SOFFI AL CUORE. IL "GREEN PASS" DI ALBERTO MICHELOTTI

STORIA | 21/01/2022 | 07:55
di Gian Paolo Porreca

Non avrebbe per certo mai smesso di fischiare, Alberto Michelotti, il popolare arbitro di calcio scomparso l'altro giorno, lui che d'altronde da adolescente aveva la vocazione e il gran fiato per l'oboe.


Dismesso per raggiunti limiti di età, infatti, il ruolo di arbitro di calcio, Michelotti avrebbe subito accettato, primi anni '80, l' invito di Vincenzo Torriani ad entrare a far parte della organizzazione del Giro d’Italia. Lo ricordiamo così figura autorevole e imperiosa, nel mettere ordine alla bailamme abituale dei raduni di partenza e degli arrivi, una presenza perentoria, il fischietto al collo e in bocca, pronto a redarguire e ad espellere estranei e infiltrati, un saggio rigore nel tratto gentile.


E un giorno, mi sembra, un traguardo del Giro, forse Aversa, dalle mie parti, - avevo smarrito l’accredito e mi ritenevo però intoccabile, visti gli ottimi rapporti con la ‘Gazzetta’ di Raschi e Negri - espulse anche me, scrittore pure laureato da un Premio CONI. «Sul palco, cortesemente, può salire solo chi sia munito del pass verde». Giusto così, il green pass, e un sorriso ti soccorre, al Giro di allora, come al giorno di oggi.

Nella foto, Alberto Michelotti con Sandro Mazzola e Gianni Rivera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una...


La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’...


La settimana agrodolce del ciclismo abruzzese, tra la gioia per il successo di Giulio Ciccone alla Volta a Catalunya e l’infortunio grave del giorno prima di Dario Cataldo, al centro del quarto appuntamento di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata...


Il bergamasco Alessandro Vanotti pedalerà in sella a bici FELT. Classe 1980, Alessandro è stato uno dei ciclisti professionisti più consistenti e concreti del nuovo millennio. Dopo ottimi risultati nelle categorie giovanili e dilettantistiche, diventa professionista nel 2004, vestendo la...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Uno dei grandi valori del ciclismo è la memoria, il gusto di raccontare, rivivere e rileggere la storia....


Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio...


Continua la partnership consolidata con NewWave detentrice del marchio CLIQUE. Per il quarto anno consecutivo il marchio internazionale vestirà il team Green Project Bardiani-CSF Faizanè realizzando un’intera collezione di abbigliamento da riposo con un nuovo look total black. La nuova...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI