ROMA, SCATTA OGGI LA TRE GIORNI DEL LIBERAZIONE

NEWS | 23/04/2022 | 07:47

Tutto pronto a Roma per dare il via alla 75esima edizione del GP Liberazione. Tre giorni ad alta densità ciclistica, dove, fatto salvo il settore professionistico, vedremo all’opera tutti i migliori talenti delle due ruote nazionali e non solo, ma con un prologo dedicato ai cicloturisti. Si comincia infatti al sabato, con la prima edizione della Run 4 Bike, ciclopedalata di 20 e 10 km nel Parco dell’Appia Antica, con partenza e arrivo a Viale delle Terme di Caracalla, per addentrarsi in una zona di Roma ricca di storia e di monumenti, eppure ancora sconosciuta a tanti. Nel corso della pedalata che prenderà il via con partenza alla francese fra le 12:00 e le 14:00 si potrà partecipare a visite guidate e assistere a animazioni lungo il percorso.


Le gare vere e proprie, tutte sul classico circuito di 6 km fra Caracalla, Porta Ardeatina, Piramide Cestia e Porta di San Sebastiano, inizieranno domenica, alle 9:30 con la sfida riservata agli juniores. Una corsa da seguire con particolare attenzione, per la presenza dei migliori specialisti italiani insieme alla nazionale ucraina, ospitata dalla Federciclismo all’indomani dello scoppio del conflitto nel proprio Paese e presente in tutte le categorie salvo quella allievi. Dario Igor Belletta cercherà il bis dopo il successo del 2021, ma sono tanti a puntare alla vittoria dopo aver già messo il sigillo nelle classiche d’inizio anno.


Alle 12:30 toccherà agli allievi, alle 15:00 alla prova Esordienti. Al lunedì arriverà il clou del programma, innanzitutto alle 9:00 con il via della prova femminile che torna al Liberazione dopo 4 anni. Una prova attesissima (16 giri per 96 km) dove saranno al via tutte le squadre continental italiane e dove parteciperanno anche alcune reduci dalla trionfale campagna del Nord del ciclismo italiano, a cominciare da Chiara Consonni (Valcar Travel & Service) e Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit Wnt). Alle 13:30 sarà la volta della prova Under 23, su 23 giri pari a 138 km, dove con 31 squadre al via di cui 22 italiane si assisterà a un confronto di altissimo livello, nel quale gli specialisti italiani punteranno ad allungare la striscia vincente azzurra nella classica romana. Davide De Pretto (Cycling Team Friuli), Martin Marcellusi (Bardiani CFS Faizané, unica formazione pro’ al via), Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil) e Davide Persico (Team Colpack Ballan) appaiono i più in vista in una corsa che come sempre sarà davvero difficile da gestire con soli 6 corridori per squadra.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024