BERNAL, IL RIENTRO SI AVVICINA. IL MEDICO CHE LO HA CURATO: «FRA UN MESE PUO' TORNARE»

PROFESSIONISTI | 28/04/2022 | 08:17
di tuttobiciweb

Egan Bernal potrebbe tornare a correre già a fine maggio, più precisamente a partire dal 24, ovvero 120 giorni dopo il terribile incidente che ha subito mentre si allenava in Colombia.


A confermare questa data è il dottor Gustavo Uriza, che cura il ciclista colombiano sin dal giorno dell'incidente. L'annuncio è stato dato in una conferenza virtuale della National Academy of Medicine, alla quale ha partecipato anche lo stesso Egan: «Oggi abbiamo fatto le scansioni di controllo della tomografia di Egan. Ci tengo a dirvi che la frattura odontoide è completamente consolidata e poiché è stata eseguita con una vite transodontoide non vi è alcun coinvolgimento della giunzione craniocervicale; vale a dire che è guarito. Per quanto riguarda la lussazione, gli esami mostrano il consolidamento del callo osseo e le articolazioni delle vertebre sono guarite proprio come le fratture costali» ha spiegato il dottore.


E ancora: «Dal giorno 120 dell'incidente (24 maggio) Egan può tornare a gareggiare. I suoi allenatori in Europa devono ancora dare il via libera, ma da parte mia ora può tornare a competere» ha sottolineato Uriza.

Intanto il colombiano della Ineos Grenadiers ha preparato le valigie e nei prossimi giorni si trasferirà nella sua casa di Montecarlo per continuare la sua ripresa. «Fosse per me sarei già in gara, metterei un numero e partirei. Sono sicuro che non finirei ancora le gare, ma solo mettere un numero sulla maglia sarebbe molto emozionante» ha aggiunto Egan Bernal.

Ovviamente ora la palla passa ai tecnici della Ineos Grenadiers che... prenderanno in carico il corridore e con lui studieranno la preparazione e il programma di rientro alle corse. Ipotesi di rientro alle corse, fine luglio o più probabilmente agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
ripeto quanto dissi
28 aprile 2022 10:03 alerossi
l'infortunio è stato grave, ma molto meno di quello che è stato detto. una persona che aveva già problemi di schiena precedenti non poteva avere una così veloce guarigione. poi i risultati diranno se si è accelerato troppo i tempi di recupero, come successe con remco che a gennaio 2021 si dovette rifermare per qualche dolore non completamente recuperato.

Confermo anch'io
28 aprile 2022 23:02 Ale1960
Concordo con Alerossi. Incidente sicuramente grave ma non certamente come descritto, altrimenti i tempi di recupero sarebbero stati molto più lunghi. Aspettiamo ora di vederlo in corsa per sapere se è un recupero troppo frettoloso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024