GAZZOLI. «SONO QUI PER IMPARARE, MI ISPIRO A MOSCON»

PROFESSIONISTI | 17/01/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

Michele Gazzoli è pronto ad affrontare con determinazione la sua prima stagione tra i Professionisti indossando il celeste della Astana Qazaqstan Team. Nato il 4 marzo ’99, il bresciano di Ospitaletto ha dato i primi colpi di pedale a sette anni seguendo la passione per la bici trasmessagli da nonno Gianni ed imitando i fratelli Anna e Marco, più grandi di lui, che già correvano.


Nelle categorie giovanili, affrontate tutte con la maglia della Aspiratori Otelli, ha dimostrato di avere talento con tante vittorie e molte gioie regalate a patron Giancarlo Otelli che Michele ricorda con parole dolci: «È stato una figura paterna, penso spesso a lui, per me è come se non se ne fosse mai andato».


Nel 2017, ultima sua stagione da Juniores, ha vinto il titolo continentale di categoria su strada a Herning, è giunto secondo al Giro delle Fiandre riservato alla sua fascia d’età, si è messo al collo il bronzo nella rassegna iridata di Bergen (condividendo il podio con Julius Johansen, da quest’anno alla Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux e Luca Rastelli, ora in Bardiani CSF Faizanè, ndr) e ha conquistato l’Oscar tuttoBICI.

Da Under 23 l’esperienza in formazioni Continental: Kometa (2018 – 2019) e Colpack Ballan (2020 e 2021). Analizzando l’annata appena trascorsa, che tra le altre cose lo ha visto concludere quarto i mondiali su strada in Belgio, Gazzoli dichiara: «Ritengo che l’inizio del 2021 sia stato un po’ sfortunato per me, ma poi le cose hanno iniziato a girare nel verso giusto».

Vittorioso nel 74esimo GP della Liberazione, a Sona, Empoli e nel tricolore cronosquadre di Fiume Veneto assieme ai compagni del “trenino” Colpack Ballan (Boscaro, Umbri e Baroncini, ndr), il corridore lombardo tiene particolarmente alla affermazione del 25 aprile sulle strade della Città Eterna: «Volevo vincere Il Liberazione, era un obiettivo, una gara che ho preparato con attenzione per un mese e che sono felicissimo di aver vinto», dice Michele a tuttobiciweb.

L’atleta del Team Astana Qazaqstan è soddisfatto di quanto fatto finora in vista del 2022: «Ho fatto una base di lavoro molto buona, domani partiremo per il ritiro di squadra a Calpe dove i lavori saranno più specifici». E descrivendo l’atmosfera all’interno della squadra afferma: «Il clima è sereno e felice, mi ha colpito l’aria di famiglia ma al tempo stesso l’estrema professionalità di tutti».

Nei sogni di Gazzoli sin dagli anni dell’infanzia c’è la Milano – Sanremo. Nel suo presente tanti compagni e campioni esperti da cui apprendere e a cui chiedere consigli. «Nel team parliamo molto, i suggerimenti e i consigli che ho ricevuto sono molti. Naturalmente avere una leggenda del nostro sport come Vincenzo Nibali da poter prendere ad esempio è bellissimo. Uno dei miei punti di riferimento in squadra è anche Gianni Moscon, abbiamo caratteristiche simili e anche da lui cerco di imparare il mestiere».

Michele si descrive come un ragazzo tranquillo che, quando non è impegnato in bicicletta, ama occuparsi di La115: «Una azienda che produce birra artigianale (c’è anche la “Top Ganna”, dedicata a Filippo, ndr) che ho fondato con degli amici. Il nome? La casa dove è nata l’idea ha il numero civico 115».

Testa e gambe del giovane bresciano sono rivolte alla stagione 2022 che è oramai alle porte. «L’obiettivo principale è fare esperienza, crescere e continuare a farlo nei prossimi anni ma posso assicurare che sono molto, molto determinato a fare una bella stagione», afferma Gazzoli, pronto a pedalare a tutta birra verso grandi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024