ARTICOLO 3. (RI)COMINCIO DA EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 13/01/2022 | 07:55
di Paolo Broggi

Il caso dell’articolo 3 e della Bardiani Csf Faizané continua a tenere banco in Italia ma qual è la situazione oggi nel mondo dei professionisti? Quanti sono i ragazzi del 2003 - passati direttamente dalla categoria juniores - e del 2002, quindi con un solo ipotetico anno da Under 23 alle spalle, che hanno un contratto professionistico?


Negli organici dei WorldTeam e dei ProTeam per la stagione 2022 sono 17, 7 del 2003 e 10 del 2002, sei di loro tesserati per WorldTeam e 11 nella categoria inferiore. 17 corridori sui 926 atleti con tessera professionistica, una percentuale dell’1,83%.


WORLDTEAM. La Bora Hansgrohe ha tesserato il tedesco Luis-Joe Lührs (20 gennaio 2003) e il belga Cian Uitdebroeks (28 febbraio 2003). La Ineos Grenadiers punta sullo statunitense Magnus Sheffield (19 aprile 2002). Nella Lotto Soudal c’è il belga Arnaud De Lie (16 marzo 2002) mentre nel Team DSM c’è il tedesco Marco Brenner (27 agosto 2002). Infine la UAE Emirates annovera lo spagnolo Juan Ayuso (16 settembre 2002).

PROTEAM. Nella B&B Hotels c’è il canadese Raphael Parisella (23 ottobre 2002). Nella Bardiani CSF Faizané oltre a Giulio Pellizzari (21 novembre 2003) e Alessandro Pinarello (12 luglio 2003) c’è lo spagnolo Iker Bonillo (9 luglio 2003). La Drone Hopper Androni allinea il norvegese Trym Westgaard Holter (9 luglio 2003), l’ucraino Andrij Ponomar (5 settembre 2002) e i colombiani Brandon Rojas Vega (2 luglio 2002) e Santiago Umba (20 novembre 2002).

Nella Equipo Kern Pharma c’è lo spagnolo Igor Arrieta (8 dicembre 2002), nella Gazprom Rusvelo c’è il ceco Mathias Vacek (12 giugno 2002) e infine nella Novo Nordisk c’è il ceco Matyas Kopecky (19 gennaio 2003).

(RI)COMINCIO DA EVENEPOEL. In passato ci sono stati casi saltuari di passaggi direttamente dagli juniores ai Tutto è (ri)cominciato con Remco Evenepoel. L’approdo del giovane talento belga direttamente nel WorldTour dalla categoria Juniores, bypassando a pié pari gli Under 23, ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella caccia ai giovani talenti. Nella stagione 2018 nessuna formazione di WorldTour aveva tesserato ragazzi del 1998 e del 1999, mentre tra i team Professional ce n’erano 8 nella Hagens Bermans - che storicamente punta sul vivaio e continua oggi il suo lavoro nella categoria Continental -, due nella Manzana Postobon, poi Kevin Rivera nella Androni e Brandon McNulty nella Rally Cycling.

Nel 2019, oltre ai sei ragazzi della Hagens, è arrivato Remco Evenepoel, primo classe 2000 ad approdare nel WorldTour. Con lui quell’anno sono passati giovanissimi James Mitri nella Burgos e Declan Irvine della Novo Nordisk.

Dalla stagione successiva i numeri sono cambiati: 11 corridori giovanissimi sono passati professionisti nel 2020, 17 nel 2021 (9 dei quali nel WorldTour) e altrettanti, come detto, nella stagione 2022.

ARTICOLI CORRELATI

L'ARTICOLO 3

PEREGO. «ARTICOLO 3 DA ABOLIRE, MA PROPONGO: SE NON RIESCI A SFONDARE, NON TORNI DILETTANTE»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024