VALVERDE. «POSSO SOLO ESSERE FELICE. E DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 20/04/2022 | 16:59
di Francesca Monzone

Alejandro Valverde ancora una volta ha dimostrato di essere uno dei corridori più forti. Oggi alla Freccia Vallone il murciano ha sfiorato la vittoria, che per lui sarebbe stata la sesta in questa corsa.


«Devo essere felice - ha detto Valverde - anche se mi è mancata  po' di forza,  le braccia quasi mi facevano più male delle gambe nell'ultima salita, ma ci ho provato fino alla fine e Teuns era il più forte, non c'è dubbio: congratulazioni a lui».


Nonostante i suoi 5 successi in questa corsa, lo spagnolo della Movistar oggi non era tra i super favoriti perché nelle settimane scorse aveva avuto dei problemi di salute. «Voglio ringraziare la squadra per il grande lavoro svolto. Ringrazio tutto uno ad uno a tutti: Verona, Gregor, Oier, Lluís, Gork, sono stati perfetti tutto il giorno, e sull’ultima salita Enric ha stabilito un ritmo fortissimo che mi ha permesso di arrivare ben posizionato».

La squadra ha lavorato duramente ma la vittoria è andata a Dylan Teuns. «Dylan è partito molto bene. Potrebbe essere stata la salita più veloce della storia, o almeno di quelle che io ho fatto sulla Freccia Vallone. Ci sono giorni in cui hai la sensazione che sarebbe bastato soffrire un po' di più per ottenere la vittoria, ma oggi ho veramente dato tutto. È un secondo posto che vale come una vittoria». 

Valverde arrivava da un periodo difficile e questa era la sua ultima Freccia Vallone, perché a fine stagione dirà addio al mondo delle corse. «Arrivare qui dopo una Volta a Catalunya molto complicata e finire secondo mi regala molta felicità. Tra cinque giorni compirò 42 anni, è stata l'ultima Freccia per me oggi. Volevo mantenere quello stato di forma, ho visto che in allenamento andavo bene, ma in gara è un'altra cosa. Venire qui, finire bene oggi, soffrire anche, mi dà molte speranze per la Liegi di domenica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Valverde fenomenale
20 aprile 2022 22:27 Woooow
Vederti sorridere sempre e' la cosa che mi rimarra' più nel cuore. Potresti essere chiamato il ciclista gentile ed imbattibile cm già ti chiamano da ventanni

intramontabile
20 aprile 2022 23:16 apprendista passista
forza, classe e sportività...un campione assoluto e un signore

A pochi metri dalla sesta Freccia
21 aprile 2022 07:48 seankelly
Era stato perfetto. Teuns che lancia la volata lunga, Pogacar che si pianta, Alaphilippe spuntato, poi la rimonta, affianca Teuns per poi cedere (e mantenere comunque un secondo posto pesante) negli ultimi metri. Grazie Alejandro per averci fatto emozionare ancora una volta! 20 anni ai massimi livelli: nessuno come lui. Leggenda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024