CRESCITA SPORTIVA E UMANA: ECCO IL 2021 DEGLI ESORDIENTI DELLA FAUSTO COPPI

ESORDIENTI | 13/01/2022 | 07:51

Gianluca Lucchi è il Direttore Sportivo degli Esordienti della Fausto Coppi, insieme a Federico Busatto, e nessuno meglio di lui può tracciare un bilancio del 2021 dei giovani ciclisti cesenaticensi e le prospettive per il 2022 che sta iniziando.


«A livello di settore giovanile i nostri obiettivi sono quelli di far crescere sia sportivamente che umanamente dei ragazzi che devono divertirsi, venire a pedalare con impegno e con il sorriso e far anche il loro dovere sui banchi di scuola. Dopo questo arrivano i risultati che sono parte integrante del nostro lavoro e rappresentano quello a cui ogni ragazzo aspira. Arrivavamo da un 2020 in cui si era corso poco per via dell’emergenza sanitaria e il primo obiettivo era quello di riprendersi una sorta di normalità. Nel 2021 abbiamo preso parte a 30 gare, e con gli esordienti di secondo anno ci siamo classificati al quarto posto su 138 società in tutta Italia. Abbiamo avuto tra le nostre fila 16 ragazzi e nel 2022 ne abbiamo iscritti 15: nel 2021 i nostri atleti della categoria esordienti si sono classificati tra i primi dieci posti in ben 83 occasione e questa costanza di rendimento credo sia da sottolineare e da premiare».


Risultati che sono il frutto del talento dei giovani corridori ma testimoniano il buon lavoro di tutto il gruppo e della guida tecnica che ha cercato senza sosta di mettere tutti nelle condizioni migliori per divertirsi e rendere al meglio. «Per quanto riguarda gli esordienti del secondo anno abbiamo registrato 2 vittorie di Morgan Venturi, 1 vittoria di Tomas Bondi e 1 vittoria di Filippo Bolognesi che si è aggiudicato una gara anche su pista. Oltre a queste soddisfazioni siamo riusciti a centrare molti piazzamenti e creare un clima all’interno della squadra che ci ha permesso di guardare al 2021 come un anno prezioso di crescita per tutti».

E adesso? Quali sono le prospettive di un gruppo di grande tradizione come quello della Fausto Coppi. «Questi anni sono stati duri perché la pandemia ci ha impedito di far conoscere la nostra attività nelle scuole e sul territorio e abbiamo bisogno di ricominciare perché è dai bambini più piccoli che dobbiamo prendere nuova linfa. Dobbiamo far capire ai ragazzini delle elementari quanto è bello andare in biciclette, e non vediamo l’ora di poterlo fare nuovamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024