KWIATKOWSKI. «UNA GARA DURISSIMA, UNA VITTORIA IMPORTANTE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 10/04/2022 | 18:18
di Francesca Monzone

Sulle strade dell’Amstel Gold Race Michal Kwiatkowski è tornato a sentire il sapore della vittoria. Il corridore polacco della Ineos-Grenadiers ha ottenuto oggi il suo secondo successo nella Classica delle Birra, grazie ad un emozionante finale con la vittoria assegnata dal fotofinsh. Prima radio corsa ha assegnato la vittoria a Benoît Cosnefroy ma poco dopo, , quando l a giuria ha visto il fotofinish, è stato Michal Kwiatkowski a salire sul gradino più alto del podio.


«Non è stato molto chiaro quello che è accaduto dopo il traguardo – ha detto il polacco dopo la cerimonia di premiazione –:  all'inizio ero molto deluso, perché per me si trattava di aver vinto o di aver perso. Il finale è stato veramente molto duro, ma tutta la gara è stata molto difficile. Sapevo di poter vincere nella volata a due, ma soprattutto negli ultimi 50 metri ho faticato molto: Cosnefroy ha continuato ad accelerare, anche quando mi sono affiancato a lui nello sprint. Ma ripeto che io ero venuto qui solo per vincere».


Per Kwiatkowski questa è una vittoria veramente importante, perché arriva dopo un lungo periodo senza successi. «È bello vincere qui, perché amo questa gara. Ho avuto molti momenti brutti quest'anno. Prima il  Covid, poi l’influenza e un altro malanno. Per molto tempo non sono stato in grado di seguire il mio programma di allenamento e ora finalmente ho vinto l'Amstel Gold Race. Tutto questo per me è veramente speciale». 

La vittoria di Michal Kwiatkowski, non è arrivata a caso e il polacco , oltre ad essersi preparato bene, è sceso in gara con la consapevolezza che avrebbe dovuto aspettare il momento giusto per giocarsi tutto nel finale. La sua è stata un’attesa che ha dato i suoi buoni frutti e dopo il successo ottenuto nel 2015, quando superò Alejandro Valverde e Michael Matthews, adesso ha portato a casa questa seconda vittoria. 

«Ho dimostrato a me stesso che devo essere paziente, perché prima o poi arriverà la vittoria. L'inizio della stagione è stato molto difficile, perché la mia famiglia si è ammalata è stato un percorso molto difficile per me, ma ora sono qui e la mia gioia è veramente tanta».

Kwiatkowski ha voluto anche scherzare dopo la certezza della vittoria, ricordando quanto accaduto lo scorso anno, quando un episodio analogo accadde al suo compagno di squadra Tom Piscock.

«Ho imparato da Pidcock che bisogna sempre aspettare il fotofinish prima di gridare la vittoria – ha detto il polacco ricordando l'episodio dello scorso anno quando Pidcock ha perso di poco contro Wout van Aert - ma ripeto che era tutto molto difficile da capire. Prima ho provato la delusione, poi è arrivata la gioia. E’ incredibile quello che ho provato dopo una gara come questa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024