ADDIO A MARIO “MAJO“ GAMBINI, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLO SPORT

LUTTO | 14/02/2022 | 07:38

 


Primo Franchini e la Polisportiva di Calderara sono in lutto per la scomparsa di Mario Gambini (detto “Majo”) dirigente per diversi decenni, inizialmente nella Sezione Calcio, poi nel 1970 in quella del Ciclismo appena nata, ed infine, alcuni anni dopo nella nascitura Pallavolo Femminile.


Nel 1958 Primo Franchini, allora diciasettenne, si tessera con la Polisportiva di Sala Bolognese nella categoria Allievi, perché vuole iniziare a gareggiare nel ciclismo, anche se i genitori non sono proprio d’accordo.

Per questo motivo, per recarsi alla partenza della sua prima gara, si allontana furtivamente da casa, raggiunge Maio ad alcuni chilometri di distanza e, dopo essere salito sul sellino posteriore di una vespa, con la bicicletta in spalla si recano a Valeggio sul Mincio (circa 100 chilometri da Sala Bolognese, anche su strade non asfaltate). Per la cronaca, quella corsa fu vinta da un altrettanto giovane Dino Zandegù!

Nel 1970, sull’onda dell’entusiasmo per le imprese del conterraneo Primo Franchini, che, dopo aver vinto ben 75 gare nelle Categorie Allievi e Dilettanti, è nel frattempo passato Professionista ed è diventato il più fidato gregario di Vito Taccone, nasce a Calderara una nuova Società Ciclistica, la U.P. Calderara Marsicano, con primo Sponsor proprio Vito Taccone.

Ovviamente “Majo”, vista la sua passione per il ciclismo, non poteva non mettersi a disposizione per accompagnare alle gare, per diversi anni, i corridori della neonata Società Ciclistica, soprattutto i primi Dilettanti Silvagni e Baruffato.

Quando nel 1975 nasce all’interno della Polisportiva anche la Sezione della Pallavolo Femminile, “Majo” entra a far parte del Consiglio Direttivo nel quale rimarrà per circa un decennio.

Terminata la sua collaborazione con la Polisportiva di Calderara il suo amore per lo Sport lo vedrà impegnato ancora per diversi anni in alcune Società di paesi limitrofi. Dire di “Majo”, scomparso ad 87 anni, che ha dedicato la sua vita allo Sport, non è sicuramente una frase retorica.

Nella foto, risalente al 1960, sono cerchiati i volti di Primo Franchini, in alto, e Majo Gambini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024