5 MILA MARCHE, ANCHE NEL 2022 IL TERRITORIO MARCHIGIANO SI SCOPRE IN BICICLETTA

TURISMO | 30/04/2022 | 07:47

Dopo il successo dello scorso anno, la 5 Mila Marche si rinnova e guarda con entusiasmo al 2022. L’organizzatore dell’evento, l’ex ciclista professionista Andrea Tonti, con il patrocinio della Regione Marche e di Marche Outdoor, ha infatti confermato che il nuovo format sarà concentrato sulla scoperta del territorio e meno sull’agonismo, con un’attenzione particolare all’esperienza gourmet.


Si partirà venerdì 14 ottobre con la Randonnée 5 Mila Marche, 250 km e oltre 5Mila metri di dislivello, la Randonnèe più impegnativa d’Italia, un vero viaggio esperienziale dalla costa della Riviera Adriatica ai Monti Sibillini, percorrendo decine di colline facendovi scoprire gli angoli più suggestivi delle Marche.


Alla fatica si unirà il piacere dell’esperienza culinaria. Nei vari ristori, infatti, si alterneranno le varie eccellenze enogastronomiche della Regione Marche, dalle Olive all’ascolana alla “Crescia sfoiata”, dal Ciauscolo ai vincisgrassi, dal brodetto di pesce al “sardò scottadito” accompagnati da vino Passerina, Verdicchio, Rosso Conero, Lacrima di Morro D’alba e quanto di più si possa mettere in campo.

Si proseguirà il Sabato 15 Ottobre con la ciclo-pedalata Bike Family, un percorso per MTB e bici gravel di 20 km lungo Riviera del Conero, mentre nel pomeriggio tornerà la Baby 5 Mila Marche, gara agonistica per la categoria Giovanissimi. Insomma, la giornata ideale per godersi uno degli ultimi weekend miti dell’anno in riva al mare, in un posto incantevole.

Domenica 16 ottobre sarà il momento della 5 Mila, ovvero di un’altra avventura in bicicletta che porterà i partecipanti dalla costa all’entroterra marchigiano, con i Team che saranno i veri protagonisti e potranno godere di degustazioni gourmet ad ogni ristoro. Il percorso lungo misura 120 km, con 1900 metri di dislivello, mentre i meno allenati potranno scegliere il tracciato di media lunghezza di 80 km e 1270 metri di dislivello.  Un’importante – e deliziosa - novità riguarderà il pasta party, che vedrà un mega aperi-pranzo realizzato dalla scuola alberghiera e capitanata da grandi Chef.

 “Dopo gli ottimi riscontri dell’anno scorso, abbiamo fortemente voluto confermare questa tre giorni 5 Mila Marche – ha spiegato Andrea Tonti, Presidente di Bike Division, la società organizzatrice -. Con questa serie di eventi vogliamo continuare ad investire sulla scoperta del territorio marchigiano in bicicletta, dove la bici non è il fine ma il mezzo per visitare, il tutto accompagnato dalle migliori eccellenze enogastronomiche. Nella mia testa ho già ben chiaro quello che accadrà e non vedo l’ora di poter farlo vedere a tutti”.

Le iscrizioni per la 5 Mila Marche Randonnée e la 5 Mila apriranno il 3 Maggio. Per i primi 50 iscritti è previsto la partenza in Griglia Gold. QUI tutto quello che c’è da sapere per iscriversi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024