BARDIANI CSF FAIZANÈ, DOMENICA IL DEBUTTO STAGIONALE ALLA CLASICA COMUNITAT VALENCIANA

PROFESSIONISTI | 21/01/2022 | 15:00

Saranno 8 gli atleti della Bardiani CSF Faizanè pronti al debutto stagionale domenica 23 gennaio alla Classica Comunitat Valenciana. 175 i km da percorrere con partenza da La Nuncia e arrivo a Valencia per una gara di grande tradizione che ha ripreso nel 2021 dopo alcuni anni di stop e ora giunta alla sua 38° edizione. 


La gara spagnola sarà subito l'occasione per rivedere in maglia Bardiani CSF Faizanè Sacha Modolo. Al debutto stagionale al suo fianco Giovanni Visconti, Filippo Fiorelli, Filippo Zana, Samuele Zoccarato, Davide Gabburo e Fabio Mazzucco. Completa la formazione il neo-professionista Manuele Tarozzi che correrà così la sua prima gara da atleti professionista. In ammiraglia Roberto Reverberi guiderà il team, affiancato da Mirko Rossato, che da anni vive proprio a La Nuncia e conosce alla perfezione le strade “di casa” e della Classica Comunitat Valenciana. 


LA FORMAZIONE:

Giovanni Visconti (1983)

Sacha Modolo (1987)

Filippo Fiorelli (1994)

Filippo Zana (1999)

Samuele Zoccarato (1998) 

Davide Gabburo (1993)

Fabio Mazzucco (1999)

Manuele Tarozzi (1998)

DS: Roberto Reverberi & Mirko Rossato

ENGLISH VERSION

 

8 riders from Bardiani CSF Faizanè are ready for their seasonal debut this Sunday 23 January at the Classica Comunitat Valenciana. 175 km to cover starting from La Nuncia with finish-line in Valencia for a race of great tradition that resumed in 2021 after a few years of stop and now in its 38th edition. 

The Spanish race will immediately be an opportunity to see again with the jersey of Bardiani CSF Faizanè Sacha Modolo. Giovanni Visconti, Filippo Fiorelli, Filippo Zana, Samuele Zoccarato, Davide Gabburo and Fabio Mazzucco will make their seasonal debut alongside him. The training is completed by the new professional Manuele Tarozzi who will thus run his first race as a pro rider. In the teamcar Roberto Reverberi will lead the team, together with Mirko Rossato, who has lived in La Nuncia for years and knows perfectly the “home” roads and the Classica Comunitat Valenciana.

The 175 km route includes some altitude difficulties, all placed in the first 100 km of the race. In the first 25 km the riders will immediately face the Coll de Rates and then descend towards Pego. At km 90 the second kom of the day awaits them with the ascent of Alto de Barx. The route then continues without particular elevation difficulties until the arrival of Valencia, but with the wind that could be an important factor in the final.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024