DE ROSA E VIPERHAZE: CONTAMINAZIONE D'ARTE, DI STILE E DI CLASSE. GALLERY

NEWS | 23/04/2022 | 07:58
di Pier Augusto Stagi

È una contaminazione, un incontro tra due stili: uno consolidato, riconosciuto e apprezzato da oltre sessant’anni, l’altro è un salto nel presente più pirotecnico e prorompente. Entrambi, però, guardano al futuro. Uno è il marchio del cuore, la cicli De Rosa, che ha in Ugo il suo patriarca e in Cristiano e Danilo l’oggi più fertile, anche se dietro ci sono già il futuro più futuribile, dato da Nicholas, Francesco e Federico.


L’altro è un artista, un writer riconosciuto ma non riconoscibile (come tanti street artist, sono anonimi: schivi e di poche parole, vivono nell’ombra. Sono animali notturni a caccia di muri da dipingere quando la città dorme. Il volto di un writer è un punto di domanda, la loro espressione è solo visibile nelle loro rappresentazioni. Il più famoso? Banksy: vi dice niente?), che di nome fa ViperHaze, che ha uno stile molto personale e riconoscibile, composto dall’intreccio di lettere, forme geometriche e colori vivaci.


Il risultato è un mix vincente che sta piacendo anche alle persone al di fuori del mondo del ciclismo e dei graffiti, e non è assolutamente un caso che oggi infatti ViperHaze sia impegnato in progetti anche con aziende come la cicli De Rosa, tanto da decorare con il proprio talento l’ufficio di Cristiano De Rosa («Desideravo creare un effetto “lucciole nella valle” – racconta lo stesso artista 29enne -. Ho scelto una base di verde acqua e ho utilizzato un giallo fluorescente per dettagliare le geometrie e dare continuità all’ambiente creando un impatto visivo, visto che il trend fluo era un must anche per Cristiano, il quale mio ha dato tre elementi guida: la data di nascita dell’azienda (1953, ndr), il luogo (Milano) e una metafora ciclistica (“… in bici chi frena va piano!”») e successivamente cimentarsi nelle sue prove d’artista con telai in carbonio, in particolare un SK Pininfarina (quello in foto, la personalizzazione vale circa 1.000 €, ndr): un telaio che è già di per se un’opera di alta tecnologia, con il tocco di ViperHaze è più semplicemente un’opera d’arte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024