FIRENZE-EMPOLI. FEDERICO GUZZO IN SOLITARIA FIRMA LA CLASSICA TOSCANA

DILETTANTI | 26/02/2022 | 15:50
di Antonio Mannori

Un meraviglioso vincitore, autore di una prestazione straordinaria, come mai nella storia della classica di apertura avevamo visto. Federico Guzzo, 21 anni ad agosto, della Zalf Euromobil Desirèe Fior, ha vinto la 35^ Firenze-Empoli tra l’ammirazione di tutti ad iniziare dal c.t. della nazionale Marino Amadori. Non erano passati nemmeno 5 km che Guzzo è andato all’attacco in compagnia di Andreaus; il tandem era ripreso quasi subito da Aposti, Berasi e Draghi. I cinque davano vita a una fuga il cui vantaggio massimo ha sfiorato i 5 minuti sulle colline attorno a Empoli, teatro tradizionale della gara empolese. Dietro nel gruppo al lavoro Team Qhubeka, Petroli Firenze Hopplà Don Camillo e Colpack Ballan. Al penultimo passaggio sulla salita di Monterappoli con il gruppo che si avvicinava, Guzzo decideva di scattare e di lasciare i bravissimi compagni di fuga che non offrivano a suo giudizio (lo ha detto nel dopo gara) il necessario apporto. Mancavano 30 km al traguardo e soffiava un vento grecale impetuoso il che rendeva severa e durissima l’impresa di Guzzo. Dietro i 4 erano raggiunti da 9 inseguitori ed in 13 andavano alla caccia dello scatenato atleta della Zalf che non accusava nessun segno di fatica nonostante i tanti chilometri al vertice della gara, in pratica dall’inizio. Sulla salita de “La Casetta” a 5 Km dall’arrivo, breve ma arcigna, era soprattutto un encomiabile Buratti della CT Friuli (che bella prova collettiva del team grazie anche a Sandri e Petrelli) a lanciarsi all’inseguimento. Al culmine della salita 9 secondi da recuperare, ma Guzzo era imprendibile in discesa come nel tratto successivo di pianura che lo portava al traguardo dove conservava qualche decina di metri sul bravissimo inseguitore. Scroscianti e meritatissimi era gli applausi per Guzzo, esaltante e meraviglioso vincitore. Dopo di lui e Buratti, un ottimo Parisini, che si è giovato in salita del lavoro del compagno di squadra Guasco. Questa la storia della Firenze-Empoli 2022, una classica di prestigio che la Maltinti Banca Cambiano con il presidente Renzo Maltinti ha saputo organizzare in maniera splendida con il contributo della Commissione Ciclismo Comune Empoli, ed il patrocinio della stessa amministrazione comunale, di quella di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze. Al via nell’incantevole scenario del piazzale Michelangelo a Firenze dove soffiava un vento gelido tanti ospiti. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con il consigliere regionale Enrico Sostegni, gli assessori allo sport di Firenze ed Empoli, Cosimo Guccione e Fabrizio Biuzzi, il vice presidente nazionale della Federciclismo Ruggero Cazzaniga, il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, i cittì azzurri Daniele Bennati (professionisti) e Marino Amadori (Under 23). Ventinove le squadre al via e 195 i partenti per un confronto prestigioso ed un vincitore meraviglioso che ha fatto entusiasmare tutti con la sua impresa. 


ORDINE D'ARRIVO
km 142 in 3h 32' media/h 40,189

1 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior
2 BURATTI Nicolò Cycling Team Friuli 2"
3 PARISINI Nicolò Team Qhubeka 35"
4 RAIMONDI Alex Carnovali Rime Sias
5 PETRELLI Gabriele Cycling Team Friuli
6 BORTOLUZZI Giovanni Work Service Vitalcare
7 CARRO' Simone Aries Cycling
8 GUASCO Mattia Team Qhubeka
9 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna
10 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior


Copyright © TBW
COMMENTI
Si comincia bene
26 febbraio 2022 18:23 Cyclo289
Nei primi 10, nessun esponente di formazioni toscane (né tantoneno atleti formati in Toscana).

Gara regionale
26 febbraio 2022 21:00 roelena
Oltre tutto che hanno fatto carte false per correre tra di loro... ed escludendo le varie società extraregionali e Continental .
Robe alla Toscana!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024