ARTICOLO 3. (RI)COMINCIO DA EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 13/01/2022 | 07:55
di Paolo Broggi

Il caso dell’articolo 3 e della Bardiani Csf Faizané continua a tenere banco in Italia ma qual è la situazione oggi nel mondo dei professionisti? Quanti sono i ragazzi del 2003 - passati direttamente dalla categoria juniores - e del 2002, quindi con un solo ipotetico anno da Under 23 alle spalle, che hanno un contratto professionistico?


Negli organici dei WorldTeam e dei ProTeam per la stagione 2022 sono 17, 7 del 2003 e 10 del 2002, sei di loro tesserati per WorldTeam e 11 nella categoria inferiore. 17 corridori sui 926 atleti con tessera professionistica, una percentuale dell’1,83%.


WORLDTEAM. La Bora Hansgrohe ha tesserato il tedesco Luis-Joe Lührs (20 gennaio 2003) e il belga Cian Uitdebroeks (28 febbraio 2003). La Ineos Grenadiers punta sullo statunitense Magnus Sheffield (19 aprile 2002). Nella Lotto Soudal c’è il belga Arnaud De Lie (16 marzo 2002) mentre nel Team DSM c’è il tedesco Marco Brenner (27 agosto 2002). Infine la UAE Emirates annovera lo spagnolo Juan Ayuso (16 settembre 2002).

PROTEAM. Nella B&B Hotels c’è il canadese Raphael Parisella (23 ottobre 2002). Nella Bardiani CSF Faizané oltre a Giulio Pellizzari (21 novembre 2003) e Alessandro Pinarello (12 luglio 2003) c’è lo spagnolo Iker Bonillo (9 luglio 2003). La Drone Hopper Androni allinea il norvegese Trym Westgaard Holter (9 luglio 2003), l’ucraino Andrij Ponomar (5 settembre 2002) e i colombiani Brandon Rojas Vega (2 luglio 2002) e Santiago Umba (20 novembre 2002).

Nella Equipo Kern Pharma c’è lo spagnolo Igor Arrieta (8 dicembre 2002), nella Gazprom Rusvelo c’è il ceco Mathias Vacek (12 giugno 2002) e infine nella Novo Nordisk c’è il ceco Matyas Kopecky (19 gennaio 2003).

(RI)COMINCIO DA EVENEPOEL. In passato ci sono stati casi saltuari di passaggi direttamente dagli juniores ai Tutto è (ri)cominciato con Remco Evenepoel. L’approdo del giovane talento belga direttamente nel WorldTour dalla categoria Juniores, bypassando a pié pari gli Under 23, ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella caccia ai giovani talenti. Nella stagione 2018 nessuna formazione di WorldTour aveva tesserato ragazzi del 1998 e del 1999, mentre tra i team Professional ce n’erano 8 nella Hagens Bermans - che storicamente punta sul vivaio e continua oggi il suo lavoro nella categoria Continental -, due nella Manzana Postobon, poi Kevin Rivera nella Androni e Brandon McNulty nella Rally Cycling.

Nel 2019, oltre ai sei ragazzi della Hagens, è arrivato Remco Evenepoel, primo classe 2000 ad approdare nel WorldTour. Con lui quell’anno sono passati giovanissimi James Mitri nella Burgos e Declan Irvine della Novo Nordisk.

Dalla stagione successiva i numeri sono cambiati: 11 corridori giovanissimi sono passati professionisti nel 2020, 17 nel 2021 (9 dei quali nel WorldTour) e altrettanti, come detto, nella stagione 2022.

ARTICOLI CORRELATI

L'ARTICOLO 3

PEREGO. «ARTICOLO 3 DA ABOLIRE, MA PROPONGO: SE NON RIESCI A SFONDARE, NON TORNI DILETTANTE»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024