GARMIN E TACX ANNUNCIANO UN RICCHISSIMO ELENCO DI SQUADRE E PROFESSIONISTI PER IL 2022

COMPONENTISTICA | 14/01/2022 | 14:55

Garmin® Internationa e Tacx® annunciano oggi la sponsorizzazione di oltre 15 team di ciclismo e centinaia di professionisti della corsa, del ciclismo e del triathlon per il 2022, che hanno scelto lo strutturato ecosistema Garmin per raggiungere i propri obiettivi.


«Siamo onorati del fatto che così tanti tra i migliori team e atleti del mondo abbiano scelto Garmin e Tacx per allenarsi, competere e godere ogni giorno delle proprie avventure sportive – commenta Susan Lyman, vicepresidente del global consumer marketing di Garmin. – Dall’uso dei nostri smartwatch ai ciclocomputer GPS, dagli strumenti per la sicurezza a quelli per l’allenamento, questi corridori, ciclisti e triatleti possono disporre di uno dei più forti ecosistemi presenti sul mercato, e noi non vediamo l’ora di contribuire ancora di più ai loro successi».


Portando alta la bandiera di Garmin e Tacx nelle competizioni di tutto il mondo, i nostri atleti potranno disporre dei nostri prodotti top di gamma, tra cui:

- Orologi per la corsa Forerunner®, come il Forerunner 945, non solo per tenere traccia di una corsa, ma anche per monitorare le proprie metriche di allenamento, di riposo, dello stato di forma e analizzare tutti i dati delle performance, lo storico delle prestazioni, impostare obiettivi ed essere guidati negli allenamenti.

- I ciclocomputer della serie Edge® tra cui gli Edge 530, Edge 830 e Edge 1030 Plus che, oltre alla navigazione GPS, offrono ai ciclisti dati sulle performance e metriche avanzate sugli allenamenti.

- Il potente e intuitivo rullo Tacx NEO 2T Smart, che misura i dati con un errore massimo dell’ 1% e presenta caratteristiche uniche come il road feel, la simulazione della discesa e l’inerzia dinamica, così da rendere l’allenamento indoor il più possibile simile all’esperienza outdoor.

- Durante le uscite, il radar retrovisore con luce integrata Varia™ RTL515 avverte dei veicoli che sopraggiungono da dietro, mentre la sua luce si illumina a intermittenza per avvertire gli automobilisti.

- La bilancia Index™ S2 Smart Scale, che fornisce agli atleti alcune metriche fondamentali come il peso, l’indice di massa corporea e la composizione corporea.

- Le borracce Tacx e i leggerissimi portaborracce Ciro bottle cages, che mantengono i ciclisti idratati durante gli allenamenti e le gare.

 

Squadre professionistiche di ciclismo

Quick Step-Alpha Vinyl si unisce ai team che per il 2022 utilizzeranno Garmin e Tacx. Il team, che ha usato i rulli Tacx per anni, è composto da 30 atleti di 13 differenti nazioni, tra cui il campione del mondo Julian Alaphillippe. Il team, che vanta oltre 800 vittorie UCI, continuerà ad allenarsi con i rulli Tacx NEO 2T Smart e potrà ora avvalersi di tutto l’ecosistema Garmin, grazie all’utilizzo dei ciclocomputer Edge, dei Varia radar, degli smartwatch e molto altro.

«Per anni, la squadra ha lavorato a stretto contatto con Garmin: utilizzando i prodotti dell’azienda sappiamo di essere all'avanguardia nella tecnologia ciclistica. – ha detto Carsten Jeppesen, responsabile dei partner tecnici e delle relazioni ciclistiche di INEOS Grenadiers. – Condividiamo il desiderio di innovare continuamente, e ci affidiamo ai prodotti Garmin per monitorare i nostri sforzi mentre ci alleniamo e corriamo su strada, con un’attenzione particolare alla sicurezza. Ecco perché siamo entusiasti di espandere la nostra attuale sponsorizzazione, che copre le unità principali Edge e le luci Varia, per includere cardiofrequenzimetri, smartwatch e l'ecosistema di allenamento indoor Tacx. Siamo entusiasti di vedere cosa possiamo realizzare insieme nei prossimi anni».

«Lavorare con i prodotti Garmin è fantastico perché forniscono dati eccezionalmente chiari, vari e accurati che noi atleti utilizziamo per capire il livello della nostra performance. Sono entusiasta di aggiungere i prodotti Tacx al mio allenamento quest'anno e vedere come possono aiutarmi a migliorare ancora di più» ha detto Filippo Ganna, atleta di INEOS Grenadiers.

Il Team Jumbo-Visma continuerà con Garmin e Tacx nel 2022. Il team, che comprende una squadra maschile, una femminile e un team development, si allenerà e gareggerà con i ciclocomputer Edge, gli smartwatch Garmin, i rulli Tacx NEO 2T Smart, le bilance Index S2 Smart Scale e molto altro.

«Per noi, Garmin è uno sponsor essenziale e i nostri atleti usano la tecnologia Garmin quotidianamente durante tutti i loro allenamenti - sia fuori in bici che al chiuso con i trainer Tacx – ha detto Richard Plugge, amministratore delegato del Team Jumbo-Visma. – Con questa tecnologia, siamo in grado di raccogliere tutti i dati che aiutano a portare la nostra squadra al miglior livello possibile. Nel 2022, i nostri ciclisti inizieranno a utilizzare i wearable Garmin, che ci permetteranno di raccogliere informazioni ancora più dettagliate sulla loro vita sportiva quotidiana. Queste statistiche sulla salute possono aiutarci a ottimizzare l'allenamento e le prestazioni».

Oltre a questi, le altre squadre sponsorizzate da Garmin e Tacx sono: Astana Qazaqstan Team, Canyon CLLCTV XCO, CANYON//SRAM Racing, CST PostNL Bafang MTB Racing Team, Lotto Soudal (M/F/Development, NXTG by Experza, Rocacorba Collective, SCOTT-SRAM MTB Racing Team, Team SD Worx, Team TotalEnergies, Trek Factory Racing.

Garmin continua a sponsorizzare Groupama-FDJ Cycling Team e Movistar Team (M/F).

 

Atleti professionisti

Garmin è lieta di dare il benvenuto ai nuovi atleti per il 2022:

TJ Eisenhart, ciclista;

Courtney Frerichs, medaglia d’argento alle olimpiadi del 2021 e detentrice del record americano nei 3000m siepi,

Skye Moench, campione Ironman;

Brennan Wertz, medaglia d’argento al BWR Triple Crown.

«Lavorare con Garmin è stato un vero sogno. Ho usato i prodotti Garmin per tutta la mia carriera ciclistica e ho completa fiducia nei prodotti e nel marchio – ha detto Eisenhart. – Uno dei miei prodotti preferiti è l'orologio Garmin fēnix®, sempre al mio polso. Con l'orologio, sono in grado di monitorare con precisione il mio allenamento, la salute e il recupero. Garmin mi ha reso un atleta più forte, dando priorità alla mia salute e al mio benessere generale, spingendomi oltre i limiti che mi ero prefissato e imparando a conoscere il mio corpo a un nuovo livello. Non ci sono scuse quando ci si allena con Garmin».

Questi nuovi atleti si uniranno alle centinaia di campioni di fama mondiale, tra cui la vincitrice di tre Campionati del Mondo Ironman Mirinda Carfrae; il ciclista gravel Yuri Hauswald; il campione del mondo dell’inseguimento individuale 2021 e detentore del record mondiale Ashton Lambie; la campionessa del Mondo Ironman 70.3 Holly Lawrence; il campione del mondo ITU Timothy O’Donnell; la Hall of Famer mountainbiker Rebecca Rusch; l’otto volte campione del mondo di XCO Nino Schurter; e il campione Americano XCO Champion, Keegan Swenson.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024