EVENEPOEL. «NON HO ANCORA TROVATO I PERCHE' DELLA MIA CRISI»

PROFESSIONISTI | 13/03/2022 | 19:40
di Francesca Monzone

Per la Corsa dei Due Mari Remco Evenepoel era partito molto speranzoso, poi ieri con la tappa con arrivo a Carpegna è arrivata la crisi e il campione belga ha attraversato un momento di difficoltà, che lo ha portato lontano dal podio.


«Spero di poter imparare da questa esperienza – ha detto Evenepoel -. Non sono riuscito a superare un certo limite». Remco è stato tra i protagonisti di questa Tirreno-Adriatico e nella cronometro di apertura era arrivato secondo, con un ritardo di 11” dal campione del mondo Filippo Ganna.


Nella quarta frazione la vittoria è andata a Pogacar, ma Evenepoel si era comportato bene chiudendo al quarto posto, mantenendo il secondo posto nella classifica generale. La sesta tappa è stata difficile per il fiammingo, che sulla salita di Monte Carpegna, non è riuscito a mantenere il passo con i migliori. «Ieri non ho davvero avuto il giorno che speravo di avere. Già prima della salita le gambe erano pesanti. Tuttavia, non mi sono arreso e ho fatto di tutto per limitare i danni».

Remco ha sofferto, le gambe non sono andate come avrebbe voluto e questo lo ha portato a porsi domande alle quali non è riuscito a dare una risposta. «Stranamente, quando ho affrontato la seconda salita sono andato più veloce della prima e penso di aver avuto un brutto momento durante la prima salita. A questo livello, devi essere al cento per cento per competere. Se stai passando una brutta giornata, la paghi tutta».

Remco è deluso e anche rammaricato, perché in questa Tirreno-Adriatico era partito con grandi motivazioni e la voglia di dare il massimo nel confronto diretto con Tadej Pogacar, il vincitore finale della corsa. «Quale sia stata la causa di quello che è successo non lo so ancora, ma non è stato sicuramente per il freddo. Non ho mai avuto freddo in corsa, nemmeno in discesa. Ma non sono riuscito a superare un certo limite. Dobbiamo pensare adesso a cosa potrebbe essere accaduto».

Il giovane della Quick-Step - Alpha Vinyl non è soddisfatto del risultato ottenuto, ma al tempo stesso ha ammesso la superiorità del suo avversario Pogacar, che ha definito il migliore del gruppo. «Pogacar è semplicemente troppo forte. Era già stata una gara molto difficile e forse ho avuto degli accumuli per gli sforzi. Spero che non succeda spesso perché un giorno mi piacerebbe vincere una corsa come questa. Questa corsa per me era un test ideale, ma ho fallito e spero che questo non accada troppo spesso». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Piu' che crisi
14 marzo 2022 11:51 daminao90
Piu' che crisi, mi pare abbia dei limiti in salita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024