MARCELLUSI. «SONO PRONTO AD UNA GRANDE SFIDA»

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

«In Bardiani CSF Faizanè c’è un clima accogliente, i corridori più esperti sono sempre pronti a dare consigli e suggerimenti a noi giovani e anche i direttori sono sempre disponibili. Siamo proprio un bel gruppo», parla così della sua nuova squadra Martin Marcellusi, 21enne romano che quest’anno debutterà tra i professionisti con il team della famiglia Reverberi.


Nato nella Capitale il 5 aprile 2000, Martin ha “scoperto” il ciclismo grazie alla passione trasmessagli da papà Giulio e seguendo le orme del fratello maggiore Daniel: «Ho iniziato a sette anni nel team “Tutti a ruota”, la prima gara in assoluto la disputai ad Aprilia e conclusi terzo», racconta a tuttobiciweb il giovane atleta.


Da quella “prima volta” di tempo ne è passato e Marcellusi si appresta ad iniziare il suo cammino nella massima categoria. Prima del grande salto Martin si è preso più volte la ribalta nelle gare per Dilettanti: nel 2021, in maglia Mastromarco Sensi FS Nibali, si è aggiudicato la cronometro della Coppa del Mobilio a Ponsacco, nel Pisano e la gara di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo; l’anno precedente vinse ad Imola ExtraGiro, l’evento della ripartenza dopo il lockdown, anticipando Jonathan Milan e Enrico Zanoncello, senza dimenticare che nel 2019 al debutto in categoria si impose nella Firenze-Empoli «La gara che ricordo con maggior piacere assieme alla Milano - Torino 2020 corsa in maglia azzurra assieme ai professionisti», dice.

Corridore completo, il laziale sta impegnandosi a fondo nella preparazione in vista del debutto tra i grandi: «Seguendo le indicazioni del mio preparatore Pino Toni sono in bici già da novembre. Ora siamo in ritiro a Benidorm con la squadra, stiamo definendo i programmi e finalmente scoprirò quando debutterò».

Il ciclista romano ammira e si ispira a Sagan e Van der Poel e sogna il Giro delle Fiandre. Oltre al ciclismo segue in particolare il tennis ed il calcio: «Tifo Roma. Totti e Ronaldo sono i calciatori che ho seguito e seguo in modo particolare». In ambito musicale Marcellusi ci confida di essere appassionato di musica Rap: «Riesco ad ascoltare solo quello».

Tornando a parlare di bici, corse e traguardi da raggiungere Martin è certo: «Quest’anno voglio dimostrare il mio valore e ripagare nel migliore dei modi la Bardiani- CSF-Faizané per la fiducia che mi ha concesso. Una grande sfida mi attende, sono pronto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma i numeri?
11 gennaio 2022 11:54 geo
Reverberi dichiara che ha tanti nuovi corridori italiani nel suo organico. Ma visto che l'organico ha un numero limitato, i nuovi corridori italiani del 2021 che sono sostituiti da quelli del 2022, che fine hanno fatto?

Vedremo
11 gennaio 2022 17:37 cocco88
Il fratello sembrava molto più talentuoso.. almeno a livello giovanile …

Geo, vous avez raison
11 gennaio 2022 18:24 Merlin1
Oui, Geo, vous avez raison. Que sont ils devenus ? Nous aimerions que le Site, par exemple, ait la gentillesse de nous éclairer à leur sujet. Ce serait vraiment bien.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024