5 MILA MARCHE, ANCHE NEL 2022 IL TERRITORIO MARCHIGIANO SI SCOPRE IN BICICLETTA

TURISMO | 30/04/2022 | 07:47

Dopo il successo dello scorso anno, la 5 Mila Marche si rinnova e guarda con entusiasmo al 2022. L’organizzatore dell’evento, l’ex ciclista professionista Andrea Tonti, con il patrocinio della Regione Marche e di Marche Outdoor, ha infatti confermato che il nuovo format sarà concentrato sulla scoperta del territorio e meno sull’agonismo, con un’attenzione particolare all’esperienza gourmet.


Si partirà venerdì 14 ottobre con la Randonnée 5 Mila Marche, 250 km e oltre 5Mila metri di dislivello, la Randonnèe più impegnativa d’Italia, un vero viaggio esperienziale dalla costa della Riviera Adriatica ai Monti Sibillini, percorrendo decine di colline facendovi scoprire gli angoli più suggestivi delle Marche.


Alla fatica si unirà il piacere dell’esperienza culinaria. Nei vari ristori, infatti, si alterneranno le varie eccellenze enogastronomiche della Regione Marche, dalle Olive all’ascolana alla “Crescia sfoiata”, dal Ciauscolo ai vincisgrassi, dal brodetto di pesce al “sardò scottadito” accompagnati da vino Passerina, Verdicchio, Rosso Conero, Lacrima di Morro D’alba e quanto di più si possa mettere in campo.

Si proseguirà il Sabato 15 Ottobre con la ciclo-pedalata Bike Family, un percorso per MTB e bici gravel di 20 km lungo Riviera del Conero, mentre nel pomeriggio tornerà la Baby 5 Mila Marche, gara agonistica per la categoria Giovanissimi. Insomma, la giornata ideale per godersi uno degli ultimi weekend miti dell’anno in riva al mare, in un posto incantevole.

Domenica 16 ottobre sarà il momento della 5 Mila, ovvero di un’altra avventura in bicicletta che porterà i partecipanti dalla costa all’entroterra marchigiano, con i Team che saranno i veri protagonisti e potranno godere di degustazioni gourmet ad ogni ristoro. Il percorso lungo misura 120 km, con 1900 metri di dislivello, mentre i meno allenati potranno scegliere il tracciato di media lunghezza di 80 km e 1270 metri di dislivello.  Un’importante – e deliziosa - novità riguarderà il pasta party, che vedrà un mega aperi-pranzo realizzato dalla scuola alberghiera e capitanata da grandi Chef.

 “Dopo gli ottimi riscontri dell’anno scorso, abbiamo fortemente voluto confermare questa tre giorni 5 Mila Marche – ha spiegato Andrea Tonti, Presidente di Bike Division, la società organizzatrice -. Con questa serie di eventi vogliamo continuare ad investire sulla scoperta del territorio marchigiano in bicicletta, dove la bici non è il fine ma il mezzo per visitare, il tutto accompagnato dalle migliori eccellenze enogastronomiche. Nella mia testa ho già ben chiaro quello che accadrà e non vedo l’ora di poter farlo vedere a tutti”.

Le iscrizioni per la 5 Mila Marche Randonnée e la 5 Mila apriranno il 3 Maggio. Per i primi 50 iscritti è previsto la partenza in Griglia Gold. QUI tutto quello che c’è da sapere per iscriversi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024