AUGURI A TRE GRANDI DEL CICLISMO NAZIONALE: REMO MOSOLE, BATTISTA CAILOTTO E SILVIO MARTINELLO

COMPLEANNO | 19/01/2022 | 14:17
di Sandro Bolognini

Grandi personaggi del ciclismo festeggiando oggi il loro compleanno: il trevigiano Remo Mosole, che compie 88 anni assieme al gemello Sergio, il veronese Battista Cailotto che festeggia 75 anni e il padovano Silvio Martinello che di anni ne compie 59.


Remo Mosole è stato presidente della Trevigiani dal 18 novembre 1995 al 2013. Ha introdotto la sponsorizzazione, ha puntato sui dilettanti cancellando, alla metà del primo decennio del Duemila, le altre categorie. Mosole, è uno dei tipici rappresentanti dell’imprenditoria veneta del secondo Novecento, sa che senza adeguato impegno finanziario si resta fuori dal giro che conta.


Innamorato delle due ruote è stato uno dei primi promotori, e amministratore delegato della Finanziaria, dei Mondiali 1985 sul Montello (strada) e a Bassano del Grappa (pista), poi fu amministratore delegato per i Mondiali 1999 a Treviso e organizzatore nel 2008 dei Mondiali di ciclocross alle Bandie.

Con lui i colori bianconeroazzurri dominano nel Veneto (vince tre Giri con Sgambelluri, Figura e Pellizotti), in Italia (tre Giri con Sgambelluri, Ferrara - secondo Pellizotti - e Cattaneo) e nel mondo: iride con Chicchi su strada e con Franzoi nel ciclocross.

Le vittorie si contano a centinaia nella gestione Mosole, toccando la vetta dei 62 successi nel 2011. Nel 2012 la Trevigiani si aggiudica il tricolore a squadre. Tra i vari riconoscimenti di cui è stato insignito Remo Mosole vi è la Stella d’Oro del Coni, ha ricevuto anche la laurea honoris causa in ingegneria. Sotto la sua presidenza, la Trevigiani conquista un totale di 416 vittorie su strada, 88 nella disciplina del ciclocross e 19 su pista.

Il veronese Battista Cailotto è stato per 20 anni nel Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana, ha il Gs Cadidavid società sportiva dove organizza, con la figlia Roberta, gare per bimbi giovanissimi. E’ stato nell’organizzazione di ben tre mondiali due di Verona (1999 e 2004) e di Varese (2008). 

E taglia il traguardo dei 59 anni Silvio Martinello, campione olimpico di Atlanta 1996, iridato della pista, maglia rosa su strada, velocista di grande razza, oggi impegnato come opinionista di Radio1Rai e anche in politica federale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024