WILIER TRIESTINA E MICHE: NASCE UN NUOVO GRUPPO INDUSTRIALE, UN POLO D’ECCELLENZA DELLA BIKE INDUSTRY

SOCIETA' | 27/01/2022 | 11:14

Raggiunto l’accordo tra Wilier Triestina e F.a.c di Michelin (conosciuta ai più come Miche, il suo brand di ruote e componenti), per dare vita a un nuovo gruppo industriale guidato da Wilier Triestina proiettato a diventare polo d’eccellenza della bike industry italiana e in particolare del Veneto. Un lavoro sinergico tra i due brand italiani per condividere risorse, strumenti, sapere ed esperienza, pur mantenendo indipendenza operativa, gestionale e di marchio.


L’eccellenza manifatturiera dei due brand è ampiamente riconosciuta dal mercato e lo scopo di questa visione comune va nell'unica direzione di voler crescere in maniera più organica possibile per fornire un sempre miglior servizio ai propri clienti.


Andrea Gastaldello, presidente del gruppo Wilier Triestina: “È con piacere che annunciamo la nascita di questo nuovo gruppo. In un mondo sempre più globale è corretto che aziende di medie dimensioni come le nostre uniscano le proprie forze per raggiungere obiettivi di crescita e servizio che diventano ogni giorno più stimolanti. Le due società cercheranno sinergie industriali e commerciali, ma manterranno indipendenza gestionale, e l'attuale proprietario di Miche continuerà nel suo ruolo di Amministratore delegato della società. Questo è ovviamente un primo passo che porterà il gruppo a un fatturato aggregato di circa 80 mln di euro e non è da escludere per il futuro nuove acquisizioni di realtà industriali che condividano con noi valori e obiettivi.”

Luigi Michelin, Amministratore Delegato Fac di Michelin: “Abbiamo condiviso il progetto strategico industriale proposto da Wilier Triestina, società molto simile a Miche per storia e valori. L’operazione societaria avviene nel momento di maggior crescita e sviluppo dell’azienda. Una situazione questa che mi ha fatto prendere serenamente - insieme con la mia Famiglia - una decisione storica per garantire un solido futuro al progetto aziendale Miche che vada oltre la dimensione familiare valorizzandone le specificità. Sarà un piacere iniziare questo nuovo corso con Wilier Triestina, partendo da un forte coinvolgimento personale su un Piano Industriale di gruppo con chiari obiettivi di crescita e conseguenti importanti ricadute per tutti i nostri stakeholders, con particolare riguardo ai clienti e dipendenti.”

Nel raggiungimento di questo accordo Wilier Triestina è stata assistita da Inside Partners e dallo studio legale Baker & McKenzie. Fac di Michelin da Itinera Rational Advisory, Studio Vignolo e dallo studio legale Fivelex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male...
28 gennaio 2022 10:51 Fondriestbike
Per un momento ho avuto paura.. Quando ho letto Michelin colosso francese di pneumatici. Ecco ci risiamo ho pensato continua la svendita di asset italiani ai cugini d'oltralpe, dopo la Fiat andata a Pegeaut, Fiat ferroviaria al colosso Alstom, per non parlare delle aziende italiane del lusso e dell'alimentare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024