UCI. INCONTRO AD AIGLE CON IL CIO E GLI ATLETI FUGGITI DA UCRAINA E AFGHANISTAN

NEWS | 22/04/2022 | 10:17

L'UCI, che è stata coinvolta nell'evacuazione e nell'alloggio dei ciclisti dall'Ucraina e dall'Afghanistan, ha accolto ieri una delegazione del Comitato Olimpico Internazionale, tra cui il suo presidente Thomas Bach, all'UCI World Cycling Centredi Aigle, in Svizzera, per incontrare gli atleti di questi due paesi.


Dopo un benvenuto formale da parte del presidente dell'UCI e membro del CIO David Lappartient, la delegazione del CIO in visita ha osservato gli atleti ucraini di BMX Racing, mountain bike e pista in allenamento sulla pista BMX, pump track e velodromo del centro. Hanno poi avuto la possibilità di incontrare e parlare con i 32 atleti e allenatori ucraini e con 23 afghani.


Ricordiamo che l'UCI WCC ospitaattualmente  membri della famiglia ciclistica dall'Afghanistan da un'importante evacuazione effettuata nella seconda metà dello scorso anno dopo l'invasione di Kabul da parte dei talebani. Il presidente della Federazione ciclistica afghana, Fazli Ahmad Fazli, era presente all'incontro di ieri con il CIO insieme agli atleti del suo paese e al politico locale Philippe Leuba, capo del Dipartimento dell'economia, dell'innovazione e dello sport del Canton Vaud, che è stato anche molto coinvolto nel processo di evacuazione.

Dallo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio di quest'anno, l'UCI ha anche lavorato a stretto contatto con il presidente del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina e membro del CIO Sergii Bubka, e l'Union Européenne de Cyclisme (UEC), presieduta da Enrico Della Casa. Insieme hanno assistito i corridori ucraini che arrivano in Svizzera, la maggior parte dei quali sono ospitati dalla Federazione nazionale, Swiss Cycling. Il ministro ucraino della gioventù e dello sport Vadym Guttsait si è unito ieri ai signori Bubka e Della Casa all'UCI WCC insieme al segretario generale della Federazione ciclistica ucraina (FCU) Tatyana Diazdevych, che fornisce supporto e assistenza agli atleti di tutta Europa.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "L'UCI e il nostro World Cycling Centre sono impegnati per il benessere di tutta la famiglia del ciclismo. Con le attuali crisi in Afghanistan e Ucraina, era ovvio per noi che dovevamo mettere le nostre strutture ricettive e di allenamento a disposizione degli atleti che erano in pericolo nei loro paesi. L'intero Movimento Olimpico sta facendo del suo meglio per aiutare tutti gli atleti in questi tempi difficili, ed è stato un piacere e un onore dare il benvenuto ad Aigle ai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina. È importante che questi giovani ciclisti si sentano supportati e sono sicuro che le discussioni e le attività che si sono svolte qui ad Aigle rafforzeranno la loro sensazione di sicurezza".

Il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: "È stato particolarmente toccante vedere che gli atleti ucraini e afghani stanno entrambi beneficiando della solidarietà del Movimento Olimpico. Questo riflette il vero spirito olimpico. Continueremo a sostenere gli atleti ucraini e afghani nello stesso modo in cui sosteniamo altri membri della Comunità Olimpica globale che sono colpiti dalla guerra e dall'aggressione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024