UCI. INCONTRO AD AIGLE CON IL CIO E GLI ATLETI FUGGITI DA UCRAINA E AFGHANISTAN

NEWS | 22/04/2022 | 10:17

L'UCI, che è stata coinvolta nell'evacuazione e nell'alloggio dei ciclisti dall'Ucraina e dall'Afghanistan, ha accolto ieri una delegazione del Comitato Olimpico Internazionale, tra cui il suo presidente Thomas Bach, all'UCI World Cycling Centredi Aigle, in Svizzera, per incontrare gli atleti di questi due paesi.


Dopo un benvenuto formale da parte del presidente dell'UCI e membro del CIO David Lappartient, la delegazione del CIO in visita ha osservato gli atleti ucraini di BMX Racing, mountain bike e pista in allenamento sulla pista BMX, pump track e velodromo del centro. Hanno poi avuto la possibilità di incontrare e parlare con i 32 atleti e allenatori ucraini e con 23 afghani.


Ricordiamo che l'UCI WCC ospitaattualmente  membri della famiglia ciclistica dall'Afghanistan da un'importante evacuazione effettuata nella seconda metà dello scorso anno dopo l'invasione di Kabul da parte dei talebani. Il presidente della Federazione ciclistica afghana, Fazli Ahmad Fazli, era presente all'incontro di ieri con il CIO insieme agli atleti del suo paese e al politico locale Philippe Leuba, capo del Dipartimento dell'economia, dell'innovazione e dello sport del Canton Vaud, che è stato anche molto coinvolto nel processo di evacuazione.

Dallo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio di quest'anno, l'UCI ha anche lavorato a stretto contatto con il presidente del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina e membro del CIO Sergii Bubka, e l'Union Européenne de Cyclisme (UEC), presieduta da Enrico Della Casa. Insieme hanno assistito i corridori ucraini che arrivano in Svizzera, la maggior parte dei quali sono ospitati dalla Federazione nazionale, Swiss Cycling. Il ministro ucraino della gioventù e dello sport Vadym Guttsait si è unito ieri ai signori Bubka e Della Casa all'UCI WCC insieme al segretario generale della Federazione ciclistica ucraina (FCU) Tatyana Diazdevych, che fornisce supporto e assistenza agli atleti di tutta Europa.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "L'UCI e il nostro World Cycling Centre sono impegnati per il benessere di tutta la famiglia del ciclismo. Con le attuali crisi in Afghanistan e Ucraina, era ovvio per noi che dovevamo mettere le nostre strutture ricettive e di allenamento a disposizione degli atleti che erano in pericolo nei loro paesi. L'intero Movimento Olimpico sta facendo del suo meglio per aiutare tutti gli atleti in questi tempi difficili, ed è stato un piacere e un onore dare il benvenuto ad Aigle ai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina. È importante che questi giovani ciclisti si sentano supportati e sono sicuro che le discussioni e le attività che si sono svolte qui ad Aigle rafforzeranno la loro sensazione di sicurezza".

Il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: "È stato particolarmente toccante vedere che gli atleti ucraini e afghani stanno entrambi beneficiando della solidarietà del Movimento Olimpico. Questo riflette il vero spirito olimpico. Continueremo a sostenere gli atleti ucraini e afghani nello stesso modo in cui sosteniamo altri membri della Comunità Olimpica globale che sono colpiti dalla guerra e dall'aggressione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024