LA BARDIANI CSF FAIZANÈ SI PREPARA PER L’ETOILE DE BESSÈGES.

PROFESSIONISTI | 31/01/2022 | 10:25

Si è appena concluso un week-end di buoni risultati per la Bardiani CSF Faizanè. In Turchia Enrico Zanoncello ha infatti conquistato il primo podio stagionale chiudendo in 2° posizione al GP Megasaray, seguito dal giovanissimo compagno Iker Bonillo, 6° alla sua primissima gara da professionista. In Spagna è arrivato il 5° posto al Trofeo Playa de Palma per un altro giovane neo-pro, il classe 1999 Luca Colnaghi, seguito dal suo compagno di squadra Filippo Fiorelli 8°.


Per il #GreenTeam è tuttavia già tempo di rimettersi in viaggio, dal 2 al 6 febbraio la Bardiani CSF Faizanè affronterà le 5 tappe dell’Etoile de Bessèges. 7 gli atleti del team convocati per questo prestigioso appuntamento che vedrà al via 9 formazioni World Tour e altrettanti team Professional per quella che di fatto sarà la prima gara a tappe dell’anno e gara di debutto per molti big.


I DS Luca Amoriello e Alessandro Donati guideranno una formazione ricca di atleti dallo spunto veloce. Al via infatti oltre a Sacha Modolo, ci sarà Enrico Battaglin insieme a Filippo Fiorelli e Luca Colnaghi, entrambi già in evidenza negli arrivi veloci delle gare spagnole. Con loro un atleta sempre pronto ad attaccare anche da lontano come Samuele Zoccarato. Completano la formazione i due giovani classe 1999, Fabio Mazzucco e Alessandro Santaromita.

La gara si svilupperà su 5 tappe, 4 in linea e una cronometro conclusiva.

LA FORMAZIONE: Sacha Modolo (1987), Filippo Fiorelli (1994), Enrico Battaglin (1989), Luca Colnaghi (1999), Samuele Zoccarato (1997), Fabio Mazzucco (1999) e Alessandro Santaromita (1999). DS: Luca Amoriello, Alessandro Donati.

ENGLISH VERSION

A weekend of good results has just finished for Bardiani CSF Faizanè. In fact, Enrico Zanoncello in Turkey conquered his first podium of the season, finishing in 2nd position at the Megasaray GP, followed by his very young team-mate Iker Bonillo, 6th in his very first race as a pro-rider. In Spain came 5th place at the Playa de Palma Trophy for another young neo-pro, the 1999 class Luca Colnaghi, followed by his teammate Filippo Fiorelli 8th.

From 2nd to 6th February Bardiani CSF Faizanè will face the 5 stages of the Etoile de Bessèges. 7 team riders have been called up for this prestigious event which will see 9 World Tour squad at the start and as many Professional teams for what will in fact be the first stage race of the year and debut race for many big names.

Sports Directors Luca Amoriello and Alessandro Donati will lead a line-up full of fast-riders. In fact, in addition to Sacha Modolo, there will be Enrico Battaglin together with Filippo Fiorelli and Luca Colnaghi, both already in evidence in the some arrivals of the Spanish races. With them a rider always ready to attack even from a distance like Samuele Zoccarato. The line-up is completed by the two young riders born in 1999, Fabio Mazzucco and Alessandro Santaromita. The race will be developed over 5 stages, 4 road stages and 1 time trial on the last day. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024