SENAGO, UNA GIORNATA SPECIALE PER LA PRESENTAZIONE DEL CICLODROMO

NEWS | 28/02/2022 | 14:09

Adesso è ufficiale! Il progetto (2 milioni di euro) che permetterà di trasformare la vasca di laminazione in un parco pubblico completamente attrezzato è stata approvato questa mattina in occasione della cerimonia tenutasi in via de Gasperi a Senago. Il progetto prevede la realizzazione di un ciclodromo all'interno del parco delle Groane. Si tratta di un anello ciclabile che permetterà ai tesserati del Pedale Senaghese di allenarsi in tutta tranquillità e sicurezza.


"Un sogno che diventa realtà. Essere finlamente giunti alla realizzazione di un ciclodromo ci riempie di gioia-spiega Luca Ortolani porta voce del Pedale Senaghese-. Il nostro obiettivo, lo abbiamo dichiarato tante volte e in diverse sedi, è sempre stato quello di portare a termine questo progetto e vedere realizzato l'impianto. Grazie soprattutto al prezioso interesse del Consigliere regionale Riccardo Pase e alla disponibilità del comune di Senago, i tecnici della Federazione Ciclistica Italiana hanno omologato l'impianto e subito c'è stato il via libera a procedere.


Ci sarà quindi la possibilità per gli allenamenti dei nostri atleti i quali potranno finalmente usufruire di una pista in tutta tranquillità e sicurezza, cosa che peraltro sarà disponibile per numerose altre attività sportivi e alla mutlidisciplinarietà".

Alla presentazione sono intervenuti Pietro Foroni Assessore al Territorio e Protezione Civile, Antonio Rossi sottosegretario allo sport Regione Lombardia, il Consigliere Regionale Riccardo Pase, il Sindaco di Senago Magda Beretta, Luigi Mille direttore AIPO ed Emiliano Campi Presidente del Parco delle Groane. A rappresentare il ciclismo nazionale il presidente federale Cordiano Dagnoni e il presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi. Il compito degli onori di casa è naturalmente spettato al presidente del Pedale Senaghese Arturo Gorla e al manager Luca Ortolani Della Nave.

nella foto da sinistra: Ortolani Della Nave, Pedrinazzi, Pase, Dagnoni, Rossi e Gorla

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024