QUEL GABBANI CHE GIRA PER MILANO IN BICICLETTA

NEWS | 23/04/2022 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Ieri si è celebrata la giornata mondiale della Terra e Francesco Gabbani ha scelto di onorare la ricorrenza lanciando il suo nuovo disco e presentandosi all’intervista di Radio Deejay direttamente in bicicletta. Il cantante carrarese, con all’attivo cinque album da solista, è diventato famoso al grande pubblico per la vittoria a Sanremo giovani con il brano “Amen” e l’anno successivo nella categoria campioni con l’ormai celeberrima “Occidentali’s Karma”. Francesco si batte da sempre per l’ambiente e la sostenibilità agendo in prima persona con azioni di sensibilizzazione proponendo uno stile di vita sano in cui proprio la bicicletta è il principale mezzo di trasporto. Tra un concerto e l’altro infatti il cantante spesso si dedica a lunghe pedalate, solitamente in Mountain Bike tra le colline toscane tra cui porta avanti una passione che in pochi ancora conoscono: quella per il ciclismo.


Gabbani ha un rapporto simbiotico con la sua bicicletta, quella che spesso è una vera e propria compagna di viaggio. È proprio su una bici che il cantante ha attraversato la città di Milano per dirigersi a Radio Deejay e presentare il suo nuovo disco dal titolo “Volevamo solo essere felici”. Quello fatto dal cantante è un gesto simbolico che mostra ancora una volta una battaglia a lui cara. Proprio due settimane fa l’abbiamo visto alla conduzione di “Ci vuole un fiore”, un programma made in RaiUno in cui si è parlato di sostenibilità ambientale e salvaguarda del pianeta Terra.


«Amo fare attività all’aria aperta e spesso mi muovo con la bici. Solitamente la uso in due modi: a livello sportivo o come mezzo di trasporto. Quando sono a casa mia a Carrara mi metto in sella alla Mountain Bike e giro per i boschi, quando invece sono in trasferta qui a Milano per lavorare diventa un mezzo di trasporto fondamentale, serve per tenersi in forma e fa bene all’ambiente» ha raccontato Francesco Gabbani a Deejay Chiama Italia. Il ciclismo a Radio Deejay è ormai di casa, i conduttori del programma Linus e Nicola Savino l’estate scorsa sono stati i protagonisti del Tour of The Fans che ha attraversato tutta l’Italia e appena possono si mettono in sella.

Terminato il programma Gabbani si è rimesso in sella, pedalando per Milano è passato da un’intervista all’altra nel corso di una giornata piena in cui non è mancato nemmeno l’incontro con i fan. Un esempio importante quello portato avanti dal cantante, una vita sana e all’insegna dell’ambiente e in cui la bicicletta la fa da protagonista.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
23 aprile 2022 11:03 Arrivo1991
Nonostante non mi piacciano gli altri due, Francesco ha fatto un bello spot. W la bici

confermo....
23 aprile 2022 20:31 canepari
Bravo lui. Dei due laterali si può farne a meno....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024