GARMIN E TACX ANNUNCIANO UN RICCHISSIMO ELENCO DI SQUADRE E PROFESSIONISTI PER IL 2022

COMPONENTISTICA | 14/01/2022 | 14:55

Garmin® Internationa e Tacx® annunciano oggi la sponsorizzazione di oltre 15 team di ciclismo e centinaia di professionisti della corsa, del ciclismo e del triathlon per il 2022, che hanno scelto lo strutturato ecosistema Garmin per raggiungere i propri obiettivi.


«Siamo onorati del fatto che così tanti tra i migliori team e atleti del mondo abbiano scelto Garmin e Tacx per allenarsi, competere e godere ogni giorno delle proprie avventure sportive – commenta Susan Lyman, vicepresidente del global consumer marketing di Garmin. – Dall’uso dei nostri smartwatch ai ciclocomputer GPS, dagli strumenti per la sicurezza a quelli per l’allenamento, questi corridori, ciclisti e triatleti possono disporre di uno dei più forti ecosistemi presenti sul mercato, e noi non vediamo l’ora di contribuire ancora di più ai loro successi».


Portando alta la bandiera di Garmin e Tacx nelle competizioni di tutto il mondo, i nostri atleti potranno disporre dei nostri prodotti top di gamma, tra cui:

- Orologi per la corsa Forerunner®, come il Forerunner 945, non solo per tenere traccia di una corsa, ma anche per monitorare le proprie metriche di allenamento, di riposo, dello stato di forma e analizzare tutti i dati delle performance, lo storico delle prestazioni, impostare obiettivi ed essere guidati negli allenamenti.

- I ciclocomputer della serie Edge® tra cui gli Edge 530, Edge 830 e Edge 1030 Plus che, oltre alla navigazione GPS, offrono ai ciclisti dati sulle performance e metriche avanzate sugli allenamenti.

- Il potente e intuitivo rullo Tacx NEO 2T Smart, che misura i dati con un errore massimo dell’ 1% e presenta caratteristiche uniche come il road feel, la simulazione della discesa e l’inerzia dinamica, così da rendere l’allenamento indoor il più possibile simile all’esperienza outdoor.

- Durante le uscite, il radar retrovisore con luce integrata Varia™ RTL515 avverte dei veicoli che sopraggiungono da dietro, mentre la sua luce si illumina a intermittenza per avvertire gli automobilisti.

- La bilancia Index™ S2 Smart Scale, che fornisce agli atleti alcune metriche fondamentali come il peso, l’indice di massa corporea e la composizione corporea.

- Le borracce Tacx e i leggerissimi portaborracce Ciro bottle cages, che mantengono i ciclisti idratati durante gli allenamenti e le gare.

 

Squadre professionistiche di ciclismo

Quick Step-Alpha Vinyl si unisce ai team che per il 2022 utilizzeranno Garmin e Tacx. Il team, che ha usato i rulli Tacx per anni, è composto da 30 atleti di 13 differenti nazioni, tra cui il campione del mondo Julian Alaphillippe. Il team, che vanta oltre 800 vittorie UCI, continuerà ad allenarsi con i rulli Tacx NEO 2T Smart e potrà ora avvalersi di tutto l’ecosistema Garmin, grazie all’utilizzo dei ciclocomputer Edge, dei Varia radar, degli smartwatch e molto altro.

«Per anni, la squadra ha lavorato a stretto contatto con Garmin: utilizzando i prodotti dell’azienda sappiamo di essere all'avanguardia nella tecnologia ciclistica. – ha detto Carsten Jeppesen, responsabile dei partner tecnici e delle relazioni ciclistiche di INEOS Grenadiers. – Condividiamo il desiderio di innovare continuamente, e ci affidiamo ai prodotti Garmin per monitorare i nostri sforzi mentre ci alleniamo e corriamo su strada, con un’attenzione particolare alla sicurezza. Ecco perché siamo entusiasti di espandere la nostra attuale sponsorizzazione, che copre le unità principali Edge e le luci Varia, per includere cardiofrequenzimetri, smartwatch e l'ecosistema di allenamento indoor Tacx. Siamo entusiasti di vedere cosa possiamo realizzare insieme nei prossimi anni».

«Lavorare con i prodotti Garmin è fantastico perché forniscono dati eccezionalmente chiari, vari e accurati che noi atleti utilizziamo per capire il livello della nostra performance. Sono entusiasta di aggiungere i prodotti Tacx al mio allenamento quest'anno e vedere come possono aiutarmi a migliorare ancora di più» ha detto Filippo Ganna, atleta di INEOS Grenadiers.

Il Team Jumbo-Visma continuerà con Garmin e Tacx nel 2022. Il team, che comprende una squadra maschile, una femminile e un team development, si allenerà e gareggerà con i ciclocomputer Edge, gli smartwatch Garmin, i rulli Tacx NEO 2T Smart, le bilance Index S2 Smart Scale e molto altro.

«Per noi, Garmin è uno sponsor essenziale e i nostri atleti usano la tecnologia Garmin quotidianamente durante tutti i loro allenamenti - sia fuori in bici che al chiuso con i trainer Tacx – ha detto Richard Plugge, amministratore delegato del Team Jumbo-Visma. – Con questa tecnologia, siamo in grado di raccogliere tutti i dati che aiutano a portare la nostra squadra al miglior livello possibile. Nel 2022, i nostri ciclisti inizieranno a utilizzare i wearable Garmin, che ci permetteranno di raccogliere informazioni ancora più dettagliate sulla loro vita sportiva quotidiana. Queste statistiche sulla salute possono aiutarci a ottimizzare l'allenamento e le prestazioni».

Oltre a questi, le altre squadre sponsorizzate da Garmin e Tacx sono: Astana Qazaqstan Team, Canyon CLLCTV XCO, CANYON//SRAM Racing, CST PostNL Bafang MTB Racing Team, Lotto Soudal (M/F/Development, NXTG by Experza, Rocacorba Collective, SCOTT-SRAM MTB Racing Team, Team SD Worx, Team TotalEnergies, Trek Factory Racing.

Garmin continua a sponsorizzare Groupama-FDJ Cycling Team e Movistar Team (M/F).

 

Atleti professionisti

Garmin è lieta di dare il benvenuto ai nuovi atleti per il 2022:

TJ Eisenhart, ciclista;

Courtney Frerichs, medaglia d’argento alle olimpiadi del 2021 e detentrice del record americano nei 3000m siepi,

Skye Moench, campione Ironman;

Brennan Wertz, medaglia d’argento al BWR Triple Crown.

«Lavorare con Garmin è stato un vero sogno. Ho usato i prodotti Garmin per tutta la mia carriera ciclistica e ho completa fiducia nei prodotti e nel marchio – ha detto Eisenhart. – Uno dei miei prodotti preferiti è l'orologio Garmin fēnix®, sempre al mio polso. Con l'orologio, sono in grado di monitorare con precisione il mio allenamento, la salute e il recupero. Garmin mi ha reso un atleta più forte, dando priorità alla mia salute e al mio benessere generale, spingendomi oltre i limiti che mi ero prefissato e imparando a conoscere il mio corpo a un nuovo livello. Non ci sono scuse quando ci si allena con Garmin».

Questi nuovi atleti si uniranno alle centinaia di campioni di fama mondiale, tra cui la vincitrice di tre Campionati del Mondo Ironman Mirinda Carfrae; il ciclista gravel Yuri Hauswald; il campione del mondo dell’inseguimento individuale 2021 e detentore del record mondiale Ashton Lambie; la campionessa del Mondo Ironman 70.3 Holly Lawrence; il campione del mondo ITU Timothy O’Donnell; la Hall of Famer mountainbiker Rebecca Rusch; l’otto volte campione del mondo di XCO Nino Schurter; e il campione Americano XCO Champion, Keegan Swenson.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024