05/2022 | 08:09

Bikeen http://www.bikeen.eu nasce dall’amore per le due ruote e dall’intuizione di cinque soci che, dopo un corso presso la CUOA Business School, danno vita a un progetto che nel giro di poco diventa una realtà imprenditoriale con un importante obiettivo: creare il più grande canale europeo dedicato alla vendita di bici usate e a KM zero e all’assistenza, fornendo maggiore visibilità a negozianti e professionisti anche attraverso la messa in rete dei punti di noleggio e dei servizi a valore aggiunto a beneficio dei cicloturisti. 


Fino ad oggi il mercato dell’usato delle due ruote non aveva un punto di riferimento specializzato: Bikeen risponde a questa domanda del mercato fornendo una piattaforma di alta qualità ad acquirenti e venditori, siano privati o professionali. Uno spazio virtuale nel quale negozianti e noleggiatori potranno promuovere prodotti e servizi attraverso un contatto diretto con gli appassionati: un processo immediato, di semplice utilizzo e in grado di accogliere in modo personalizzato le richieste dei clienti.


Le strade di Bikeen e Filippo Pozzato si incontrano all’inizio del 2021. La nuova idea imprenditoriale appassiona l’ex ciclista ed il team della start up individua in lui il personaggio giusto per rappresentare il brand e farlo crescere nella comune visione di valori e mission aziendali. Da subito i soci fondatori apprezzano non solo le doti comunicative di Pozzato ma anche le sue capacità imprenditoriali. Da qui la decisione comune del suo ingresso nella compagine societaria di Bikeen.

“Ho scelto di entrare in Bikeen -dichiara Filippo Pozzato- perché penso sia un progetto imprenditoriale con prospettive di crescita molto interessanti. In esso vedo la capacità di unire la vocazione all’innovazione, il coraggio di accogliere le sfide e le opportunità delle nuove tecnologie e la passione per la bicicletta che accomuna milioni di amatori e che in questi ultimi anni sta vivendo un momento storico per il fortissimo richiamo che esercita in tutte le fasce di età e categorie di utenti."

Far crescere una start up richiede impegno, dedizione e una visione imprenditoriale lungimirante, attenta ad accogliere nell'azienda le capacità e le esperienze che ne garantiscano lo sviluppo.

La sua lunga esperienza nel mondo del ciclismo professionistico, la sua voglia di mettersi sempre in gioco, i suoi valori e la sua capacità imprenditoriale hanno convinto i soci Bikeen a volere Filippo Pozzato al loro fianco, prima come testimonial e adesso come socio. 

“Bikeen è un incubatore di passione perché siamo i primi a credere nel valore di questo mezzo. Non si tratta solo di due ruote: dentro ci sono obiettivi, sfide, fatica, desideri, libertà” affermano Gianluca Galliano e Marco Ferron, soci fondatori assieme agli altri soci Paolo Fiorini, Gianmaria Bertetto e Gianbattista Callegari “E’ un progetto imprenditoriale, digitale, tutto italiano e abbiamo riconosciuto in Filippo, oltre al volto giusto per rappresentare l’immagine della nostra azienda e per incrementarne la brand awareness, anche un socio prezioso e dalle grandi doti imprenditoriali.” 

Quando due strade si incontrano i grandi progetti diventano realtà

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024