UAE TOUR. DUE TAPPE IN SALITA E UNA CRONO PER LA PRIMA GARA DI WORLDTOUR DELL'ANNO

PROFESSIONISTI | 18/01/2022 | 15:44

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la quarta edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori hanno presentato una gara caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due tappe di montagna e una cronometro individuale lunga 9 km.


L'unica gara WorldTour in Medio Oriente darà il via al calendario UCI WorldTour 2022 con 1081 km di corsa divise in sette tappe in programma dal 20 al 26 febbraio. La gara, che attraversa un mix eterogeneo di paesaggi, sarà caratterizzata da un dislivello di 3500 m, quasi tutti concentrati nelle tappe 4 e 7.


Giunto alla sua quarta edizione, il Tour di quest'anno coincide con un altro evento significativo per gli Emirati - Expo 2020 Dubai - la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA) che si svolgerà fino al 31 marzo 2022 e che ospiterà la partenza della sesta tappa.

Tappa 1 – Al Ain Water Stage - Madinat Zayed - Madinat Zayed (185 km)Una tappa che si svolge interamente nel deserto. L'inizio e il finale i svolgono su circa 45 km di strade dritte. Una volta a Liwa, il percorso entra in una zona di dune che costituiscono la maggior parte del dislivello della tappa. Una serie di saliscendi saranno percorsi due volte per portare i ciclisti a Moreeb Dune. Dopo aver superato Liwa per la seconda volta, il percorso segue la stessa strada per tornare a Madinat Zayed e affrontare un percorso cittadino perfettamente rettilineo e privo di ostacoli di sorta.

Tappa 2 – International Holding Company Stage - Hudayriyat Island - Abu Dhabi Breakwater (173km)La tappa si svolge intorno alla città di Abu Dhabi. Parte dall'isola di Hudayriat per raggiungere il ponte Sheikh Zayed (arch. Zaha Hadyd) e poi per Khalifa City. Dopo il giro di boa di Al Wathba Camel Track, il percorso passa da Al Falah per convergere su Yas Marina e dirigersi verso l'isola di Saadiyat e la Corniche prima di raggiungere Abu Dhabi Breakwater, dove è previsto uno sprint di gruppo.

Tappa 3 – Tappa G42 presentata da Tissot - Ajman ITT (9km)Una cronometro individuale ad Ajman con un percorso molto veloce caratterizzato solo da un'inversione a U circa a metà percorso. La strada è perfettamente pianeggiante e larga con curve ad ampio raggio.

Tappa 4 – Burjeel Medical City Stage - Fujairah Fort - Jebel Jais (181km)Questa è la prima delle due tappe di montagna dell'UAE Tour. È una frazione divisa in due parti: la prima è un avvicinamento ondulato alla salita finale attraverso il deserto e la seconda è rappresentata dagli ultimi 20 km di salita continua fino al traguardo. La partenza è da Fujairah, si attraversano le zone desertiche ai margini dei Monti Hajar verso Ras-al-Khaimah, la cui capitale non è attraversata dalla corsa, e ci si dirige direttamente verso il Monte Jebel Jais. La salita finale della tappa è di circa 20 km di lunghezza con un 5% quasi costante, con pendenze leggermente più ripide di circa il 7% negli ultimi 2 km.

Tappa 5 - Tappa Marjan - Ras al Khaimah Corniche – Isola al Marjan (182 km)La tappa parte da Ras-al-Khaimah per attraversare il deserto dopo la partenza. Ai piedi di Jebel Jais la corsa si dirige poi verso Umm al Quwain e a nord attraversa di nuovo il deserto per sfiorare Ras al Khaimah prima di dirigersi verso l'isola di Marjan per lo sprint finale. L'intero percorso si svolge su strade larghe, ben asfaltate ed essenzialmente rettilinee attraverso il deserto dove il vento e talvolta la sabbia possono condizionare la marcia del gruppo.

Tappa 6 - Expo 2020 Dubai Stage – Expo 2020 Dubai – Expo 2020 Dubai (180km)Il palcoscenico cittadino di Dubai, con partenza da Expo 2020 Dubai. La prima parte della tappa si svolge nel deserto, toccando luoghi familiari: Dubai Sports City, Silicon Oasis Meydan Racecourse fino a raggiungere le Emirates Towers. Il percorso attraversa Jumeirah Road, Palm Jumeirah e le isole Jumeirah prima di tornare a Expo 2020 Dubai. L'intero percorso si svolge interamente su strade molto larghe, essenzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie ampie e ben asfaltate.

Tappa 7 – Mubadala Stage - Al Ain - Jebel Hafeet (148km)Questa è la classica tappa di montagna dell'UAE Tour. La prima parte della tappa segue il solito percorso intorno ad Al Ain, passando per molti dei suoi luoghi famosi (Zoo di Al Ain, Al Qattara, Al Hili, Al Ain Oasis) prima di tornare dopo un lungo anello nel deserto a Green Mubazzarah dove la salita finale di 10 km su Jebel Hafeet sarà il "giudice" finale della gara. Un'ultima salita che si snoda lungo ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze sono per lo più intorno all'8-9% con un picco dell'11% a 3 km dal traguardo. C'è una brevissima discesa nell'ultimo km prima dell'ultima rampa (tutta su asfalto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024