BARDIANI CSF FAIZANE'. ARRIVA IL CAMPIONE AFRICANO MULUEBERHAN

MERCATO | 22/04/2022 | 11:17
di tuttobiciweb

C'è un volto nuovo in casa Bardiani CSF Faizanè: arriva con effetto immediato Henok Mulueberhan. Il ventiduenne talento eritreo aveva già firmato un accordo per passare quest'anno al Team Qhubeka, poi il team sudafricano non ha più continuato con la formazione WorldTour e così Henok si era accasato alla Continental tedesca Bike Aid ma ha sciolto consensualmente il contratto per passare alla corte della famiglia Reverberi.


Nello scorso mese di marzo, Mulueberhan (nel grande mondo del web il suo cognome lo si trova scritto in diversi modi, noi abbiamo scelto quello con il quale è registrato dall'Uci) ha vinto il titolo di campione africano su strada in Egitto, al termine di un appassionante testa a testa con l'ex professionista sudafricano Reinardt Janse van Rensburg.


Cresciuto nel vivaio del Team Qhubeka, Mulueberhan nel 2020 è stato undicesimo al Giro d'Italia Under 23  e lo scorso anno ha corso spesso in Italia ottenendo buoni piazzamenti nelle gare internazionali per Under 23 e diciannovesimo al Tour de l'Avenir. Ha corso con i professionisti piazzandosi sesto al Giro dell'Appennino, mentre quest'anno in maglia Bike Aid è stato sesto al Tour of Antalya (dove tuttobiciweb l'aveva intervistato) e quinto al Tour of Rwanda.

Per la Bardiani CSF Faizanè si tratta di una firma storica. Negli oltre 40 anni di attività del team diretto da Bruno Reverberi si tratta del primo atleta africano sotto contratto.

Un atleta completo, abile sulle brevi salite, ma dallo spunto veloce, che ama descriversi così: Sono veramente grato alla famiglia Reverberi e al team Bardiani CSF Faizanè per l'opportunità concessami. Lo scorso anno avevo rifiutato un paio di proposte per passare professionista con il team Qhubeka che mi aveva fatto crescere nella loro continental, poi tutti purtroppo sanno com'è andata. Non potevo pensare che il mio sogno coltivato fin da bambino sfumasse così e quindi non ho mollato. Già prima di vincere il titolo continentale africano sono stato stato contattato dal team e ho trovato un accordo per passare professionista. Penso di poter dare molto al team ripagandoli per la fiducia ricevuta. Sono un corridore completo che può dire la sua in sprint ristretti e tenere in tappe e gare mosse, non sono uno scalatore ma la salita non mi spaventa. Non vedo l'ora di poter iniziare la mia avventura con la Bardiani CSF Faizanè."

Il benvenuto nel team da parte di Bruno Reverberi: “Dallo scorso anno nel #GreenTeam, mantenendo ben salda la nostra filosofia di lanciare giovani corridori nel professionismo, abbiamo aperto ad alcuni giovani stranieri di indubbio talento e sopratutto dalla grande voglia di emergere. Il ciclismo africano in questi ultimi anni è cresciuto molto ed è ormai sotto gli occhi di tutti. Noi ci eravamo mossi sull’ingaggio del ragazzo già prima dello scorso 27 marzo quando Henok ha conquistato il titolo di campione continentale africano. Nel suo programma del primo mese da professionista, non ci sarà ancora il Giro d'Italia nè corse World Tour per regolamento Adams, ma debutterà con noi in altre competizioni nel mese di maggio."

Henok Mulubrhan è da sempre stato un grande amante del ciclismo, sin dall'età di 6 anni quando è salito sulla sua prima bicicletta. Cresciuto in una famiglia numerosa, ma senza grandi ciclisti, ha sempre trovato il sostegno di suo papà nella sua avventura. Arrivato in Europa dopo aver vinto il campionato nazionale Under23, è cresciuto nel team Continental del team NTT Qhubeka.

Dopo aver dimostrato ottime doti nella scorsa stagione sia nelle corse di categoria Under23, con il 7° in classifica generale al Giro della Valle d’Aosta e terzo di tappa al Giro Under23 sul traguardo di Imola, che nelle sue apparizioni tra i professionisti con il 6° posto al Giro dell’Appennino. L’atleta Eritreo avrebbe infatti dovuto passare tra i professionisti già a inizio anno con la Qhubeka NextHash. Per via delle note vicende che hanno costretto alla chiusura il team, si è rilanciato a inizio stagione nella Continental tedesca BikeAid con il 5° posto in classifica generale al Tour du Rwanda e il 6° al Tour of Antalya.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Al posto di Visconti
22 aprile 2022 19:08 comodi70
Si era liberato un posto nel team. Il ciclismo africano sta crescendo piano piano, il nostro movimento invece decresce piano piano.

Curioso
22 aprile 2022 20:24 CarloBike
Sono curioso di vederlo all'opera

Ba
22 aprile 2022 20:26 cocco88
I risultati della squadra sono imbarazzanti … con il destino dei gazprom in bilico avrei aspettato prendendo un corridore di sicuro valore che una scommessa

Bel volto.
22 aprile 2022 21:54 Miguelon
Forza!!!

Mah
23 aprile 2022 07:57 Luigi Rossignoli
Non era maglio un Fedeli,Malucelli,Conci,Carboni…………


Concordo.
23 aprile 2022 21:02 Bicio2702
Era da assorbire almeno 1 Gazprom con esperienza. Almeno si faceva una buona azione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024