NUMERI DA RECORD PER IL VC EMPOLI

GIOVANI | 28/01/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

Dai giovanissimi agli juniores, quindi con quattro formazioni, è la società con il maggior numero di atleti in Toscana. E’ il Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli sotto la presidenza di Alberto Mazzoni, che dopo lontani trascorsi come brillante atleta fino ai dilettanti ed un passato da dirigente del Comitato Regionale Toscano, da diversi anni si occupa della società empolese (è meccanico, allenatore e preparatore) con una spiccata simpatia per il settore giovanissimi. Ma il vivaio è cresciuto e quindi con il passare delle stagioni sono arrivati gli esordienti e gli allievi fino alla categoria juniores.


E sono numeri da record anche per la prossima annata con 26 giovanissimi, 13 esordienti, 12 allievi e 14 juniores fino ad oggi, ma il numero potrebbe lievitare ancora prima della ripresa agonistica. Un grande impegno, ammirato da tutti. Un lavoro appassionato al quale guarda con attenzione anche l’amministrazione comunale di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, mentre non è facile per uno sponsor al quale piace lo sport, dire di no a una società come il Velo Club Suola Ciclismo Empoli, che merita attenzione e sostegno, e che per il 2022 ha una delle formazioni allievi più interessanti in campo regionale.


JUNIORES: Mattia Grassi, Giacomo Gheri, Gabriel Garacci, Elia Pellegrini, Edoardo Coos, Arglenio Sulaj, Gabriele Pace, Alessio Fortini, Francesco Vignozzi, Thomas Rizzo, Leonardo Bitossi, Davide Casini, Giacomo Belloni, Federico Di Vita. Ds Salvatore Palumbo, Alessandro e Franco Rabbiti.

ALLIEVI: Manuele Migheli, Zeno Pisani, Matteo Luci, Ettore Esposito, Chengyu Zhou, Alessandro Puccini, Mattia Panconi, Luca Papi, Fabio Del Medico, Lorenzo Miniati, Mattia Ballerini, Emanuele Simonetti. Ds Massimo Migheli e Alessio Panconi.

ESORDIENTI: Marco Migheli, Diego Baldacci, Matteo Diano, Cosimo Lotti, Lorenzo Luci, Federico Mugnaini, Lorenzo Notaro, Edoardo Sposito, Leonardo Zeno Lotti, Cesare Ulivi, Niccolò Cianti, Diego Laffitte, Andrea Mugnai. Ds Alessio Luci, Alessio Lotti, Mugnaini.

GIOVANISSIMI: Lorenzo Cantini, Camilla Mannucci, Noemi Cianti, Lorenzo Cocchi, Francesco e Giovanna Conte, Giulia Denaro, Gregorio Bandinelli, Diergo e Stefano Franchi, Yasin Houria, Niccolò e Viola Lanfri, Dario Lanini, Andrea Lucarelli, Mario Milani, Edoardo e Carolina Moriconi, Lavinia Nocciolini, Lorenzo Rossi, Niccolò Tammone, Aurora Guarino, Bellucci, Matteo Santinelli, Gabriele Squillace, Bandinelli. Ds Fabrizio Scunzani, Leonardo Lupi, Andrea Augusti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024