IL GS POSTUMIA 73 DINO LIVIERO PRONTO PER LA SUA 50a STAGIONE

SOCIETA' | 26/03/2022 | 07:22
di Francesco Coppola

Sin dalla sua nascita avvenuta nel 1973 il Gruppo Sportivo Postumia 73 Dino Liviero di Castelfranco Veneto - in onore del corridore professionista degli anni Sessanta, Dino Liviero - è sempre stato un importante punto di riferimento per i giovani che si avvicinano allo sport del pedale. Un sodalizio che da sempre opera per la crescita delle categorie giovanili e affianca le famiglie degli atleti che, oltre ad essere i campioni del futuro, rappresentano le donne e gli uomini di domani. Un lavoro certosino da sempre portato avanti e ad evidenziarlo i numerosissimi nomi illustri degli atleti che hanno indossato la gloriosa casacca e hanno operato per il team. Per il sodalizio trevigiano, presieduto dal dinamico Marco Antonello, la stagione che sta per cominciare, inoltre, riveste un ruolo molto importante perché lo introduce ai festeggiamenti per i 50 anni di vita.


  Mezzo secolo tutto dedicato alla formazione delle nuove leve e impostato sulla lealtà, correttezza e rispetto. La compagine di Via Casette di Bella Venezia nei giorni scorsi e alla vigilia della partenza per la nuova e ambiziosa stagione ha presentato le squadre ed i loro dirigenti che difenderanno i colori del club trevigiano durante una cerimonia svoltasi nella Trattoria Maniscalco situata nei pressi delle Mura della storica Castelfranco e dove a fare gli onori di casa c'era il presidente Antonello affiancato da i componenti il direttivo. Una cerimonia molto bella e sentita alla quale hanno preso parte, tra gli altri, gli amministratori comunali ed i dirigenti della Federciclismo. 


  Le squadre - Allievi: Cristiano Caldieri, Ariton Eduard, Riccardo Pietrobon, Michael Pizzolato, Federico Sbrissa, Manuel Tessaro, Alessandro Zanin. Staff: Manuel Bortolotto (direttore sportivo e preparatore atletico), Mario Cappellotto (direttore sportivo), Luciano Cuzzocrea (dirigente accompagnatore), Bryan Stecca (accompagnatore).

  Esordienti: Antonello Alessio, Enrico Bianchi, Luca Casarin, Riccardo Cecchetto, Enrico Dalla Costa, Mattia Daminato, Samuele Martinello, Cristiano Masaro, Thomas Simeoni, Luca Soare. Staff: Claudio Turato (direttore sportivo), Giovanni Fabrin e Cristian Tessaro (accompagnatori).

  Giovanissimi: Carlo Ballan, Federico Antonello, Anna Boaro, Sabir Brimis, Giulia Dalla Costa, Giorgia Timis, Paolo Cattapan, Leonardo Tieppo, Mattia Rossanese, Francesco Ferraro, Pietro Ferraro, Gabriele Giacometti, Pietro Giacometti, Cristian Baldin, Tomas Marcon, Mattia Buziol, Nazir Jesuie ed Elia Porcellato. Staff: Emilio Antonello, Carlo Fraccaro, Massimo Ferraro, Monica Tessaro e Giuliana Marcon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024