BARDIANI CSF FAIZANÈ. PRIMO APPUNTAMENTO WORLD TOUR DEL MESE ALLA STRADE BIANCHE

PROFESSIONISTI | 03/03/2022 | 10:38

Sabato 5 marzo il primo appuntamento italiano del World Tour, l'affascinante Strade Bianche, vedrà la Bardiani CSF Faizanè tra le 22 squadre al via. Saranno 7 gli atleti del #GreenTeam che affronteranno i 184 km della “Classica del nord, più a sud d’Europa”. 11 tratti di sterrato, per 63 km complessivi da affrontare sulle caratteristiche strade bianche della provincia di Siena.


Uno spettacolo suggestivo da seguire a bordo strada, ma che sarà trasmesso anche con ampia copertura televisiva da Eurosport e Raisport a partire dalle 13.30 e da Rai2 a partite dalle ore 15.15.


Per la Bardiani CSF Faizanè ci sarà al via Giovanni Visconti, 5° nell’edizione del 2018 e 8° in quella del 2011. Con lui il giovane talento del team, Filippo Zana, apparso in buona condizione nelle ultime uscite del team dove ha colto buoni piazzamenti. Con loro Samuele Zoccarato, che nell’edizione 2021 al suo primo anno da professionista, animò la corsa andando all’attacco, Filippo Fiorelli, Davide Gabburo e Jonathan Canaveral. Anche quest’anno infine ci sarà un atleta italiano neo-professionista a completare il roster del #GreenTeam: si tratta di Alex Tolio, classe 2000, pronto ad affrontare la sua prima gara World Tour.

A dirigere il team in ammiraglia ci saranno Roberto Reverberi e Alessandro Donati.

ENGLISH VERSION

On Saturday 5th March the first Italian appointment of the World Tour will see Bardiani CSF Faizanè among the 22 teams at the start. There will be 7 #GreenTeam riders who will tackle the 184 km of the Strade Bianche. 11 sectors of dirt road, for a total of 63 km to be tackled on the characteristic dirt roads around Siena. 

An evocative show to follow on the roadside, but which will also be broadcasted with extensive television coverage by Eurosport and Raisport starting at 1.30 pm and by Rai2 starting at 3.15pm.

For Bardiani CSF Faizanè there will be Giovanni Visconti, 5th in the 2018 edition and 8th in the 2011 edition. To the start also the young Italian talent Filippo Zana, that after good performance in the begin of the season, is ready to face a such important race. With them Samuele Zoccarato, who in the 2021 edition in his first year as a professional, animated the race by going to the attack, Filippo Fiorelli, Davide Gabburo and Jonathan Canaveral. Finally, again this year there will be a neo-pro Italian rider to complete the #GreenTeam roster. This is Alex Tolio, born in 2000, ready to face his first World Tour race.

Roberto Reverberi and Alessandro Donati will lead the team in the teamcar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024