IL GS POSTUMIA 73 DINO LIVIERO PRONTO PER LA SUA 50a STAGIONE

SOCIETA' | 26/03/2022 | 07:22
di Francesco Coppola

Sin dalla sua nascita avvenuta nel 1973 il Gruppo Sportivo Postumia 73 Dino Liviero di Castelfranco Veneto - in onore del corridore professionista degli anni Sessanta, Dino Liviero - è sempre stato un importante punto di riferimento per i giovani che si avvicinano allo sport del pedale. Un sodalizio che da sempre opera per la crescita delle categorie giovanili e affianca le famiglie degli atleti che, oltre ad essere i campioni del futuro, rappresentano le donne e gli uomini di domani. Un lavoro certosino da sempre portato avanti e ad evidenziarlo i numerosissimi nomi illustri degli atleti che hanno indossato la gloriosa casacca e hanno operato per il team. Per il sodalizio trevigiano, presieduto dal dinamico Marco Antonello, la stagione che sta per cominciare, inoltre, riveste un ruolo molto importante perché lo introduce ai festeggiamenti per i 50 anni di vita.


  Mezzo secolo tutto dedicato alla formazione delle nuove leve e impostato sulla lealtà, correttezza e rispetto. La compagine di Via Casette di Bella Venezia nei giorni scorsi e alla vigilia della partenza per la nuova e ambiziosa stagione ha presentato le squadre ed i loro dirigenti che difenderanno i colori del club trevigiano durante una cerimonia svoltasi nella Trattoria Maniscalco situata nei pressi delle Mura della storica Castelfranco e dove a fare gli onori di casa c'era il presidente Antonello affiancato da i componenti il direttivo. Una cerimonia molto bella e sentita alla quale hanno preso parte, tra gli altri, gli amministratori comunali ed i dirigenti della Federciclismo. 


  Le squadre - Allievi: Cristiano Caldieri, Ariton Eduard, Riccardo Pietrobon, Michael Pizzolato, Federico Sbrissa, Manuel Tessaro, Alessandro Zanin. Staff: Manuel Bortolotto (direttore sportivo e preparatore atletico), Mario Cappellotto (direttore sportivo), Luciano Cuzzocrea (dirigente accompagnatore), Bryan Stecca (accompagnatore).

  Esordienti: Antonello Alessio, Enrico Bianchi, Luca Casarin, Riccardo Cecchetto, Enrico Dalla Costa, Mattia Daminato, Samuele Martinello, Cristiano Masaro, Thomas Simeoni, Luca Soare. Staff: Claudio Turato (direttore sportivo), Giovanni Fabrin e Cristian Tessaro (accompagnatori).

  Giovanissimi: Carlo Ballan, Federico Antonello, Anna Boaro, Sabir Brimis, Giulia Dalla Costa, Giorgia Timis, Paolo Cattapan, Leonardo Tieppo, Mattia Rossanese, Francesco Ferraro, Pietro Ferraro, Gabriele Giacometti, Pietro Giacometti, Cristian Baldin, Tomas Marcon, Mattia Buziol, Nazir Jesuie ed Elia Porcellato. Staff: Emilio Antonello, Carlo Fraccaro, Massimo Ferraro, Monica Tessaro e Giuliana Marcon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024