MARCELLUSI. «SONO PRONTO AD UNA GRANDE SFIDA»

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

«In Bardiani CSF Faizanè c’è un clima accogliente, i corridori più esperti sono sempre pronti a dare consigli e suggerimenti a noi giovani e anche i direttori sono sempre disponibili. Siamo proprio un bel gruppo», parla così della sua nuova squadra Martin Marcellusi, 21enne romano che quest’anno debutterà tra i professionisti con il team della famiglia Reverberi.


Nato nella Capitale il 5 aprile 2000, Martin ha “scoperto” il ciclismo grazie alla passione trasmessagli da papà Giulio e seguendo le orme del fratello maggiore Daniel: «Ho iniziato a sette anni nel team “Tutti a ruota”, la prima gara in assoluto la disputai ad Aprilia e conclusi terzo», racconta a tuttobiciweb il giovane atleta.


Da quella “prima volta” di tempo ne è passato e Marcellusi si appresta ad iniziare il suo cammino nella massima categoria. Prima del grande salto Martin si è preso più volte la ribalta nelle gare per Dilettanti: nel 2021, in maglia Mastromarco Sensi FS Nibali, si è aggiudicato la cronometro della Coppa del Mobilio a Ponsacco, nel Pisano e la gara di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo; l’anno precedente vinse ad Imola ExtraGiro, l’evento della ripartenza dopo il lockdown, anticipando Jonathan Milan e Enrico Zanoncello, senza dimenticare che nel 2019 al debutto in categoria si impose nella Firenze-Empoli «La gara che ricordo con maggior piacere assieme alla Milano - Torino 2020 corsa in maglia azzurra assieme ai professionisti», dice.

Corridore completo, il laziale sta impegnandosi a fondo nella preparazione in vista del debutto tra i grandi: «Seguendo le indicazioni del mio preparatore Pino Toni sono in bici già da novembre. Ora siamo in ritiro a Benidorm con la squadra, stiamo definendo i programmi e finalmente scoprirò quando debutterò».

Il ciclista romano ammira e si ispira a Sagan e Van der Poel e sogna il Giro delle Fiandre. Oltre al ciclismo segue in particolare il tennis ed il calcio: «Tifo Roma. Totti e Ronaldo sono i calciatori che ho seguito e seguo in modo particolare». In ambito musicale Marcellusi ci confida di essere appassionato di musica Rap: «Riesco ad ascoltare solo quello».

Tornando a parlare di bici, corse e traguardi da raggiungere Martin è certo: «Quest’anno voglio dimostrare il mio valore e ripagare nel migliore dei modi la Bardiani- CSF-Faizané per la fiducia che mi ha concesso. Una grande sfida mi attende, sono pronto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma i numeri?
11 gennaio 2022 11:54 geo
Reverberi dichiara che ha tanti nuovi corridori italiani nel suo organico. Ma visto che l'organico ha un numero limitato, i nuovi corridori italiani del 2021 che sono sostituiti da quelli del 2022, che fine hanno fatto?

Vedremo
11 gennaio 2022 17:37 cocco88
Il fratello sembrava molto più talentuoso.. almeno a livello giovanile …

Geo, vous avez raison
11 gennaio 2022 18:24 Merlin1
Oui, Geo, vous avez raison. Que sont ils devenus ? Nous aimerions que le Site, par exemple, ait la gentillesse de nous éclairer à leur sujet. Ce serait vraiment bien.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024