BRABANTE. PASSA L'AMMIRAGLIA, IL CORRIDORE SBANDA, ARRIVA L'EFFETTO DOMINO. VIDEO

NEWS | 13/04/2022 | 18:12
di tuttobiciweb

Siamo all’inizio dell’ultimo giro della Freccia del Brabante 2022, mancano ventidue chilometri all’arrivo,  la pioggia cade sul percorso e rende viscida la sede stradale. Il gruppo dei sette battistrada (composto da Pidcock, Turner, Sheffield, Evenepoel, Wellens, Cosnefroy e Barguil) passa sul traguardo e sente suonare la campana: alle loro spalle il plotone -  con il campione del mondo Alaphilippe nelle prime posizioni – è staccato di un minuto e cerca di recuperare lo svantaggio.


La giuria autorizza le ammiraglie a superare il gruppo per portarsi sui fuggitivi: sul rettilineo di arrivo la vettura della Ineos Grenadiers passa senza problemi occupando la metà sinistra della carreggiata, analoga manovra si appresta a fare quella della Quick Step Alpha Vynil quando un corridore della Cofidis - Bryan Coquard - sbanda e invade la carreggiata a disposizione dell'ammiraglia, si volta, probabilmente tocca l'ammiraglia e sbanda nuovamente, toccando il corridore al suo fianco e creando un effetto domnio che fa finire a terra una decina di corridori, tra i quali anche il campione del mondo Julian Alaphilippe che comunque, seppur dolorante, è tormato in sella e ha concluso la corsa.


È Geert Van Bondt, direttore sportivo dell'ammiraglia della Quick Step, a raccontare come sono andate le cose: «È andato tutto bene, finché un corridore non si è guardato indietro... Il gruppo di testa aveva un vantaggio di un minuto: la ammiraglia Ineos è stata autorizzata a farsi avanti dalla giuria e anche noi abbiamo anche ricevuto il segnale che ci consentiva il passaggio. Abbiamo suonato il clacson per avvertire i corridori ma, mentre passavamo proprio sulla linea del traguardo, uno di loro si è voltato per guardrsi alle spalle ed ha sbandato. Ha colpito la nostra macchina e poi non è stato divertente vedere tutti quei corridori per terra...».

E ancora: «Posso capire che il corridore dica che non avremmo dovuto essere lì, ma vale anche il contrario perché se fosse successo qualcosa a Remco nella fuga era nostro dovere essere subito dietro di lui. Sono in ammiraglia da 10 anni ed è la prima volta che mi succede una cosa del genere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il bello
13 aprile 2022 19:59 CarloBike
Il bello è che poi si indicano sempre gli automobilisti sulle strade, come i cattivi. Da segnare sul libro delle boiate piu' assurde

Complimenti a tutti
13 aprile 2022 21:38 titanium79
Uno passa rasente, l'altro guarda altrove. Scene da dilettantismo puro o da soap opera " Il segreto" a casa Cupiello o Viggiano Do Nascimiento. Imbarazzante a dir poco. Poi chiedono a gran voce che gli automobilisti siano attenti. Ecco il risultato ! Svegliaaaaa

Vivi complimenti
14 aprile 2022 14:46 daminao90
Vivi complimenti agli autori di questa impresa. Non era semplice, ma ci sono riusciti. Mi raccomando,poi pubblicate ancora i sermoni dell'avvocato o le foto di incidenti stradali ( possibilmente dando la colpa all'autista di turno ). Qui, nel ciclismo prof, intanto c'e' gente che letteralmente dorme per strada. E si vede !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024