LA STRANA IDEA: E SE ARRIVASSE UN ALTRO VAN DER POEL NEL CICLISMO?

NEWS | 17/03/2022 | 09:11
di tuttobiciweb

In Olanda il pattinaggio di velocità è religione, ed è normale che i più forti pattinatori del mondo nascano spesso in quelle terre. Poi capita che per mille e una ragione, uno dei più forti tra i più forti indossi la tuta azzurra della Svezia e con quella conquisti tutto quel che c'è da conquistare.


Il lui in questione è Nils Van der Poel, classe 1996, talento purissimo che ha annunciato il suo ritiro dopo aver dominato i 5.000 e i 10.000 metri ai Giochi di Pechino2022 a suon di record del mondo.


Chiusa la premessa, veniamo al sodo: Nils Van der Poel potrebbe diventare un ciclista professionista. Al campione svedese sono arrivate infatti le proposte della Jumbo Visma e della EF Education Easypost. Gli olandesi, se vogliamo, giocano in casa: la Jumbo Visma ha infatti una delle più forti formazioni di pattinaggio di velocità del mondo, conosce bene i metodi di allenamento di quei campioni, sa che utilizzano molto la bicicletta e via dicendo.

Gli statunitensi della EF, invece, sono stati colpiti dalle immagini di Van der Poel e dei suoi allenamenti in bicicletta, pubblicate dallo stesso pattinatore a corredo del suo libro "Come vincere i 10.000 metri", 62 pagine nelle quali rivela, per esempio, di aver pedalato cinque ore per 22 giorni consecutivi, come avesse corso il Giro o il Tour. Ora che ha chiuso con il pattinaggio, Van der Poel è pronto ad affrontare altre sfide ed il ciclismo potrebbe aprirgli le porte.

Per ora si tratta di un'idea, Van der Poel non ha ancora accettato nemmeno la proposta di effettuare dei test: ha fatto sapere che si è preso del tempo libero per considerare le sue opzioni dentro e fuori lo sport.

Sappiamo benissimo che si tratta di un'idea strana, che non basta andare forte in bicicletta per diventare un grande ciclista, che il mondo delle corse presenta mille e una variante che solo chi lo pratica da anni impara a conoscere, ma l'idea di avere in gruppo un altro Van der Poel - lo ammettiamo - è davvero affascinante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Barzelletta
17 marzo 2022 11:13 daminao90
Da come la raccontate e' una barzelletta. Voi stessi dite ne che non ha fatto 1 straccio di test fisico, ma vogliono farlo passare prof. Vabbe', il prossimo prof arrivera' dal bigliardo o dall'arco

barzelletta?
17 marzo 2022 12:07 fransoli
non troppo.. non sono un intenditore di pattinaggio ma da quel che so i 10000 metri di pattinaggio di velocità sono specialità massacrante nella quale devi lavorare in acido lattico... tanto per dirne una questo qua per staccare dal pattinaggio e rilassarsi si dedica alle utlramaratone!... non scherzate col fuoco... se Roglic che viene dal salto con gli sci ha fatto quello che fatto questo qua se ha il potenziale per spaccare di brutto

questo è un fenomeno
17 marzo 2022 13:10 alerossi
tutti i record di speed skating sono fatti in altura a salt lake city, lui ha stracciato il suo record sui 10.000m a pechino. chiedere a max ambesi per altre statistiche. mi risulta che abbia fatto dei viaggi come ultracycling vicino al circolo polare e altri allenamenti estenuanti. poi bisogna vedere se si adatta al gruppo: ad esempio palzer che aveva grandi numeri come sci alpinista non ha ancora dimostrato niente alla bora.

Eh!
17 marzo 2022 13:38 Miguelon
Ricordo che il nostro Fabris in bici era fortissimo.

Articoli nulli
17 marzo 2022 13:53 Albertone
Come e' stato fatto notare, si parla di proposte concrete ( secondo voi, ovviamente) ma non avendo fatto provare nulla al ragazzo. Il che, gia' stride.
@ fransoli, non e' perche Roglic era un saltatore di sci, che ora ci inventiamo che chiunque possa passare pro. Questa e' una novella che viene passata per Bibbia.

Pattinatori fortissimi in🚴‍♂️
17 marzo 2022 14:50 SERMONETAN
Basta vedere come vanno i nostri pattinatori in salita in bici ,quando sono in ritiro a Formia sulla salita della panoramica fanno dei tempi da paura e li ci passano dilettanti e professionisti .

Non sarebbe il primo
17 marzo 2022 15:17 maurop
Ci provò a suo tempo anche Eric Heiden che come pattinatore era anche più forte, senza grandi risultati direi.

Barzelletta 3
17 marzo 2022 15:34 frakie
Quoto @ Fransoli. Quando uno ha dei numeri fuori dal comune, e questo pare averne da vendere, diventa una questione di cambio metodo, allenamento , pratica e passione. I 10000 sono durissimi con ripetute continue. Se, chi se ne intende e spende parecchi soldini, ha deciso di dargli una chance , aspettiamo, poi parliamo.

@ Fransoli
17 marzo 2022 16:51 daminao90
Fransoli, ma chi scherza col fuoco ? Ho dei seri dubbi che comprendi quello che leggi. Non te ne intendi (a detta tua), ma vuoi sempre dire l'ultima. Contento te

Pubblicità
17 marzo 2022 16:58 Thedoctorbike
Il ragazzo ha 26 anni e su una bici non ha dimostrato nulla. Tantomeno si è sottoposto a test o sessioni di allementi VERI su strada. Notizie simili a mio avviso spesso sono news al limite della pubblicità. Come dice Alerossi, Palezer è passato dall'alpinismoo alla Bora. Risultati ? Ad ora nulli. Roglic è un caso piu' unico che raro. Mi sembra una moda del momento, quella di cercare qualcuno che venga da altre discipline. I campioni VERI di questo sport, al 99,9 % fanno la trafila completa. Gente che viene buttata da altri sport a pro, spesso "ruba" il posto a ragazzi in gamba che spesso non fanno nemmeno il salto da dilettante a pro. Pensateci

Eric Arthur Heiden,
17 marzo 2022 18:15 noel
vincitore di cinque ori ai Giochi olimpici di Lake Placid nel 1980, ci aveva già provato...

Howtoskate10k.pdf
17 marzo 2022 18:19 lele
Basta leggere per capire.
Chi gli ha fatto le proposte evidentemente ha visto il volume di lavoro che faceva e soprattutto l’intensità.
E poi andatevi a vedere Eric Heiden e sorella.
Un’Olimpiade non si vince per caso….

@ lele
17 marzo 2022 19:07 Albertone
Quindi , basta leggere. A gia', peccato che a 26 anni saltare tra i pro ( quando fior di dilettanti NON passano ), ci vogliono sia gambe che testa. Nessuno discute che sia un campione nel suo, ma da qui a dire che sia un campione in bici, ne passa

@ frakie
17 marzo 2022 19:16 daminao90
Numeri su carta, non tradotti ancora in nulla di fatto su strada. E questa e' l'unica certezza. Potenzialmentr puo' essere un fenomeno, ma come hanno scritto prima di me, tanti ci hanno gia' provato, con risultati nulli.

Piu' di una barzelletta
17 marzo 2022 19:37 Angliru
E' bastata qualche dichiarazione di qualche frescone di manager, per far credere che oggi tutti possono far tutto!!! Che questo ragazzo sia un fenomeno nel pattinaggio e' indubbio, ma da qui a saltare ad un altro sport, mi pare francamente un'utopia. Certo, in gruppo negli anni ci sono stati corridori brocchi che pagavano per correre ( si cerchi il famoso processo ) e alcuni casi tipo Heiden. A me pare piu' una notizia da gossip.
@ SERMONETAN se i fenomeni che vedi tu sono tali, digli di salire in bici per 7/8 ore, poi ne riparliamo.

Ci perdono i giovani
17 marzo 2022 20:20 Arrivo1991
Mi ricordo casi come Fertonani ( da amatore a pro). Risultati ? Zero. Heiden anni prima, risultati ? Zero. Roglic e' passato a 21 anni, e prima correva da amatore ( oltra che lo sci ). Concordo con chi dice che poi non passano dilettanti validi, a fronte di queste trovate. E penso che in Bora, si stiano domandando se la storia Palzer e' stata un'azzardo. Io dico di si

Alex64
17 marzo 2022 20:27 Alex64
Ci sono dei professionisti che non arriverebbero davanti nemmeno con le donne se uno a dei numeri anche se fa un altro sport pur che sia uno sport Endurance di fatica e possibile che possa diventare non dico un campione ma un atleta di alto livello ci può stare , poi se stanno parlando di farlo diventare un ciclista sicuramente non lo dicano a caso e avranno di sicuro confrontato i dati dei suoi allenamenti

Ef
17 marzo 2022 20:37 Àaaaaaa
Alla Ef farebbero bene a guardare i loro allenamenti, piuttosto guardare i libri e gli allenamenti di un campione del pattinaggio. Tempo fa avevo letto di una selezione tra "campioni" di ciclismo indoor su rulli. Penso che ogni sport, non sia solo dati. Esistono ingredienti che non sono espressi da dati ( testa, impegno, abegazione ). Ma questi stregoni del ciclismo moderno, sembrano aver perso di vista queste cose. In effetti in EF, hanno talmente vinto a mani basse, che non sanno piu' dove metterei trofei ( forse !)

Il ciclismo
17 marzo 2022 23:40 fransoli
È uno sport tecnico fino a un certo punto... Non trovo impossibile che chi ha dei numeri in altri sport di resistenza poi possa dimostrarsi un valido ciclista... Non dimenticatevi di woods che faceva atletica a buoni livelli e poi si è dato al ciclismo in seguito ad un infortunio... Non sarà un campionissimo ma averne di italiani come lui.... Evenepoel era nazionale di calcio... Non è come passare dal Tito con l'arco alla scherma.... O dal basket al golf come provò a fare jordan

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024