ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR. DOMENICA INTENSA, C'E' LA SFIDA AI PROF

CONTINENTAL | 18/03/2022 | 07:55

Sarà un fine settimana ricchissimo per la Zalf Euromobil Désirée Fior che si appresta ad affrontare ben quattro appuntamenti in appena due giorni. Ma la notizia più bella per gli atleti diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti riguarda il ritorno in gruppo con i professionisti alla "Per Sempre Alfredo" la gara UCI 1.1 che si correrà domenica con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino in ricordo dello storico CT azzurro, Alfredo Martini. 173 i chilometri in programma per gli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior reduci dal successo al Cycle Italia Criterium che saranno chiamati a misurarsi con alcune delle formazioni professionistiche più quotate del panorama internazionale. A fare da antipasto all'appuntamento toscano, sabato sempre in provincia di Firenze, sarà il Criterium di Montelupo Fiorentino (Fi) che consentirà alle casacche bianco-rosso-verdi di scaldare le gambe in vista dell'importante appuntamento domenicale.


"La Per Sempre Alfredo, lo scorso anno, è stata la prima gara professionistica a cui la Zalf ha preso parte dopo 40 anni di attività tra i dilettanti. Tornarci ad un anno di distanza ci consente di fare il punto sullo stato di crescita del nostro progetto che ci vede sempre in prima linea nella valorizzazione dei giovani talenti ma che, allo stesso tempo, in maniera graduale e senza pressioni ci permette di dare loro l'opportunità di misurarsi già con il ciclismo che conta" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Le formazioni World Tour e le Professional che saranno al via hanno già certamente un altro passo rispetto a quello dei nostri atleti ma questo non ci impedirà di provare ad essere comunque protagonisti soprattutto con gli elementi più maturi della nostra rosa".


Sempre domenica, poi, si correranno altri due eventi di primissimo piano: a Treviso le ruote veloci punteranno alla storica Popolarissima mentre per gli scalatori si inizierà a fare sul serio al Gp San Giuseppe di Montecassiano (Mc).

E per il DS Filippo Rocchetti c'è anche l'emozione di tornare, da tecnico, sulle strade di casa: "La Popolarissima e il Gp San Giuseppe sono due gare storiche del calendario dilettantistico a cui non potevamo mancare. A Treviso il percorso sarà completamente pianeggiante e tutti si attendono un arrivo allo sprint anche se, per quanto abbiamo visto in queste prime settimane di gare, non sarà affatto scontato. Montecassiano, invece, sarà il primo vero banco di prova per gli scalatori: per me è un appuntamento speciale che ho sempre seguito sin da quando ero piccolino. Ho avuto la fortuna di correrlo e ora lo seguirò in ammiraglia al fianco dei nostri ragazzi che hanno tutte le carte in regola per ben figurare su questo tracciato così esigente".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024