MOSER CONTRO SARONNI E TANTI CAMPIONI DOMENICA ALLA PEDALATA FRA IL PIAVE E IL MONTELLO-SULLE STRADE DEGLI ARDITI

NEWS | 23/04/2022 | 08:02
di Francesco Coppola

Saranno circa 300 i corridori che domenica 24 aprile parteciperanno alla pedalata con i Campioni fra il Piave e il Montello sulle strade degli Arditi in programma a Crocetta del Montello (Treviso). Alla manifestazione, valida per il Trofeo GSG ed organizzata dall'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia, sono iscritti 40 ex professionisti e a loro si sono aggiunti nelle ultime ore gli ex campioni del mondo Alessandro Ballan, a Varese nel 2008 e Claudio Corti, a San Cristobal nel 1977. La manifestazione, programmata su un percorso i 50 km, è stata messa a punto dall'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto con la collaborazione del Comune e il Crocetta Bike Team del Montello. Il sodalizio delle Glorie del Triveneto, presieduto da Mario Beccia, nato nel 1974, si appresta a festeggiare il 48° anno di attività.


"Ci siamo bene organizzati - ha sottolineato Beccia alla vigili del raduno - e speriamo che le condizioni meteorologiche domenica siano favorevoli. Ci teniamo a questo appuntamento che darà a tanti amici la possibilità di ritrovarsi, dopo due anni di restrizioni, e di pedalare al fianco di tanti campioni e ricreare quell'amicizia che il ciclismo riesce a costruire".


Alla manifestazione parteciperanno numerosissimi campioni e tra loro Silvio Martinello, Alessandra Cappellotto, Tullio Bertacco, Simone Fraccaro, Mario Beccia, Aurelio Cestari, Ennio Salvador, Johnny Fregonese, Moreno Argentin, Silvano Lorenzon, Claudio Bortolotto, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Flavio Miozzo, Flavio Vanzella, Romano Tumellero, Roberto Pagnin, Francesco Moser, Mara Mosole, Diana Ziliute, Aldo Beraldo, Luciano Loro, Giuseppe Saronni, Alcide Cerato, Gianni Bugno, Stefano Allocchio, Roberto Ceruti e Silvano Contini. 

"Il percorso della Pedalata con i Campioni - ha continuato il presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto - è misto e prevede tratti sterrati e quindi si richiede prudenza in modo da non arrivare ad affrontarli a velocità troppo elevata avendo in dotazione una bici da corsa e non da sterrato". E' prevista una piccola tappa per la colazione al Parco Area 151 Shopping di Pederobba e seguirà il pranzo con i Campioni.

Per venerdì 29 aprile, invece, con inizio alle ore 20.30, è stata programmata una serata di cultura ciclistica con lo scrittore e narratore Marco Balestracci in Villa Pontello con entrata libera.

Domenica primo maggio, invece, è stata programmata la "Pedalissima Slow Edition", la manifestazione ecologica-cicloturistica non competitiva denominata "Tra Piave e Pontello" di circa 25 km con ritrovo in Villa Pontello a Crocetta del Montello. L'iniziativa, si svolgerà su un percorso di media difficoltà affrontato ad andatura controllata. E' dedicata al settore amatoriale e ha tra gli obiettivi primari quello di far scoprire il territorio in modo alternativo ed avventuroso attraverso la mountain-bike aumentando il legame con l'ambiente e la natura. Sarà possibile affrontare la pedalata amatoriale con qualsiasi bici idonea allo sterrato.

Le varie iniziative sono state preparate con la preziosa collaborazione di un pool di sponsor come la GSG, l'Astoria Wines, la BiriKina, la Maglieria Club 88 Antonella, la Segheria Piave, la Sarasport, la FDB Maglieria, la Farmacia Magagnin, la Zurich, la A.M.M.53, Tagliapietra, il Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024