LA BARDIANI CSF FAIZANÈ SI PREPARA PER L’ETOILE DE BESSÈGES.

PROFESSIONISTI | 31/01/2022 | 10:25

Si è appena concluso un week-end di buoni risultati per la Bardiani CSF Faizanè. In Turchia Enrico Zanoncello ha infatti conquistato il primo podio stagionale chiudendo in 2° posizione al GP Megasaray, seguito dal giovanissimo compagno Iker Bonillo, 6° alla sua primissima gara da professionista. In Spagna è arrivato il 5° posto al Trofeo Playa de Palma per un altro giovane neo-pro, il classe 1999 Luca Colnaghi, seguito dal suo compagno di squadra Filippo Fiorelli 8°.


Per il #GreenTeam è tuttavia già tempo di rimettersi in viaggio, dal 2 al 6 febbraio la Bardiani CSF Faizanè affronterà le 5 tappe dell’Etoile de Bessèges. 7 gli atleti del team convocati per questo prestigioso appuntamento che vedrà al via 9 formazioni World Tour e altrettanti team Professional per quella che di fatto sarà la prima gara a tappe dell’anno e gara di debutto per molti big.


I DS Luca Amoriello e Alessandro Donati guideranno una formazione ricca di atleti dallo spunto veloce. Al via infatti oltre a Sacha Modolo, ci sarà Enrico Battaglin insieme a Filippo Fiorelli e Luca Colnaghi, entrambi già in evidenza negli arrivi veloci delle gare spagnole. Con loro un atleta sempre pronto ad attaccare anche da lontano come Samuele Zoccarato. Completano la formazione i due giovani classe 1999, Fabio Mazzucco e Alessandro Santaromita.

La gara si svilupperà su 5 tappe, 4 in linea e una cronometro conclusiva.

LA FORMAZIONE: Sacha Modolo (1987), Filippo Fiorelli (1994), Enrico Battaglin (1989), Luca Colnaghi (1999), Samuele Zoccarato (1997), Fabio Mazzucco (1999) e Alessandro Santaromita (1999). DS: Luca Amoriello, Alessandro Donati.

ENGLISH VERSION

A weekend of good results has just finished for Bardiani CSF Faizanè. In fact, Enrico Zanoncello in Turkey conquered his first podium of the season, finishing in 2nd position at the Megasaray GP, followed by his very young team-mate Iker Bonillo, 6th in his very first race as a pro-rider. In Spain came 5th place at the Playa de Palma Trophy for another young neo-pro, the 1999 class Luca Colnaghi, followed by his teammate Filippo Fiorelli 8th.

From 2nd to 6th February Bardiani CSF Faizanè will face the 5 stages of the Etoile de Bessèges. 7 team riders have been called up for this prestigious event which will see 9 World Tour squad at the start and as many Professional teams for what will in fact be the first stage race of the year and debut race for many big names.

Sports Directors Luca Amoriello and Alessandro Donati will lead a line-up full of fast-riders. In fact, in addition to Sacha Modolo, there will be Enrico Battaglin together with Filippo Fiorelli and Luca Colnaghi, both already in evidence in the some arrivals of the Spanish races. With them a rider always ready to attack even from a distance like Samuele Zoccarato. The line-up is completed by the two young riders born in 1999, Fabio Mazzucco and Alessandro Santaromita. The race will be developed over 5 stages, 4 road stages and 1 time trial on the last day. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024