TOUR DE POLOGNE E MADONNA DI CAMPIGLIO UNITE DA UNA PARTNERSHIP TRIENNALE

NEWS | 09/02/2022 | 10:04

Il ciclismo è uno sport che tradizionalmente unisce competizione e scoperta del territorio. Il Lang Team è ufficialmente orgoglioso di annunciare una nuova ed affascinante partnership triennale tra il Tour de Pologne e Madonna di Campiglio, una delle località sciistiche più importanti delle Alpi Italiane.


Situata tra le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco e i ghiacciai dell’Adamello-Presanella, Madonna di Campiglio è un luogo che ha sempre avuto un legame particolare con la Polonia. Un rapporto che si è consolidato negli anni, sia grazie all’amore dei turisti polacchi per le montagne trentine, sia per gli eventi che ne hanno scritto la storia. Basti pensare che nel 1984 papa Karol Wojtyla sciò ad oltre tremila metri di altitudine sul ghiacciaio dell'Adamello per ricordare i caduti della guerra adamellina. Un’occasione speciale, ripetutasi poi nel 1988 con una messa sull’altare realizzato per ricordare la sua prima visita. Anche la tradizione del Tour de Pologne si intreccia a quella di questo luogo incastonato tra spettacolari montagne. Nel 2013 infatti, in occasione della sua 70esima edizione, la corsa partì per la prima volta fuori dai confini nazionali e la prima tappa - lunga 180 chilometri -  fu proprio Rovereto-Madonna di Campiglio (180 km). La frazione si chiuse con la vittoria di Diego Ulissi che conquistò anche la prima maglia gialla di quell’anno.


Per il Lang Team questo accordo va al di là della mera sponsorizzazione ma riguarda anche la sfera emotiva. Era il 2014 quando il Comune di Pinzolo - in accordo con l'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio e la Provincia Autonoma di Trento - consegnò a Czeslaw Lang le chiavi del paese. “Quando penso a Madonna di Campiglio” racconta Lang, “ricordo sempre quella tappa del Giro d’Italia 1985, quando ero un gregario di Saronni e, dopo essere caduto quando mancavano 80 km all’arrivo, ho aiutato il mio capitano a vincere. È stata una giornata incredibile per me e fu un grande successo per il team Del Tongo.”

“Sono molto legato all’Italia” ha continuato Lang. “Ho molti bei ricordi in questo Paese, ho avuto la fortuna di chiamarlo casa per un periodo della mia vita e qui ho vissuto i più bei momenti della mia carriera sportiva. Ho abitato per alcuni anni sul Lago di Garda che dista poco più di un’ora da Madonna di Campiglio e spesso lasciavo gli ulivi argentei della mia casa per essere poco dopo in mezzo alle montagne a sciare. E’ stato un orgoglio ricevere le chiavi della città, un luogo che amo particolarmente per l’ospitalità e le persone, sempre sorridenti e disposte ad aiutarti in qualsiasi situazione.”

Stringere una collaborazione di questo calibro con il proprio cittadino onorario si rivela anche un’opportunità importante per la promozione del territorio. Lo spiega Tullio Serafini, Presidente dell'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio: “Il Tour de Pologne rappresenta un’ottima piattaforma di relazioni che può creare interessanti azioni di co-marketing con gli altri partner dell'evento, oltre ad essere un'importante occasione per organizzare eventi di PR. Per questo 2022 infatti abbiamo l’obiettivo, tra gli altri, di organizzare un evento del 3Tre On Tour in Polonia, per presentare la nostra gara di Coppa del Mondo di sci alpino e la destinazione Madonna di Campiglio nel suo complesso ad un target profilato”.

“Le nostre montagne sono una destinazione amata dai turisti polacchi” ha continuato, “e il nostro territorio intende ampliare questo mercato, rivolgendosi a clienti di target medio-alto.”

Madonna di Campiglio e il Tour de Pologne si confermano dunque un punto di riferimento per intessere relazioni, promuovere il territorio e preservare il patrimonio storico-culturale dei due Paesi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024