DA CLES A PRIMIERO - SAN MARTINO DI CASTROZZA. IL TOTA RIPARTE DAL TRENTINO

PROFESSIONISTI | 26/02/2022 | 08:05

Presentato lo scorso novembre a Milano, il Tour of the Alps 2022 ha confermato anche in questa edizione il suo format spettacolare e di successo, che ha reso la corsa Euroregionale un appuntamento importante della stagione del ciclismo internazionale. Dal 18 al 22 Aprile 2022 sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino torneranno a sfidarsi i grandi campioni delle due ruote con l’obiettivo di conquistare la maglia verde di vincitore, conquistata lo scorso anno da Simon Yates.


Dopo il gran finale di Riva del Garda lo scorso aprile, è dal Trentino che riparte il Tour of the Alps e in particolare da Cles. La cittadina della Val di Non, città natale di campioni di ciclismo come Maurizio Fondriest, Letizia Paternoster e Gianni Moscon, torna ad ospitare la corsa erede del Giro del Trentino per la terza volta dopo gli arrivi del 2017 e 2019.


Nella giornata di Pasqua, Domenica 17 aprile, Cles ospiterà la vigilia con le operazioni preliminari, la presentazione delle squadre e la conferenza stampa della vigilia. Il giorno successivo, Lunedì 18 aprile 2022 si comincerà a dar fuoco alle polveri con una prima frazione molto veloce di 160,9 km con arrivo a Primiero-San Martino di Castrozza.

“Siamo onorati di ospitare un evento di caratura internazionale in una valle che negli anni ha legato il proprio nome allo sport e in particolare al ciclismo, con campioni di ieri e di oggi che hanno dato lustro all’intera vallata – afferma Lorenzo Paoli, Presidente dell’APT Val di Non -. Le ricadute di una manifestazione di alto livello come il Tour of the Alps saranno molto positive per Cles, capoluogo di valle, e per l’intera Val di Non, lanciata verso uno sviluppo turistico legato anche alla pratica sportiva e ai grandi eventi”.

Da Cles, casa di Melinda e sede dello storico Trofeo Melinda, la prima tappa muoverà verso la Valle dell’Adige fino al traguardo volante di Pergine Valsugana. Da metà gara in poi cambia lo scenario altimetrico della frazione con una prima ascesa verso Strigno per scaldare le gambe in vista dei 15 km del Passo Brocon (4,9% di pendenza media). Nel finale la salita del Passo Gobbera (4,3 km al 5,5%) e il circuito finale con l’impegnativo strappo di Molaren decideranno il primo vincitore del Tour of the Alps 2022 all’ombra delle Pale di San Martino.

Da Primiero - San Martino di Castrozza, una delle mete d’eccellenza nel panorama delle Alpi, prenderà il via la seconda tappa (154,1 km) in programma Martedì 19 aprile 2022. Si comincia a far sul serio fin da subito con l’ascesa del Passo Rolle, tetto del Tour of the Alps 2022 con i suoi 1984 metri. Dopo una lunga discesa verso la Val di Fiemme e il traguardo volante di Cavalese si farà rotta verso l’Alto Adige con le asperità del Passo della Mendola e del Passo Palade prima dell’arrivo di Lana. Una frazione impegnativa che potrebbe dare i primi scossoni alla classifica generale. Per Primiero – San Martino di Castrozza si tratta dell’esordio come sede di tappa della corsa Euroregionale, in una stagione che vedrà il ciclismo grande protagonista dell’offerta turistica del territorio.

“L’arrivo di tappa del 18 aprile per noi costituirà idealmente l’inizio della primavera-estate che vedrà un calendario ricco di appuntamenti e iniziative legate alle due ruote (Sportful Dolomiti Race, Transalp, Mythos Primiero Dolomiti e il Raduno e-bike nel Vanoi) – afferma Antonio Stompanato, Presidente dell’APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi -. Il nostro territorio si presta come palcoscenico ideale per fare da cornice a momenti splendidi di sport, sia di carattere agonistico che amatoriale, con la possibilità per ognuno di trovare i propri spazi nella natura delle Dolomiti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024