O GRAN CAMIÑO 2022, DA DOMANI LA NUOVA CORSA IN GALIZIA

PROFESSIONISTI | 23/02/2022 | 14:30
di Carlo Malvestio

Era una delle poche aree della penisola iberica in cui ancora non era prevista una gara professionista, ma da quest’anno anche la Galizia potrà contare su una sua corsa. Si chiama O Gran Camiño, si svolgerà dal 24 al 27 febbraio per un totale di quattro tappe ed è organizzato dall’ex professionista galiziano Ezequiel Mosquera, con 4 formazioni WorldTour e 9 Professional al via tra le altre, comprese le tre squadre italiane. 22 anni dopo la cancellazione della Vuelta a Galicia, il grande ciclismo torna così nella regione nord-occidentale della Spagna.


IL PERCORSO


L’unica tappa adatta agli uomini veloci è la prima, da O Porriña a Vigo per 166 km. Il finale è ondulato, senza però mai toccare pendenze importanti, motivo per cui i velocisti più resistenti dovrebbero riuscire a giocarsi la tappa. Nella seconda tappa sarà il finale a fare la differenza: si parte da Bertamirans, si passa per Santiago de Compostela, e si finisce sul terribile strappo verso il Mirador do Ézaro dopo 182 km di gara. I dati parlano di un muro di circa 2000 metri con pendenza media superiore al 13%, destinato a fare una selezione piuttosto netta.

Ancora più impegnativa è però la terza frazione, la Maceda-Luintra di 149 km. In particolare, gli ultimi 50 km prevedono scintille, con le scalate in rapida successione dell’Alto de Nogueira (7 km al 7%), l’Alto de Seragude (7,4 km al 6,7%) e l’Alto de Moura (8 km al 7,4%), che verrà scollinato a 3 km dall’arrivo. Chi vorrà vincere la corsa, dovrà arrivare davanti qui.

Per non farsi mancare nulla, la corsa a tappe galiziana si concluderà con una cronometro in quel di Sarria, lunga 15,8 km. Non è del tutto pianeggiante, visto che ci sono almeno tre tratti di circa 600 metri che salgono leggermente, compresi gli ultimi 400 verso l’arrivo al 7,7%. Se la classifica generale non sarà ancora definita, ci sarà spazio per provare a ribaltarla.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Per essere la prima edizione, O Gran Camiño potrà contare su una buona startlist. In primis ci sarà Alejandro Valverde (Movistar), che dopo lo stop cautelare a causa dei suoi contatti con positivi al covid, vorrà aggiungere al suo infinito palmares anche la nuova corsa galiziana. Con lui ci saranno anche Ivan Sosa e Gorka Izagirre, che potrebbero avere a loro volta ambizioni di classifica. I rivali più accreditati sembrano essere Jakob Fuglsang e Michael Woods (Israel-PremierTech), ma attenzione anche a Hugh Carthy e Mark Padun (EF Education-EasyPost).

Possibili outsiders sono anche Jesus Herrada e Ruben Fernandez (Cofidis) – e nel team francese occhio anche a Benjamin Thomas, vincitore dell’Etoile de Besseges – Jefferson Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA), Eduardo Sepulveda (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Sergei Chernetski (Gazprom-Rusvelo), Gavin Mannion (Human Powered Health) e Ricardo Vilela (W52/FC Porto).

Tra gli italiani potrebbero avere ambizioni di classifica generale Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), mentre per i successi parziali proveranno a mettersi in gioco Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa), Filippo Fiorelli e Giovanni Visconti (Bardiani-CSF-Faizanè), Alessandro Fedeli e Marco Canola (Gazprom-Rusvelo). All’esordio stagionale anche Alessandro De Marchi e Marco Frigo (Israel-PremierTech).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Galizia
23 febbraio 2022 20:18 IngZanatta
Terra di salite non lunghissime ma sempre con pendenze notevoli. Vediamo se Ivan Sosa finalmente farà il salto di qualità

O gran camino
23 febbraio 2022 20:49 Ugomari0505
Be,per essere la prima edizione ha dei concorrenti niente male.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024