VALVERDE. «POSSO SOLO ESSERE FELICE. E DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 20/04/2022 | 16:59
di Francesca Monzone

Alejandro Valverde ancora una volta ha dimostrato di essere uno dei corridori più forti. Oggi alla Freccia Vallone il murciano ha sfiorato la vittoria, che per lui sarebbe stata la sesta in questa corsa.


«Devo essere felice - ha detto Valverde - anche se mi è mancata  po' di forza,  le braccia quasi mi facevano più male delle gambe nell'ultima salita, ma ci ho provato fino alla fine e Teuns era il più forte, non c'è dubbio: congratulazioni a lui».


Nonostante i suoi 5 successi in questa corsa, lo spagnolo della Movistar oggi non era tra i super favoriti perché nelle settimane scorse aveva avuto dei problemi di salute. «Voglio ringraziare la squadra per il grande lavoro svolto. Ringrazio tutto uno ad uno a tutti: Verona, Gregor, Oier, Lluís, Gork, sono stati perfetti tutto il giorno, e sull’ultima salita Enric ha stabilito un ritmo fortissimo che mi ha permesso di arrivare ben posizionato».

La squadra ha lavorato duramente ma la vittoria è andata a Dylan Teuns. «Dylan è partito molto bene. Potrebbe essere stata la salita più veloce della storia, o almeno di quelle che io ho fatto sulla Freccia Vallone. Ci sono giorni in cui hai la sensazione che sarebbe bastato soffrire un po' di più per ottenere la vittoria, ma oggi ho veramente dato tutto. È un secondo posto che vale come una vittoria». 

Valverde arrivava da un periodo difficile e questa era la sua ultima Freccia Vallone, perché a fine stagione dirà addio al mondo delle corse. «Arrivare qui dopo una Volta a Catalunya molto complicata e finire secondo mi regala molta felicità. Tra cinque giorni compirò 42 anni, è stata l'ultima Freccia per me oggi. Volevo mantenere quello stato di forma, ho visto che in allenamento andavo bene, ma in gara è un'altra cosa. Venire qui, finire bene oggi, soffrire anche, mi dà molte speranze per la Liegi di domenica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Valverde fenomenale
20 aprile 2022 22:27 Woooow
Vederti sorridere sempre e' la cosa che mi rimarra' più nel cuore. Potresti essere chiamato il ciclista gentile ed imbattibile cm già ti chiamano da ventanni

intramontabile
20 aprile 2022 23:16 apprendista passista
forza, classe e sportività...un campione assoluto e un signore

A pochi metri dalla sesta Freccia
21 aprile 2022 07:48 seankelly
Era stato perfetto. Teuns che lancia la volata lunga, Pogacar che si pianta, Alaphilippe spuntato, poi la rimonta, affianca Teuns per poi cedere (e mantenere comunque un secondo posto pesante) negli ultimi metri. Grazie Alejandro per averci fatto emozionare ancora una volta! 20 anni ai massimi livelli: nessuno come lui. Leggenda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024