DENNIS. «NON SI POSSONO PUNIRE I CORRIDORI SOLO PER IL LUOGO IN CUI SONO NATI»

PROFESSIONISTI | 03/03/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

L’Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato che le squadre russe e bielorusse sono bandite dalle competizioni del calendario internazionale con effetto immediato, ma non tutti i corridori sono d’accordo con questa decisione e tra questi c’è l’australiano Rohan Dennis.


La Federazione ciclistica australiana ha seguito la decisione presa dall'UCI e non consentirà ai corridori provenienti da Russia e Bielorussia di partecipare ai Campionati del mondo di ciclismo di settembre. Dennis quando ha letto questa notizia è rimasto molto sorpreso, perché per lui  gli atleti non hanno colpe in questa guerra.


«Ma come è possibile, vuol dire punire i singoli atleti solo per il luogo in cui sono nati. Congratulazioni…».  Questo è quanto ha detto l'ex campione del mondo a cronometro, che adesso corre per il team Jumbo-Visma. Sono molti i personaggi dello sport che hanno espresso lo stesso pensiero del corridore australiano, ma le affermazioni di Dennis da alcune persone sono state fraintese. Infatti l’australiano ha ricevuto anche delle critiche e alcune persone lo avrebbero considerato un sostenitore della guerra in cui la Russia ha occupato l’Ucraina.

Dennis subito dopo le sue dichiarazioni, è stato costretto a difendersi e pubblicando un nuovo post di chiarimento. «Dopo il mio messaggio, sono stato accusato di essere favorevole alla guerra. Per chiarire: sono contrario al 100% a ciò che Putin sta facendo all'Ucraina. Ma lo sono anche la maggior parte, se non tutti, gli atleti russi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
3 marzo 2022 09:08 VERGOGNA
Sarebbe ora che tutti prendessero posizioni piu nette, non si può sempre stare a guardare e poi piangere e lamentarsi quando le situazioni sono irreparabili. Occhio... in Russia le persone "normali" sono disperate e terrorizzate e non sono certo loro che hanno voluto Putin e questa guerra. Ma tutto questo, sanzioni comprese, li sta facendo cadere nella catastrofe. Poi ovvio che in Ucraina la situazione e drammatica, ma in Russia non si sta bene, proprio per niente.

La guerra e gli atleti..
5 marzo 2022 12:11 datrial70
Scandaloso estromettere gli atleti, bandirli dalle competizioni, discriminarli....siamo un mondo ridicolo....Basta guerre...senza se e senza ma...Finiamola con le estromissioni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024