TROFEO PIVA, APPUNTAMENTO AL 3 APRILE CON UNA GRANDE CLASSICA

DILETTANTI | 12/01/2022 | 07:58

Tra poco meno di tre mesi i migliori ciclisti U23 del mondo torneranno a sfrecciare tra le colline del Prosecco, Patrimonio dell’UNESCO. Il Trofeo Piva 2022, infatti, andrà in scena domenica 3 Aprile 2022, come da tradizione nella prima domenica di Aprile, come apertura di una primavera di grande ciclismo.


Dopo un 2020 nefasto per tutta la categoria U23, in cui il calendario è stato praticamente ridotto a una manciata di gare a causa della pandemia da Covid-19, l’AC Col San Martino è stata tra le prime società organizzatrici a ripartire nel 2021, allestendo il 72° Trofeo Piva che, tra le altre cose, ha fatto conoscere al mondo il talento di Juan Ayuso. Lo spagnolo, dopo aver vinto anche Giro del Belvedere, Giro di Romagna e Giro d’Italia U23, ha spiccato il volo verso il professionismo, firmando un contratto quinquennale con la UAE Team Emirates, la squadra di Tadej Pogacar.


L’obiettivo per il 2022 è quindi quello di dare una volta di più l’occasione di mettersi in mostra ai tanti talenti in rampa di lancio, che al Trofeo Piva potranno testarsi su un percorso esigente, imprevedibile e moderno. Per l’AC Col San Martino, inoltre, ci sarà un motivo in più per festeggiare, perché il 2022 rappresenta il 60esimo compleanno dalla nascita della società.

Nel Gennaio del 1962 nasceva infatti l’Associazione Ciclistica Col San Martino grazie ai soci fondatori Luigi Basso, Vincenzo Basso, Aldo Giotto, Romeo Mantese, Gino Spadetto, Rino Dorigo, Gino Lorenzoni e Giocondo Canel. La "Ciclistica", come viene denominata per semplicità, nasce così dalla passione e dall’amore di tanti sportivi di Col San Martino che già dal 1946, grazie all'associazione sportiva Virtus prima e alla Pro Loco poi, allestivano il Trofeo Piva.

“Non è un anno come gli altri per noi e per questo vogliamo renderlo indimenticabile – spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Il focus sarà sempre sui giovani ciclisti di tutto il mondo; vogliamo offrire loro la vetrina ideale per dimostrare quanto valgono. L’anno scorso abbiamo visto consacrarsi Ayuso e siamo curiosi di vedere chi gli succederà nell’albo d’oro. Il Trofeo Piva, però, non è l’unico evento su cui stiamo lavorando…”.

L’AC Col San Martino ha infatti confermato altri due eventi dopo gli ottimi riscontri del 2021. Il 1° Maggio2022 si celebrerà la Festa dei Lavoratori con il 15° XC Tra Le Torri riservato ai biker di tutte le età, dagli esordienti ai master, mentre il 17 Luglio 2022 spazio al 63° Piva Junior Day, con gare riservate ad allievi e juniores.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024