LA TESTIMONIANZA: «CICLISTI DIABETICI? COME GLI ALTRI, MA UN PO' PIÙ ATTENTI»

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 07:59
di Nicolò Vallone

Nel mondo del ciclismo internazionale c'è una squadra, nata nel 2008, che permette ad atleti affetti da diabete giovanile di correre stabilmente da professionisti, grazie al loro impegno ferreo e all'ottimo lavoro del loro direttore sportivo Vassili Davidenko. E naturalmente, al colossale sponsor che dal 2013 dà il nome al team: Novo Nordisk, casa farmaceutica che produce circa metà dell'insulina mondiale.


Un'iniziativa più unica che rara, specialmente se la rapportiamo al livello da Professional che questa struttura ciclistica mantiene con un bacino così ristretto a cui attingere (meno dell'1% della popolazione). Chi scrive cullava da anni la curiosità di vedere da vicino questa realtà e chiedere personalmente a uno dei suoi corridori cosa significhi essere uno sportivo professionista e convivere col diabete.


L'occasione si è presentata al Tour of Antalya, che prenderà il via fra poche ore e che vede, tra le 23 formazioni partecipanti, pure la Novo Nordisk. E questa è la risposta che ci ha dato il classe 1992 statunitense Logan Phippen, che qui ad Antalya difende i colori della sua squadra col numero 86 sulla schiena:

«Chiaramente curiamo con attenzione la nostra alimentazione esattamente come gli altri atleti. Solo che lo dobbiamo fare guardando con estrema attenzione alla glicemia, regolando e combinando accuratamente insulina, carichi di lavoro e possibilmente le fonti di stress, per mantenerla equilibrata.»

Nulla di più semplice ed essenziale per tirare un'ulteriore picconata a quello che fino a metà anni Ottanta era ancora un tabù, ossia l'attività agonistica per i diabetici, qualcosa che invece oggi è ampiamente consigliato. Essere degli sportivi performanti si può eccome! E quale esempio migliore di Logan e i suoi compagni per incoraggiare ragazzi e ragazze di tutto il mondo alle prese con questa patologia autoimmune?

Atleti come gli altri, semplicemente "un po' più attenti". E allora torniamo su pedali e due ruote, come con tutti gli altri. Già che ci siamo, quindi, chiediamo a Phippen di raccontarci che tipo di ciclista è: «Sono un "all-around rider" - ci dice - un ottimo gregario per i miei capitani (qui ad Antalya l'uomo classifica della squadra dovrebbe essere Sam Brand, nato sull'Isola di Man, ndr) a proprio agio su tutti i tipi di percorso. Peraltro ho un ottimo rapporto con queste zone: ho corso molte volte nell'est Europa e in Turchia, mi ci trovo alla grande e proprio in questo Paese ho ottenuto il miglior risultato in carriera, l'11esimo posto al Tour of Mevlana 2020 (corsa 2.2 a cui presero parte diversi corridori in gara pure oggi ad Antalya, ndr). La gara dei miei sogni? Se la giocano il Fiandre e la Roubaix, dure come piace a me!»

Nell'organico della Novo Nordisk ci sono inoltre ben tre italiani: Andrea Peron, Umberto Poli e Filippo Ridolfo. Anche loro ai nastri di partenza di una corsa a tappe che parte oggi, a sud-est rispetto alla Turchia: il Giro dell'Oman (seguitelo, come il Tour of Antalya, con gli aggiornamenti di tuttobiciweb).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024