ARTICOLO 3. (RI)COMINCIO DA EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 13/01/2022 | 07:55
di Paolo Broggi

Il caso dell’articolo 3 e della Bardiani Csf Faizané continua a tenere banco in Italia ma qual è la situazione oggi nel mondo dei professionisti? Quanti sono i ragazzi del 2003 - passati direttamente dalla categoria juniores - e del 2002, quindi con un solo ipotetico anno da Under 23 alle spalle, che hanno un contratto professionistico?


Negli organici dei WorldTeam e dei ProTeam per la stagione 2022 sono 17, 7 del 2003 e 10 del 2002, sei di loro tesserati per WorldTeam e 11 nella categoria inferiore. 17 corridori sui 926 atleti con tessera professionistica, una percentuale dell’1,83%.


WORLDTEAM. La Bora Hansgrohe ha tesserato il tedesco Luis-Joe Lührs (20 gennaio 2003) e il belga Cian Uitdebroeks (28 febbraio 2003). La Ineos Grenadiers punta sullo statunitense Magnus Sheffield (19 aprile 2002). Nella Lotto Soudal c’è il belga Arnaud De Lie (16 marzo 2002) mentre nel Team DSM c’è il tedesco Marco Brenner (27 agosto 2002). Infine la UAE Emirates annovera lo spagnolo Juan Ayuso (16 settembre 2002).

PROTEAM. Nella B&B Hotels c’è il canadese Raphael Parisella (23 ottobre 2002). Nella Bardiani CSF Faizané oltre a Giulio Pellizzari (21 novembre 2003) e Alessandro Pinarello (12 luglio 2003) c’è lo spagnolo Iker Bonillo (9 luglio 2003). La Drone Hopper Androni allinea il norvegese Trym Westgaard Holter (9 luglio 2003), l’ucraino Andrij Ponomar (5 settembre 2002) e i colombiani Brandon Rojas Vega (2 luglio 2002) e Santiago Umba (20 novembre 2002).

Nella Equipo Kern Pharma c’è lo spagnolo Igor Arrieta (8 dicembre 2002), nella Gazprom Rusvelo c’è il ceco Mathias Vacek (12 giugno 2002) e infine nella Novo Nordisk c’è il ceco Matyas Kopecky (19 gennaio 2003).

(RI)COMINCIO DA EVENEPOEL. In passato ci sono stati casi saltuari di passaggi direttamente dagli juniores ai Tutto è (ri)cominciato con Remco Evenepoel. L’approdo del giovane talento belga direttamente nel WorldTour dalla categoria Juniores, bypassando a pié pari gli Under 23, ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella caccia ai giovani talenti. Nella stagione 2018 nessuna formazione di WorldTour aveva tesserato ragazzi del 1998 e del 1999, mentre tra i team Professional ce n’erano 8 nella Hagens Bermans - che storicamente punta sul vivaio e continua oggi il suo lavoro nella categoria Continental -, due nella Manzana Postobon, poi Kevin Rivera nella Androni e Brandon McNulty nella Rally Cycling.

Nel 2019, oltre ai sei ragazzi della Hagens, è arrivato Remco Evenepoel, primo classe 2000 ad approdare nel WorldTour. Con lui quell’anno sono passati giovanissimi James Mitri nella Burgos e Declan Irvine della Novo Nordisk.

Dalla stagione successiva i numeri sono cambiati: 11 corridori giovanissimi sono passati professionisti nel 2020, 17 nel 2021 (9 dei quali nel WorldTour) e altrettanti, come detto, nella stagione 2022.

ARTICOLI CORRELATI

L'ARTICOLO 3

PEREGO. «ARTICOLO 3 DA ABOLIRE, MA PROPONGO: SE NON RIESCI A SFONDARE, NON TORNI DILETTANTE»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024