TROFEO COMUNE DI CASAZZA. FUGA E VITTORIA PER ANDREA RINALDI

ALLIEVI | 26/04/2022 | 07:17

Seconda vittoria del 2022 per Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico), che dà seguito al terzo posto ottenuto il giorno prima ad Albano Sant’Alessandro imponendosi a Casazza davanti a Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli) e Alessandro Milesi (Osio Sotto). Rinaldi era uno dei maggiori pretendenti al successo, ma la gara organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti ha avuto un copione inaspettato.


Se di solito il giudice della manifestazione era lo strappo del Castello di Mologno, posto a 3700 metri dall’arrivo, questa volta il gruppo è esploso al 33° km, nel corso della seconda delle tre tornate intorno al Lago di Endine.


 

LA GARA - Dopo i primi 30 km caratterizzati da tanto nervosismo e un paio di cadute, 15 atleti hanno preso il largo sfruttando i saliscendi di Monasterolo del Castello: il primo anno Mattia Mangili (Sc Cene), Matteo Battelli e Leo Piacentini (Cassano Magnago), Mattia Baldiraghi (Madignanese), Andrea Bonardi e Luca Braghini (Gs Ronco), Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli), Alessandro Milesi (Osio Sotto), Marco Balia, Matteo Valtulini e Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico), Simone Siori ed Emanuele Mondani (Trevigliese), Stefano Ganini (Romanese) e Luigi Schiavolin (Alzate Brianza).

Nulla da fare per gli inseguitori, con il vantaggio dei battistrada che si è dilatato fino a superare il minuto e dieci secondi, nonostante gli sforzi della Valle Camonica e del Villongo. Ai piedi del Castello di Mologno, il drappello di testa (che intanto ha perso Siani e Mondani), si presenta con oltre 45” di vantaggio: la vittoria è un discorso tra loro.

In salita è Smecca ad affondare il colpo, ma Rinaldi riesce a rientrare in discesa e a far valere il suo spunto veloce in Via Oldrati. Secondo posto per Smecca; poi Alessandro Milesi. Ottimo quarto posto per il primo anno della Sc Cene Mattia Mangili.

«Pensavamo di giocarci la gara negli ultimi 5 km, ma durante la corsa è nato questo tentativo e abbiamo colto l’occasione», spiega il vincitore Andrea Rinaldi. «Devo ringraziare tutta la squadra, in particolare Matteo Valtulini, che mi ha aiutato nel finale a rientrare nel gruppo di testa e conquistare la vittoria».

 

ORDINE D’ARRIVO

1. Andrea Rinaldi (Velo Club Sarnico) km 63 in 1:32:24, media 40,91 km/h;

2. Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli)

3. Alessandro Milesi (Osio Sotto)

4. Mattia Mangili (Sc Cene)

5. Matteo Valtulini (Velo Club Sarnico)

6. Matteo Battelli (Cassano Magnago 1992)

7. Luca Braghini (Ronco Maurigi)

8. Leo Piacentini (Cassano Magnago 1992)

9. Mattia Baldiraghi (Madignanese)

10. Andrea Bonardi (Ronco Maurigi)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024