BARDIANI CSF FAIZANE'. ARRIVA IL CAMPIONE AFRICANO MULUEBERHAN

MERCATO | 22/04/2022 | 11:17
di tuttobiciweb

C'è un volto nuovo in casa Bardiani CSF Faizanè: arriva con effetto immediato Henok Mulueberhan. Il ventiduenne talento eritreo aveva già firmato un accordo per passare quest'anno al Team Qhubeka, poi il team sudafricano non ha più continuato con la formazione WorldTour e così Henok si era accasato alla Continental tedesca Bike Aid ma ha sciolto consensualmente il contratto per passare alla corte della famiglia Reverberi.


Nello scorso mese di marzo, Mulueberhan (nel grande mondo del web il suo cognome lo si trova scritto in diversi modi, noi abbiamo scelto quello con il quale è registrato dall'Uci) ha vinto il titolo di campione africano su strada in Egitto, al termine di un appassionante testa a testa con l'ex professionista sudafricano Reinardt Janse van Rensburg.


Cresciuto nel vivaio del Team Qhubeka, Mulueberhan nel 2020 è stato undicesimo al Giro d'Italia Under 23  e lo scorso anno ha corso spesso in Italia ottenendo buoni piazzamenti nelle gare internazionali per Under 23 e diciannovesimo al Tour de l'Avenir. Ha corso con i professionisti piazzandosi sesto al Giro dell'Appennino, mentre quest'anno in maglia Bike Aid è stato sesto al Tour of Antalya (dove tuttobiciweb l'aveva intervistato) e quinto al Tour of Rwanda.

Per la Bardiani CSF Faizanè si tratta di una firma storica. Negli oltre 40 anni di attività del team diretto da Bruno Reverberi si tratta del primo atleta africano sotto contratto.

Un atleta completo, abile sulle brevi salite, ma dallo spunto veloce, che ama descriversi così: Sono veramente grato alla famiglia Reverberi e al team Bardiani CSF Faizanè per l'opportunità concessami. Lo scorso anno avevo rifiutato un paio di proposte per passare professionista con il team Qhubeka che mi aveva fatto crescere nella loro continental, poi tutti purtroppo sanno com'è andata. Non potevo pensare che il mio sogno coltivato fin da bambino sfumasse così e quindi non ho mollato. Già prima di vincere il titolo continentale africano sono stato stato contattato dal team e ho trovato un accordo per passare professionista. Penso di poter dare molto al team ripagandoli per la fiducia ricevuta. Sono un corridore completo che può dire la sua in sprint ristretti e tenere in tappe e gare mosse, non sono uno scalatore ma la salita non mi spaventa. Non vedo l'ora di poter iniziare la mia avventura con la Bardiani CSF Faizanè."

Il benvenuto nel team da parte di Bruno Reverberi: “Dallo scorso anno nel #GreenTeam, mantenendo ben salda la nostra filosofia di lanciare giovani corridori nel professionismo, abbiamo aperto ad alcuni giovani stranieri di indubbio talento e sopratutto dalla grande voglia di emergere. Il ciclismo africano in questi ultimi anni è cresciuto molto ed è ormai sotto gli occhi di tutti. Noi ci eravamo mossi sull’ingaggio del ragazzo già prima dello scorso 27 marzo quando Henok ha conquistato il titolo di campione continentale africano. Nel suo programma del primo mese da professionista, non ci sarà ancora il Giro d'Italia nè corse World Tour per regolamento Adams, ma debutterà con noi in altre competizioni nel mese di maggio."

Henok Mulubrhan è da sempre stato un grande amante del ciclismo, sin dall'età di 6 anni quando è salito sulla sua prima bicicletta. Cresciuto in una famiglia numerosa, ma senza grandi ciclisti, ha sempre trovato il sostegno di suo papà nella sua avventura. Arrivato in Europa dopo aver vinto il campionato nazionale Under23, è cresciuto nel team Continental del team NTT Qhubeka.

Dopo aver dimostrato ottime doti nella scorsa stagione sia nelle corse di categoria Under23, con il 7° in classifica generale al Giro della Valle d’Aosta e terzo di tappa al Giro Under23 sul traguardo di Imola, che nelle sue apparizioni tra i professionisti con il 6° posto al Giro dell’Appennino. L’atleta Eritreo avrebbe infatti dovuto passare tra i professionisti già a inizio anno con la Qhubeka NextHash. Per via delle note vicende che hanno costretto alla chiusura il team, si è rilanciato a inizio stagione nella Continental tedesca BikeAid con il 5° posto in classifica generale al Tour du Rwanda e il 6° al Tour of Antalya.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Al posto di Visconti
22 aprile 2022 19:08 comodi70
Si era liberato un posto nel team. Il ciclismo africano sta crescendo piano piano, il nostro movimento invece decresce piano piano.

Curioso
22 aprile 2022 20:24 CarloBike
Sono curioso di vederlo all'opera

Ba
22 aprile 2022 20:26 cocco88
I risultati della squadra sono imbarazzanti … con il destino dei gazprom in bilico avrei aspettato prendendo un corridore di sicuro valore che una scommessa

Bel volto.
22 aprile 2022 21:54 Miguelon
Forza!!!

Mah
23 aprile 2022 07:57 Luigi Rossignoli
Non era maglio un Fedeli,Malucelli,Conci,Carboni…………


Concordo.
23 aprile 2022 21:02 Bicio2702
Era da assorbire almeno 1 Gazprom con esperienza. Almeno si faceva una buona azione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024