È L'ORA DELLA VOLTA A LA COMUNITAT VALENCIANA: TANTE STELLE E UN SUPER ARRIVO IN SALITA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 01/02/2022 | 13:28
di Carlo Malvestio

Dopo la parentesi primaverile dell’anno scorso a causa del covid, la Volta a Comunitat Valenciana 2022 torna alla sua collocazione originale: inizio febbraio. La corsa nel sud della Spagna si svolgerà dal 2 al 6 febbraio e potrà contare su un parterre de roi, equamente diviso tra uomini di classifica e velocisti, e un percorso che dovrebbe garantirci un bello spettacolo ogni giorno. La competizione è sempre stata terreno di caccia dei grandi nomi, basti pensare che negli ultimi anni si sono iscritti all’albo d’oro atleti come Nairo Quintana (2017), Alejandro Valverde (2018, ma l’aveva vinta anche nel 2007) e Tadej Pogacar (2020). Gran parte dei corridori conosce bene queste strade, dal momento che sono spesso luogo di ritiri invernali: vincere qua potrebbe rappresentare un grande boost dal punto di vista morale per tutto il resto della stagione.


La Volta a la Comunitat Valenciana 2022 verrà trasmessa in diretta tutti i giorni su Discovery+/Eurosport.


IL PERCORSO

Non ci sarà tempo di far scaldare le gambe, perché con la Les Alquieres-Torralba del Pinar di 167 km si farà subito sul serio. Il finale è esplosivo, negli ultimi 15 km si affrontano le salite del Collado de Ayodar (3,9 km al 5,5%) e quella verso Torralba del Pinar (4,6 km al 7%), che verrà superata a meno di quattro chilometri dalla fine. Salite non impossibili, ma che collocate nel finale potrebbero scatenare i fuochi d’artificio.

Di più facile interpretazione dovrebbe essere la seconda tappa, da Bétera a Torrent per 171 km; nonostante di pianura ce ne sia poca nella prima parte, le salite sono tutte molto pedalabili e gli ultimi 50 km quasi totalmente pianeggianti dovrebbero dare modo ai velocisti di giocarsi la vittoria.

Ma è la terza giornata di gara che, con tutta probabilità, ci dirà il vincitore di questa edizione della Volta a la Comunitat Valenciana. Si parte da Alicante e si chiude dopo 155 km sull’Alto de las Antenas del Maigmó Tibi, una salita di circa 10 km al 7,5% medio e un tratto di sterrato lungo circa 3 km a rendere il finale ancora più duro. Si prevedono grandi differenze.

La quarta frazione, da Orihuela a Torrevieja per 193 km, è la più lunga ma dovrebbe essere appannaggio dei velocisti, visto che gli ultimi 80 km non presentano nessuna asperità. Ancora più semplice la tappa finale, una vera e propria passerella di 92 km da Paterna a Valencia: gli sprinter avranno l’ultima chance per lasciare il segno.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

C’è da sfregarsi le mani in vista del testa a testa tra i big arrivati a Valencia, in particolare per quanto potrà regalare l’Alto de las Antenas del Maigmó Tibi. Sfogliando la startlist, il primo nome che balza all’occhio è quello di Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl), che solitamente non ci mette molto ad oliare la ruggine invernale e raggiungere immediatamente un livello importante. Il fenomeno belga potrà contare anche sul nostro Mattia Cattaneo, che vorrà fin da subito portare avanti i progressi cominciati l’anno passato, mentre, a proposito di progressi, un occhio di riguardo sarà rivolto al ragazzino di casa Juan Ayuso, che sarà il capitano della UAE Team Emirates insieme a Marc Soler.

Sarà pure il suo ultimo anno, ma la gamba di Alejandro Valverde (Movistar) è sempre esplosiva e da non sottovalutare, a maggior ragione con Enric Mas al suo fianco. Il suo avversario di mille battaglie Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan) proverà a cominciare nel migliore dei modi il suo secondo capitolo con la maglia della formazione kazaka, con David De La Cruz pronto a coprirgli le spalle in caso di necessità. Lo Squalo ritroverà il vecchio compagno Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), al ritorno alle gare dopo 5 mesi di stop e recupero dalla caduta della scorsa Vuelta.  

Ma sono tanti altri i corridori che ambiscono a vincere la classifica generale: da Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) a Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), passando per Aleksandr Vlasov e Wilco Kelderman (Bora-hansgrohe), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers), Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo), Lucas Hamilton (Team BikeExchange-Jayco) e Ben Hermans (Israel-PremierTech).

L’adrenalina non dovrebbe mancare nemmeno nelle volate, con Fabio Jakobsen (Quick-Step Alpha Vinyl) come uomo da battere, ma con tanti italiani pronti a rendergli la vita dura. Elia Viviani (Ineos Grenadiers) e Giacomo Nizzolo (Israel-PremierTech) vorranno bagnare il debutto con la nuova maglia con una vittoria parziale, ma ambizioni importanti le hanno anche Matteo Moschetti (Trek-Segafredo), Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert) e Andrea Vendrame (AG2R Citroën), che fanno parte della nutrita pattuglia di italiani al via, ben 19. Per le volate, infine, occhio anche a Cees Bol (Team DSM), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) e Timothy Dupont (Bingoal Pauwels Sauces WB).

I PARTENTI

Groupama - FDJ
        1 LE GAC Olivier
        2 PALENI Enzo*
        3 LIENHARD Fabian
        4 ROUX Anthony
        5 VAN DEN BERG Lars*
        6 VALTER Attila*
        7 WELTEN Bram*

Movistar Team
        11 ARCAS Jorge
        12 ELOSEGUI Iñigo*
        13 HOLLMANN Juri*
        14 MAS Enric
        15 MÜHLBERGER Gregor
        16 RUBIO Einer Augusto*
        17 VALVERDE Alejandro

Quick-Step Alpha Vinyl Team
        21 CATTANEO Mattia
        22 ČERNÝ Josef
        23 EVENEPOEL Remco*
        24 HONORÉ Mikkel Frølich*
        25 JAKOBSEN Fabio
        26 LAMPAERT Yves
        27 MØRKØV Michael

INEOS Grenadiers
        31 CASTROVIEJO Jonathan
        32 FRAILE Omar
        33 GEOGHEGAN HART Tao
        34 RODRIGUEZ Carlos*
        35 SIVAKOV Pavel*
        36 SWIFT Ben
        37 VIVIANI Elia

UAE Team Emirates
        42 AYUSO Juan*
        43 GIBBONS Ryan
        44 MOLANO Juan Sebastián
        45 POLANC Jan
        46 SOLER Marc
        47 TRENTIN Matteo

Jumbo-Visma
        51 AFFINI Edoardo
        52 DEKKER David*
        53 EENKHOORN Pascal*
        54 VAN EMDEN Jos
        55 LEEMREIZE Gijs*
        56 OOMEN Sam
        57 VADER Milan

Bahrain - Victorious
        61 ARASHIRO Yukiya
        62 BILBAO Pello
        63 TRATNIK Jan
        64 MOHORIČ Matej
        65 SÁNCHEZ Luis León
        66 TEUNS Dylan
        67 WILLIAMS Stephen

Astana Qazaqstan Team
        71 NIBALI Vincenzo
        72 DE LA CRUZ David
        73 BOARO Manuele
        74 FELLINE Fabio
        75 NIBALI Antonio
        76 RIABUSHENKO Alexandr
        77 ZEITS Andrey

Team BikeExchange - Jayco
        81 HAMILTON Lucas
        82 SMITH Dion
        84 HOWSON Damien
        85 GRMAY Tsgabu
        86 JUUL-JENSEN Christopher
        87 GROVES Kaden*

AG2R Citroën Team
        91 GALL Felix*
        92 HÄNNINEN Jaakko*
        93 PRODHOMME Nicolas*
        94 SCHÄR Michael
        95 PETERS Nans
        96 VAN HOECKE Gijs
        97 PARET-PEINTRE Valentin*

Israel - Premier Tech
        101 BIERMANS Jenthe
        102 BRÄNDLE Matthias
        103 FUGLSANG Jakob
        104 HERMANS Ben
        105 NEILANDS Krists
        106 NIZZOLO Giacomo
        107 PICCOLI James

BORA - hansgrohe
        111 GAMPER Patrick*
        112 KELDERMAN Wilco
        113 KOCH Jonas
        114 SCHELLING Ide*
        115 VLASOV Aleksandr
        116 WALLS Matthew*
        117 ZWIEHOFF Ben

Trek - Segafredo
        121 MOSCA Jacopo
        122 BRUSTENGA Marc*
        123 CICCONE Giulio
        124 HELLEMOSE Asbjørn*
        125 HOELGAARD Markus
        126 MOSCHETTI Matteo
        127 TOLHOEK Antwan

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
        131 BYSTRØM Sven Erik
        132 PEÁK Barnabás*
        133 KRISTOFF Alexander
        134 CLAEYS Dimitri
        135 PASQUALON Andrea
        136 PETIT Adrien
        137 VLIEGEN Loïc

Team DSM
        141 ARNDT Nikias
        142 ANDRESEN Tobias Lund*
        143 HEINSCHKE Leon*
        144 HVIDEBERG Jonas Iversby*
        145 MAYRHOFER Marius*
        146 PEDERSEN Casper
        147 STORK Florian*

Caja Rural - Seguros RGA
        151 NIEVE Mikel
        152 PRADES Eduard
        153 AMEZQUETA Julen
        154 BARCELÓ Fernando
        155 GONZÁLEZ David
        156 LASTRA Jonathan
        157 MARTÍN Sergio Roman

Burgos-BH
        161 MADRAZO Ángel
        162 PEÑALVER Manuel*
        163 PELEGRÍ Óscar
        164 CABEDO Óscar
        165 SÁNCHEZ Pelayo*
        166 EZQUERRA Jesús
        167 NAVARRO Daniel

Euskaltel - Euskadi
        171 AZPARREN Xabier Mikel*
        172 AZURMENDI Ibai
        173 BOU Joan*
        174 SOTO Antonio Jesús
        175 JUARISTI Txomin
        176 ITURRIA Mikel
        177 MARTÍN Gotzon

Equipo Kern Pharma
        181 BERRADE Urko*
        182 PARRA José Félix*
        183 CARRETERO Héctor
        184 MORENO Ivan
        185 CASTRILLO Jaime
        186 JAIME Álex*
        187 COBO Iván*

Human Powered Health
        191 AASVOLD Kristian
        192 BASSETT Stephen
        193 COTÉ Pier-André*
        194 HAGA Chad
        195 KING Ben
        196 ROSSKOPF Joey
        197 MANNION Gavin

Gazprom - RusVelo
        201 ZAKARIN Ilnur
        202 CANOLA Marco
        203 DÍAZ José Manuel
        204 CARBONI Giovanni
        205 CONCI Nicola*
        206 PICCOLO Andrea*
        207 SCARONI Christian*

Bingoal Pauwels Sauces WB
        211 DUPONT Timothy
        212 ANIOŁKOWSKI Stanisław*
        213 LIVYNS Arjen
        214 MOLLY Kenny
        215 PAASSCHENS Mathijs
        216 PEYSKENS Dimitri
        217 REX Laurenz*

B&B Hotels - KTM
        221 BOILEAU Alan*
        222 CHEVALIER Maxime*
        223 ROLLAND Pierre
        224 LAGRÉE Adrien*
        225 LAURANCE Axel*
        226 MOZZATO Luca*
        227 WARLOP Jordi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024